| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | fleaNuovo
 
 
 
                Padova - PD
 
  Italy 
 25 Messaggi
 Iscritto dal 2019
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ago 2024 :  21:55:03       
 |  
                      | Come da titolo.. la mia LI150 1a serie va che è una meraviglia: a freddo parte alla prima pedalata, ma da calda.. Se la lascio più di qualche minuto a caldo non riesco più a farla partire se non dopo innumerevoli tentativi ( a volte proprio non ne vuol sapere). Quando si raffredda torna tutto normale. Cosa può essere? corrente ne fa, benzina arriva.. ogni suggerimento è ben accetto |  | 
              
                | MarcoBresciaModeratore
 
     
 
                Gussago - BS
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 1561 Messaggi
 Iscritto dal 2009
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ago 2024 :  22:40:48       
 |  
                      | Ciao Fabrizio. 
 Di norma è il sintomo di una bobina che non funziona più a dovere.
 Hai provato la scintilla a caldo?
 
 Che impianto monti? Puntine 6V o accensione a 12V?
 
 M.
 |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 ago 2024 :  22:59:37       
 |  
                      | Io direi il condensatore. 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | fleaNuovo
 
 
 
                Padova - PD
 
  Italy 
 25 Messaggi
 Iscritto dal 2019
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 ago 2024 :  07:14:57       
 |  
                      | il motore è a puntine, 6V. Il condensatore era stato sostituito al restauro pochi anni fa. A caldo avevo provato e mi pareva di vedere una scintilla buona. Come la posso "valutare"? 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13340 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 ago 2024 :  08:27:46       
 |  
                      | Quoto Luigi questo è sintomo del condensatore guasto,comumque fai questa prova se c'è montata la Bobina AT originale prova a mettere una Bobina AT del Ciao(ciclomotore) ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | mastro2tJunior
 
  
 
                Verona - VR
 
  Italy 
 50 Messaggi
 Iscritto dal 2023
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 ago 2024 :  11:36:27       
 |  
                      | Fai anche questa prova: chiudi il rubinetto benzina qualche secondo prima di spegnere il motore e facci sapere.  |  
                      |  |  | 
              
                | Raffa1975Senior
 
     
 
                Cassano Magnago - VA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 1349 Messaggi
 Iscritto dal 2017
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 ago 2024 :  15:47:31       
 |  
                      | Giusto chiudere prima la miscela, potrebbe essere anche quello. Io farei rimagnetizzare il volano.
 
 CiaoRaffa1975.
 |  
                      |  |  | 
              
                | fleaNuovo
 
 
 
                Padova - PD
 
  Italy 
 25 Messaggi
 Iscritto dal 2019
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 ago 2024 :  17:43:40       
 |  
                      | Ho provato a veder se fa corrente a caldo (quando non parte). Corrente c'è, mi pare la solita scintilla quindi non creso sia nè la bobina nè il condensatore.. |  
                      |  |  | 
              
                | fleaNuovo
 
 
 
                Padova - PD
 
  Italy 
 25 Messaggi
 Iscritto dal 2019
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 ago 2024 :  17:44:27       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da mastro2t
 
 Fai anche questa prova: chiudi il rubinetto benzina qualche secondo prima di spegnere il motore e facci sapere.
  
 
 
 cosa si dovrebbe avere chiudendolo poco prima di spegnere?
 |  
                      |  |  | 
              
                | perussuMaster +
 
    
      
 
                Sanremo - IM
 
  Italy 
 5363 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 ago 2024 :  21:57:53       
 |  
                      | Si scongiura il rischio di ingolfamento, nel caso lo spillo o la sua sede fossero un po' consumati e non chiudano più perfettamente il flusso di benzina. 
 A+
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 |  
                      |  |  | 
              
                | mikigrantSenior ++
 
       
 
                Altamura - BA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 3915 Messaggi
 Iscritto dal 2007
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 ago 2024 :  07:36:52       
 |  
                      | Anch' io quoto per il condensatore. 
 Vivi la vita
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13340 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 ago 2024 :  08:15:59       
 |  
                      | Fabrizio ti conviene misurare il Condensatore cosi sei sicuro se è buono oppure guasto, ti serve un Tester capacitivo sulla misura 2u(F) micro farad,per essere buono deve misurare da 0,25 a 0,30 uF se misura di più non va bene ciao Citazione:Messaggio inserito da flea
 
 il motore è a puntine, 6V. Il condensatore era stato sostituito al restauro pochi anni fa. A caldo avevo provato e mi pareva di vedere una scintilla buona. Come la posso "valutare"?
 
 
 
 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | hobby soloSenior
 
     
 
                La Spezia - SP
 
  Italy 
 1193 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 ago 2024 :  12:31:10       
 |  
                      | In questi casi con la bobina del ciao potrebbe andare in moto anche a caldo ma ben presto il problema si ripresenta e va sostituito il condensatore. Come già suggerito anche io sostituirei il condensatore lasciando la bobina originale. Purtroppo i condensatori in commercio durano non più di mille chilometri, specie se la lambretta è usata a lungo un estate; sembra che il calore li danneggi rapidamente. Una soluzione può essere un condensatore esterno (va benissimo quello della vecchia fiat 500) oppure c'è la possibilità di "rigenerare" il vecchio condensatore mettendo all'interno dell'involucro un nuovo condensatore con polipropilene metallizzato che sembra avere una maggior resistenza al calore. Io stò per sperimentare questa soluzione, stanco di cambiare condensatori. Non icordo che all'epoca i condensatori si guastassero, quindi non vedo perchè non provare condensatori di qualità migliore di quelli attualmente in commercio. 
 hosol
 |  
                      |  |  | 
              
                | fleaNuovo
 
 
 
                Padova - PD
 
  Italy 
 25 Messaggi
 Iscritto dal 2019
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 set 2024 :  11:21:56       
 |  
                      | Riesco a misurare da montato o serve scollegarlo? |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13340 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 set 2024 :  12:21:58       
 |  
                      | Devi scollegarlo ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 set 2024 :  14:47:55       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da mastro2t
 
 Fai anche questa prova: chiudi il rubinetto benzina qualche secondo prima di spegnere il motore e facci sapere.
  
 
 
 Sarebbe utile, però, che facessi anche su questa prova.
 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | stefanoldSenior
 
     
 
                Musile Di Piave - VE
 
  Italy 
 1896 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 set 2024 :  15:50:10       
 |  
                      | Infatti  per colpa dello spillo io se non chiudo il rubinetto della LD mi ritrovo dopo una notte il cilindro "allagato". |  
                      |  |  | 
              
                | mastro2tJunior
 
  
 
                Verona - VR
 
  Italy 
 50 Messaggi
 Iscritto dal 2023
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 set 2024 :  15:44:39       
 |  
                      | Ma alla fine hai risolto? |  
                      |  |  | 
              
                | boliderossoJunior +
 
   
 
                Piana di Monte Verna - CE
 
  Italy 
 322 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 set 2024 :  22:46:59       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da flea
 
 Ho provato a veder se fa corrente a caldo (quando non parte). Corrente c'è, mi pare la solita scintilla quindi non creso sia nè la bobina nè il condensatore..
 
 
 
 Salute, se il condensatore è guasto, può anche capitare che faccia dare corrente, ma che questa sia poco sufficiente a incendiare la miscela, o addirittura la dia fuori fase.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |