Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Accensione elettronica SIP VAPE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1530 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 30 ago 2021 :  10:23:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sì Ugo, infatti ho visto che è la pipetta, 'sta carogna.

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Ora Caro Marco non ti devi arrendere devi provare perchè il cavo della bobina e la pipetta non funzionano,sempre con il tester prova se c'è la continuità al cavo e alla pipetta cosi sei sicuro quale è il pezzo guasto ciao

belligerante ugo



-----
Marco
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12806 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 ago 2021 :  11:08:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vedi che la pipetta è riparabile se è quella della Lambretta originale puoi provare a ripararla,devi svitare con una pinzetta la vite dove va il cavo sfili tutto e vedi che alla fine c'è una pallina che serve per il contatto alla candela evidentemente è bloccata e non esce bene per fare contatto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 18 ott 2021 :  13:42:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Marco

Come ti trovi con quest'accensione?

Grazie

Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1530 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 18 ott 2021 :  17:34:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Gian.

Mi trovo molto bene, tant'è che ne ho acquistata anche un'altra che dovro' montare spero a breve.


-----
Marco
Torna all'inizio della Pagina

Luud
Senior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

1744 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 19 ott 2021 :  07:01:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma rispetto una varitronic/casa con statore IDM vi sono molte differenze?

G
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1530 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 19 ott 2021 :  13:39:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Gian.

La Casalambretta mai provata.

Rispetto la Varitronic, che ho con il volano più pesante, l'impressione empirica (ripeto impressione, non ho capacità di misurazione alcuna dei parametri oggettivi) è di un maggior wattaggio e di una erogazione più graduale, meno brusca.

M.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 1,24 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits