| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | stefanoldSenior
 
     
 
                Musile Di Piave - VE
 
  Italy 
 1896 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 lug 2024 :  16:00:38       
 |  
                      | Ciao,come da oggetto ana e abba come se fossero alimentate a 2 / 3 volt.forse la bobina  luci?,non credo il volano peraltro già rimagnetizzato,parte al primo  colpo,qualcuno  ha avuto esperienze simili? Grazie,   lambretta ld 150. |  | 
              
                | stefanoldSenior
 
     
 
                Musile Di Piave - VE
 
  Italy 
 1896 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 lug 2024 :  16:13:11       
 |  
                      | Risolto il problema, si era staccato il tirante dal freno all interruttore stop ,praticamente stop acceso permanentemente, il perché di ana e abba fioche non l'ho capito.  Infatti quando freno le luci  non calano,   grazie comunque. |  
                      |  |  | 
              
                | rizSenior ++
 
       
 
                Forlì - FC
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 3263 Messaggi
 Iscritto dal 2009
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 lug 2024 :  22:58:37       
 |  
                      | Eh magari lo stop portava via watt alle luci anteriori. 
 Cos'hai, accensione a puntine 6v?
 
 -------------------------
 Homo Nocturno
 |  
                      |  |  | 
              
                | perussuMaster +
 
    
      
 
                Sanremo - IM
 
  Italy 
 5365 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 lug 2024 :  23:25:55       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da stefanold
 
 Risolto il problema, si era staccato il tirante dal freno all interruttore stop ,praticamente stop acceso permanentemente, il perché di ana e abba fioche non l'ho capito.  Infatti quando freno le luci  non calano,   grazie comunque.
 
 
 
 Quando freni sei sicuro che lo stop si accende?
 Il tirante dell'interruttore è regolato giusto?
 
 A+
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 |  
                      |  |  | 
              
                | perussuMaster +
 
    
      
 
                Sanremo - IM
 
  Italy 
 5365 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 lug 2024 :  23:31:42       
 |  
                      | Le varie lampadine sono del valore corretto come volt e watt? 
 A+
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 lug 2024 :  01:09:09       
 |  
                      | Visto che la 150d nasce senza lo stop https://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_110_EL.pdf
 L'istallazione dello stop, obbligatorio per legge dal 1960, è sicuramente postumo.
 La modifica prevede purtroppo un compromesso e l'accensione della lampadina dello stop porta via corrente ai fanali.
 Se poi si viaggia con faro spento lo stop fa molta più luce che coi fari accesi.
 
 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13354 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 lug 2024 :  08:20:07       
 |  
                      | Quoto Luigi e poi la Lambretta 150LD avendo la batteria non dovrebbe avere questo calo di tensione sul faro anteriore perchè lo stop dovrebbe essere alimentato dalla Batteria ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | stefanoldSenior
 
     
 
                Musile Di Piave - VE
 
  Italy 
 1896 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 lug 2024 :  13:10:18       
 |  
                      | La mia ld del 55 non ha la batteria, comunque ieri ho scoperto la fusione di uno dei due raddrizzatori nel circuito a led che avevo costruito per stop e posizione posteriore. Il motivo? le stagnature sul retro della basetta con le vibrazioni avevano consumato il dischetto di cellophane che avevo messo  come isolante.penso che rimetterò il vecchio  fanalino con siluri a filamento  o led, questi ultimi difficili da trovare a 6 volt.Vedo che in rete ci sono dispositivi pronti,o con schema per portare i 6 volt pulsanti a 12 volt. |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13354 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 lug 2024 :  13:53:31       
 |  
                      | Scusa Stefano non lo hai specificato poi guardando lo schema postato da Luigi ho pensavo fosse con batteria come non detto,l'importante che hai trovato cosa è successo ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | stefanoldSenior
 
     
 
                Musile Di Piave - VE
 
  Italy 
 1896 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 lug 2024 :  17:00:04       
 |  
                      | Ho rimesso due lampade a siluro e sotto un cartoncino sagomato con incollato sopra alluminio per alimenti ,per fare riflettere un po la luce. |  
                      |  |  | 
              
                | metzMaster +
 
    
      
 
                Ferrara - FE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 7251 Messaggi
 Iscritto dal 2004
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 lug 2024 :  22:20:20       
 |  
                      | vai di elettronica e risolvi tuytti i problemi |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 lug 2024 :  00:37:55       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da stefanold
 
 La mia ld del 55 non ha la batteria, comunque ieri ho scoperto la fusione di uno dei due raddrizzatori nel circuito a led che avevo costruito per stop e posizione posteriore. Il motivo? le stagnature sul retro della basetta con le vibrazioni avevano consumato il dischetto di cellophane che avevo messo  come isolante.penso che rimetterò il vecchio  fanalino con siluri a filamento  o led, questi ultimi difficili da trovare a 6 volt.Vedo che in rete ci sono dispositivi pronti,o con schema per portare i 6 volt pulsanti a 12 volt.
 
 
 
 Sarebbe meglio che le lampadine originali rimangano a filamento per equilibrare l'impianto, mentre lo  stop che è una aggiunta a led.
 https://www.france-xenon.com/it/led-c5w-c7w-6v-youngtimer/18450-2-x-lampadine-led-6v-c5w-c7w-filamento-pannocchia-3663967439732.html
 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | stefanoldSenior
 
     
 
                Musile Di Piave - VE
 
  Italy 
 1896 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 lug 2024 :  21:48:49       
 |  
                      | Grazie della dritta  |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |