Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Accensione indiana
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lambrajet
Junior


San Giovanni Al Natisone - UD
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 26 nov 2021 :  12:35:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno, monto un accensione con volano indiano elettronico abbinato a statore bgm,su un sx150.
Sin da nuova a le basse andature ha la tendenza a borbottare andando a filo di gas.
Ho fatto varie verifiche sul pk e bobine hanno i giusti valori d resistenza, ho provato a sostituire centralina con una Ducati di vespa px, anticipo a 22 gradi cn la strobo, provato a verificare allineamento pk con i relativi magneti sul volano, a sto punto mi chiedo se il problema è il peso inferiore 2650 volano indiano rispetto al originale 3000 g oppure la distanza del pk dal magnete che misura 0.70 mm,,, chiedo se a qualcuno a già avuto problemi simili e se come ha risolto grazie

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12806 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 nov 2021 :  13:30:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe essere che sia il volano,perchè il volano più pesante da inerzia e velocità mentre il volano più leggero da ripresa ma è poco gestibile al minimo e vibra di più ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5212 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 nov 2021 :  23:51:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
.....ma per "borbottare" intendi che ti dà la sensazione che il motore vibra in maniera anomala o che ci sia irregolarità di erogazione della corrente?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Lambrajet
Junior


San Giovanni Al Natisone - UD
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 27 nov 2021 :  00:29:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Saltella ,,, alle basse andature se si va a filo d gas
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2974 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 27 nov 2021 :  09:28:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
le monto pure io.
devi provare :
riduci l'anticipo a 19 gradi e provi.
se continua prova a ridurre il getto del minimo di 2 punti.
I miei volani sono da 2,240 e 2,220
Che carburatore monti ??

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Lambrajet
Junior


San Giovanni Al Natisone - UD
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 27 nov 2021 :  09:34:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lambretta tutta originale quindi sh 1/20, alle basse andature non gira fluida ma ha dei contraccolpi
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1142 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 27 nov 2021 :  10:02:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ci sono diversi post sul problema del saltellamento ai bassi regimi. A suo tempo ho provato di tutto, dalla carburazione, alla fase, alla rimagnetizzazione del volano. Il problema, come ti è stato detto, è legato fondamentalmente al peso del volano: più è pesante e più l'andatura è fluida ma la maggiore massa rotante richiede più potenza per l'accelerazione (sintesi forse eccessiva ma, spero, chiara).
Ti trascrivo, per darti un'idea, il peso dei volani originali di alcune delle mie lambrette:
150 Li3 Kg 2,806
TV 175/3 Kg ,886
Li 125/3 Kg 3,130
Li 150 special 2,766 (questa mi ha fatto tribolare non poco per il problema del saltellamento.

Sembra, inoltre, che il problema descritto sia presente quasi sempre con la accensione Varitronic e, meno, con la Casatronic che adottano lo stesso statore ma volani di peso diverso (CASATRONIC: Kg 2,640
VARITRONIC: Kg 2,044). In un confronto diretto tra queste due ho notato che con Varitronic il motore sale più rapidamente di giri e raggiunge una velocità un po' superiore ma è inguidabile (per me) in città. Con Casatronic le cose vanno decisamente meglio (alquanto recalcitrante a motore freddo, diventa molto più fluida a motore ben caldo).
Qualcuno attribuisce il saltellamento alla doppia accensione dei modelli Varitronic/Casatronic. Può essere vero: la accensione Ducati Stratos (peso volano Kg 2,550) va più lineare rispetto alle altre due.

Mi raccomendo: non prendete i dati che vi riporto come conclusioni assolute, sono (e voglioni essere) solo la descrizione della mia esperienza.

hosol
Torna all'inizio della Pagina

Lambrajet
Junior


San Giovanni Al Natisone - UD
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 27 nov 2021 :  10:32:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In effetti su una dl 125 monto la Ducati se con il venturi più pesante da 2900 è diventata praticamente perfetta, rispetto al venturi più leggero da 2550.saltellava leggermente, quindi presumo anche l'indiana a sto punto soffra del minor peso rispetto l'originale
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1142 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 27 nov 2021 :  10:50:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da hobby solo

Ci sono diversi post sul problema del saltellamento ai bassi regimi. A suo tempo ho provato di tutto, dalla carburazione, alla fase, alla rimagnetizzazione del volano. Il problema, come ti è stato detto, è legato fondamentalmente al peso del volano: più è pesante e più l'andatura è fluida ma la maggiore massa rotante richiede più potenza per l'accelerazione (sintesi forse eccessiva ma, spero, chiara).
Ti trascrivo, per darti un'idea, il peso dei volani originali di alcune delle mie lambrette:
150 Li3 Kg 2,806
TV 175/3 Kg ,886
Li 125/3 Kg 3,130
Li 150 special 2,766 (questa mi ha fatto tribolare non poco per il problema del saltellamento.

Sembra, inoltre, che il problema descritto sia presente quasi sempre con la accensione Varitronic e, meno, con la Casatronic che adottano lo stesso statore ma volani di peso diverso (CASATRONIC: Kg 2,640
VARITRONIC: Kg 2,044). In un confronto diretto tra queste due ho notato che con Varitronic il motore sale più rapidamente di giri e raggiunge una velocità un po' superiore ma è inguidabile (per me) in città. Con Casatronic le cose vanno decisamente meglio (alquanto recalcitrante a motore freddo, diventa molto più fluida a motore ben caldo).
Qualcuno attribuisce il saltellamento alla doppia accensione dei modelli Varitronic/Casatronic. Può essere vero: la accensione Ducati Stratos (peso volano Kg 2,550) va più lineare rispetto alle altre due.

Mi raccomendo: non prendete i dati che vi riporto come conclusioni assolute, sono (e voglioni essere) solo la descrizione della mia esperienza.

hosol



Correggo il dato evidentemente errato: TV175/3: Kg 2,886

hosol
Torna all'inizio della Pagina

Lambrajet
Junior


San Giovanni Al Natisone - UD
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 04 dic 2021 :  13:08:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho risolto spostando anticipo da 23 a 19 gradi, ora va un po' d meno ma il motore va molto meglio e non borbotta più.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits