| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | Carmine GarganoNuovo
 
 
 
                Barletta - BT
 
  Italy 
 14 Messaggi
 Iscritto dal 2023
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 feb 2024 :  17:49:08       
 |  
                      | Buonasera amici, ho difficoltà nell'inserire la molla al pedale avviamento. Qualcuno sa dirmi come fare, grazie,
 
 carmine gargano
 |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 feb 2024 :  18:37:57       
 |  
                      | Ciao In effetti è complicato e il manuale d'officina non lo spiega.
 
 Comunque ci si può aiutare con questo attrezzo:
 https://m.media-amazon.com/images/I/71Lvj-qFfPL._AC_SL1500_.jpg
 
 Si predispone la molla sul pedale, si impronta il pedale sul mille righe del perno avviamento e con l'attrezzo si fa ruotare la molla fino al foro sul carter motore, appena la molla si impronta si spinge dentro il pedale..
 
 Giusto per aiutare anche gli altri a capire di cosa si tratta
 Molla.jpg
 
  
 Ciao
 |  
                      |  |  | 
              
                | Carmine GarganoNuovo
 
 
 
                Barletta - BT
 
  Italy 
 14 Messaggi
 Iscritto dal 2023
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 feb 2024 :  12:34:55       
 |  
                      | ok ci provo grazie 
 carmine gargano
 |  
                      |  |  | 
              
                | Carmine GarganoNuovo
 
 
 
                Barletta - BT
 
  Italy 
 14 Messaggi
 Iscritto dal 2023
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 feb 2024 :  08:24:11       
 |  
                      | molla sistemata, adesso vi allego foto delle maniglie dello sterzo ,se qualcuno sa dirmi se e' normale siano cosi' 
 13_at_08.09.13_1.jpg
 
  
 carmine gargano
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13353 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 feb 2024 :  13:04:48       
 |  
                      | Dalla foto sembrano che sono troppo aperte(cioè un po piegate in avanti),comunque sentiamo Luigi cosa ci dice ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | perussuMaster +
 
    
      
 
                Sanremo - IM
 
  Italy 
 5365 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 feb 2024 :  13:30:35       
 |  
                      | Anche a me sembra molto avanzata e distante dalla manopola. Hai notato se ci sono segni di urti sulla punta della leva?
 Cioè, potrebbe essersi deformata in seguito a una caduta laterale dello scooter?
 
 Ma anche quella sinistra e' uguale?
 
 A+
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 |  
                      |  |  | 
              
                | Ste71Junior +
 
   
 
                Reggio Emilia - RE
 
  Italy 
 290 Messaggi
 Iscritto dal 2014
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 feb 2024 :  15:32:10       
 |  
                      | Le hai inserite solo spingendole con forza (a secco) oppure ti sei aiutato con l'aria compressa? 
 
 Stefano
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Ignazio CampusSenior +
 
      
 
                Bareggio - MI
 
  Italy 
 2391 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 feb 2024 :  18:00:03       
 |  
                      | Se ti riferisci alla leva freno,sembra la sua forma originaria. Se invece fai riferimento alle manopole,ovviamente vanno inserite fino a battuta,usa l'alcol per inserirle.
 
 
 
 
 ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 feb 2024 :  23:24:19       
 |  
                      | Ciao, la manopola risulta corta perché non è per questo modello. 
 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Carmine GarganoNuovo
 
 
 
                Barletta - BT
 
  Italy 
 14 Messaggi
 Iscritto dal 2023
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 feb 2024 :  09:24:47       
 |  
                      | credo anche io che non siano di questo modello, il fatto e' che le ho comprate come manopole per ISO DIVA F150 ,adesso vi chiedo se qualcuno sa dove posso reperire le originali, grazie. 
 carmine gargano
 |  
                      |  |  | 
              
                | Carmine GarganoNuovo
 
 
 
                Barletta - BT
 
  Italy 
 14 Messaggi
 Iscritto dal 2023
 
 |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13353 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 feb 2024 :  13:11:36       
 |  
                      | Carmine cerca su internet Brezzi Samuele via Molinara n.97 Civitella in val di Chiana 52041 Arezzo ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | NaOJunior ++
 
    
 
                Terranuova Bracciolini - AR
 
  Italy 
 762 Messaggi
 Iscritto dal 2019
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 feb 2024 :  21:25:02       
 |  
                      | Ciao Carmine. Al pedale di avviamento sembra manchi la rosetta a rif.13 della Tav.7 del catalogo ricambi.
 
 C'è troppo spazio vuoto e rischi che ci vada a finire la spira della molla rovinandola con gli avviamenti.
 
 14_211441_Chrome.jpg
 
  
 Sulla mia Iso c'è. Forse non è inserito a battuta il pedale sul perno.
 Verifica...
 Ciao
 |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 |  | 
              
                | Carmine GarganoNuovo
 
 
 
                Barletta - BT
 
  Italy 
 14 Messaggi
 Iscritto dal 2023
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 feb 2024 :  07:49:20       
 |  
                      | era il pedale che non era a battuta ,la rosetta ci sta' 
 carmine gargano
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |