| Autore |  Discussione  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13353 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 ott 2024 :  23:20:20       
 |  
                      | La massa dove c'è scritto 9 ripeto è la MASSA che va collegata con l'occhiello con i fili doppi al bulloncino della morsettiera tonda del telaio,poi un capo va collegato alla Bobina e l'altro va collegato ad un bulloncino sul coperchio Volano.La freccia Blu significa che alla parabola dello stop ci devono essere collegati il filo Rosa il filo Nero e un filo di Massa ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | OmnikohhJunior
 
  
 
                Roma - RM
 
  Italy 
 56 Messaggi
 Iscritto dal 2024
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 ott 2024 :  07:04:04       
 |  
                      | Grazie vedo… |  
                      |  |  | 
              
                | OmnikohhJunior
 
  
 
                Roma - RM
 
  Italy 
 56 Messaggi
 Iscritto dal 2024
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ott 2024 :  07:10:10       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da Belligerante ugo
 
 Come ti ho detto devi controllare le masse perchè non vuol dire che basta che ci sono vanno bene possono essere ossidati i contatti oppure qualche falso contatto oppure se non controlli possono essere anche staccate o rotte perchè dalla foto che hai postato si nota benissimo che la Lambretta è stata ferma un bel pò ciao
 
 belligerante ugo
 
 
 
 Grazie per il tuo consiglio, ho provato a pulire gli occhielli delle masse, lo stop anziché saltare dopo 10 minuti è saltato dopo 12 ore, un passo avanti… vedo che i cavi delle masse non sono facilissimi da togliere, (quello dello stop e quello sul copri volano) . Vorrei cambiarli …come faccio? Grazie
 
 O.s. Pensi che la piastra led possa invece risolvere questo problema?
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13353 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ott 2024 :  08:34:21       
 |  
                      | Scusa se insisto devi prima risolvere il problema una volta risolto puoi mettere quello che vuoi,comunque ti allego di nuovo foto dove si vede oltre alle masse contrassegnate si vede anche come si smonta lo stop,devi togliere i cofani e svitare i due dadi (vedi n.8) che lo tengono fissato cosi dopo puoi controllare i fili è specialmente la MASSA se fa contatto oppure rotta ho staccata ciao 
 belligerante ugo
 
 MG_20241015_0001.jpg
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | perussuMaster +
 
    
      
 
                Sanremo - IM
 
  Italy 
 5365 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ott 2024 :  08:37:53       
 |  
                      | I LED sono sicuramente più efficaci come livello di illuminazione, scaldano quasi niente e consumano pochissimo, ma la massa deve essere efficace a prescindere! 
 La trecciola sul coprivolano si cambia abbastanza bene, quella del fanalino è più ostica ma con un po' di pazienza si riesce a fare un buon lavoro.
 
 Ti consiglio di fissare gli occhielli con l'interposizione di una rondella dentellata tra l'occhiello stesso e il dado/bullone.
 
 A
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 |  
                      |  |  | 
              
                | OmnikohhJunior
 
  
 
                Roma - RM
 
  Italy 
 56 Messaggi
 Iscritto dal 2024
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ott 2024 :  17:07:14       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da Belligerante ugo
 
 Scusa se insisto devi prima risolvere il problema una volta risolto puoi mettere quello che vuoi,comunque ti allego di nuovo foto dove si vede oltre alle masse contrassegnate si vede anche come si smonta lo stop,devi togliere i cofani e svitare i due dadi (vedi n.8) che lo tengono fissato cosi dopo puoi controllare i fili è specialmente la MASSA se fa contatto oppure rotta ho staccata ciao
 
 belligerante ugo
 
 MG_20241015_0001.jpg
 
 
 
 
 Ok ok smonto grazie
 |  
                      |  |  | 
              
                | OmnikohhJunior
 
  
 
                Roma - RM
 
  Italy 
 56 Messaggi
 Iscritto dal 2024
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ott 2024 :  17:08:03       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da perussu
 
 I LED sono sicuramente più efficaci come livello di illuminazione, scaldano quasi niente e consumano pochissimo, ma la massa deve essere efficace a prescindere!
 
 La trecciola sul coprivolano si cambia abbastanza bene, quella del fanalino è più ostica ma con un po' di pazienza si riesce a fare un buon lavoro.
 
 Ti consiglio di fissare gli occhielli con l'interposizione di una rondella dentellata tra l'occhiello stesso e il dado/bullone.
 
 A
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 
 
 
 Grazie tante
 |  
                      |  |  | 
              
                | OmnikohhJunior
 
  
 
                Roma - RM
 
  Italy 
 56 Messaggi
 Iscritto dal 2024
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 ott 2024 :  12:41:15       
 |  
                      | Ho rifatto tutte le masse , anche quella del fanalino posteriore, lo stop salta lo stesso. A questo punto che faccio? Ordino la striscia led? 
 -20241029-WA0018.jpg
 
  
 P.s. Se la lampada frontale, la sostituisco con una 12v ba20d led, che succede? Funziona o salta? Grazie
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13353 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 ott 2024 :  12:49:07       
 |  
                      | Scusa forse non riusciamo a farti capire devi collegare per bene le masse e fare le foto per capire se sono fatte bene,perchè quella in foto sembra non collegata al bulloncino ma collegata alla morsettiera grazie,e poi se non hai risolto vuoi comprare la piastra a led per bruciare anche quella sei padrone di farlo,altra cosa ti avevo chiesto di fare delle foto hai collegamenti morsettiera fanale stop e morsettiera ed anche al MAGNETE per vedere se è quello della DL,poi quel filo blu giuntato con un filo nero che cosa è?allego foto della massa ciao 
 belligerante ugo
 
 131_Foto_Scanner.jpg
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | OmnikohhJunior
 
  
 
                Roma - RM
 
  Italy 
 56 Messaggi
 Iscritto dal 2024
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 ott 2024 :  13:42:28       
 |  
                      | Quale è il magnete? Il filo blu giuntato con il nero è un condensatore che ha montato il meccanico perché si ingolfava mentre camminavo, poi ha regolato anche le puntine e ok. Ti posto le foto del fanale posteriore . Comunque quello che ho fatto è sostituire con cavo verde e blu ed occhielli nuovi la vecchia massa ormai scorticata dalla ruota  posteriore e rimessa nello stesso modo in cui era la vecchia. Per il fanale posteriore i cavi erano tutti collegati e i morsetti li ho ripuliti con l’un po’ di carta abrasiva. Ti posto le foto di tutto a breve Grazie |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13353 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 ott 2024 :  13:50:32       
 |  
                      | Il magnete è come questo che allego foto ciao 
 belligerante ugo
 
 MG_20220320_0001.jpg
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | OmnikohhJunior
 
  
 
                Roma - RM
 
  Italy 
 56 Messaggi
 Iscritto dal 2024
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 ott 2024 :  20:59:59       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da Belligerante ugo
 
 Il magnete è come questo che allego foto ciao
 
 belligerante ugo
 
 MG_20220320_0001.jpg
 
 
 
 
 Lo statore.., non vorrei chiedere….ma come ci arrivo? Non si trova dietro il volano? Non ci vuole l’estrattore?
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13353 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 ott 2024 :  21:36:52       
 |  
                      | Certo ci vuole l'estrattore per smontare il volano e fare la foto allo  statore allego foto estrattore ciao 
 belligerante ugo
 
 
 
 _1_FILEminimizer.jpg
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 ott 2024 :  21:40:40       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da Belligerante ugo
 
 Il magnete è come questo che allego foto ciao
 
 belligerante ugo
 
 MG_20220320_0001.jpg
 
 
 
 
 Questo è lo statore, il magnete è il volano..
 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13353 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 ott 2024 :  21:42:44       
 |  
                      | Giusto Luigi Statore ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | OmnikohhJunior
 
  
 
                Roma - RM
 
  Italy 
 56 Messaggi
 Iscritto dal 2024
 
 |  | 
              
                | OmnikohhJunior
 
  
 
                Roma - RM
 
  Italy 
 56 Messaggi
 Iscritto dal 2024
 
 |  | 
              
                | Ignazio CampusSenior +
 
      
 
                Bareggio - MI
 
  Italy 
 2391 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 ott 2024 :  18:11:51       
 |  
                      | Dalle foto, che hai postato la trecciola di massa(antiestetica)non è collegata correttamente, un capo va collegato alla bobina, uno alla morsettiera, ed uno al coperchio volano. Ok al fanale posteriore, dovresti dare una bella pulita dove vanno collegati i fili per eliminare l'ossido che si è formato.
 
 La lambretta era da tanto tempo ferma?
 
 
 
 ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13353 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 ott 2024 :  20:04:21       
 |  
                      | Minosi te lo avevo scritto e specificato molto bene,ripeto il capicorda che hai messo al parafango dove sono collegati i 2 fili va collegato al bulloncino che c'è dietro la MORSETTIERA del telaio che allego foto delle diverse morsettiere,poi un capo va alla BOBINA dove c'è la M oppure n.1 allego foto e l'altro capo sul coperchio VOLANO,e poi metti una bella massa come ti rimando foto e ripeto n.1 bulloncino morsettiera,n.2 Bobina e il n.3 coperchio Volano ciao 
 belligerante ugo
 
 1_Foto_Scanner_2.jpg
 
  
 01_FILEminimizer.jpg
 
  
 131_Foto_Scanner.jpg
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13353 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 ott 2024 :  20:43:56       
 |  
                      | Dimenticavo il filo nero di MASSA dello stop che nella foto che hai postato è ho segnato con una freccia rossa non si nota dove era collegato perciò è meglio collegarlo al bulloncino dello STOP dove ho fatto una seconda freccia rossa ciao 
 belligerante ugo
 
 _20241031_101619.jpg
 
  |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |