Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Morsettiera LI 125 3S
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bruno72
Nuovo


Arezzo - AR
Italy


36 Messaggi
Iscritto dal 2021

Inserito il - 19 apr 2021 :  21:57:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sto lentamente (molto lentamente..) cercando di rimettere insieme le prime parti di carrozzeria pulita e lucidata più che altro per far posto in garage, quindi devo passare tutti i cavi e guaine prima di riassemblare lo scudo e mi trovo in difficoltà ad aprire la morsettiera nera rettangolare, ho letto che è molto fragile, prima di spaccarla vorrei chiedere se c’è un trucco o un metodo efficace per farlo...
Altra domanda, nella fascetta che va alla base sel tubo piantone, quella con i 4 fori, qual è la sequenza delle guaine che ci vanno?
Grazie.

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13116 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 apr 2021 :  22:02:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Bruno a quale morsettiera ti riferisci se stai parlando di quella dove vanno collegati i fili c'è un cappuccio in gomma quello devi togliere e se è ingottito lo devi sostituire,le guaine vanno cosi guardando davanti e partenso dalla destra,1)frizione,2)marce,3)marce,4)accelleratore,5) freno ant. ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

bruno72
Nuovo


Arezzo - AR
Italy


36 Messaggi
Iscritto dal 2021

Inserito il - 19 apr 2021 :  22:04:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Scusa Bruno a quale morsettiera ti riferisci se stai parlando di quella dove vanno collegati i fili c'è un cappuccio in gomma quello devi togliere e se è ingottito lo devi sostituire ciao

belligerante ugo


Mi riferisco a quello scatolotto nero rettangolare fissato dietro
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13116 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 apr 2021 :  22:22:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pensavo ci fosse la morsettiera come hai parlato allora quello e il regolatore devi togliere il coperchio che deve essere fissato con una molletta oppure con un dado, ma i collegamenti sono di sopra perchè lo vuoi aprire,dimenticavo poi le guaine una volta che scendono l'accelleratore è il primo di sopra poi la frizione e quelli del cambio allego foto ciao

belligerante ugo

01_FILEminimizer.jpg
Torna all'inizio della Pagina

bruno72
Nuovo


Arezzo - AR
Italy


36 Messaggi
Iscritto dal 2021

Inserito il - 20 apr 2021 :  13:44:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
metto le foto dello "scatolotto" in questione, non vedo fessure per poterci infilare qualcosa per aprirlo, sembra un pezzo unico e non vorrei spaccarlo...
devo staccare i fili perché ora tutto il cablaggio elettrico è attaccato allo statore e devo passare fili e guaine per rimontare lo scudo come ho detto, ma senza tirarmi dietro il motore che dovrà in seguito essere smontato...come faccio?


IMG_8279.jpg



IMG_8278.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Hal9000
Junior +


Montagnana - MO
Italy


469 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 20 apr 2021 :  16:05:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dovrebbe essere questa la morsettiera in foto:
20062030-100.jpg


ed è in due pezzi, il coperchio in gomma è questo:



P1050085.jpg



fonte Tuttolambretta: https://www.tuttolambretta.com/prodotto/morsettiera-rettangolare-con-protezione/


P1050082.jpg


HAL9000
Torna all'inizio della Pagina

bruno72
Nuovo


Arezzo - AR
Italy


36 Messaggi
Iscritto dal 2021

Inserito il - 20 apr 2021 :  16:17:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Hal9000

dovrebbe essere questa la morsettiera in foto:
20062030-100.jpg


ed è in due pezzi, il coperchio in gomma è questo:



P1050085.jpg



fonte Tuttolambretta: https://www.tuttolambretta.com/prodotto/morsettiera-rettangolare-con-protezione/


P1050082.jpg


HAL9000



Esatto proprio questa! c’è un modo “sicuro” per aprirla?
Torna all'inizio della Pagina

Hal9000
Junior +


Montagnana - MO
Italy


469 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 20 apr 2021 :  16:31:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
tiri via la parte in gomma, ossia il coperchio, che forse si è "plastificato" col tempo e ha perso di elasticità....
probabile quindi, se troppo indurito dal tempo, che si danneggi nel toglierlo

HAL9000
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1320 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 20 apr 2021 :  19:17:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Guarda che Ugo ha gia' messo le foto.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13116 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 apr 2021 :  20:59:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bruno è come ti avevo detto all'inizio si chiama Morsettiera si è indurito la protezione in gomma la puoi tagliare e buttarla perchè dopo devi metterla nuova più morbida ciao
Citazione:
Messaggio inserito da bruno72

metto le foto dello "scatolotto" in questione, non vedo fessure per poterci infilare qualcosa per aprirlo, sembra un pezzo unico e non vorrei spaccarlo...
devo staccare i fili perché ora tutto il cablaggio elettrico è attaccato allo statore e devo passare fili e guaine per rimontare lo scudo come ho detto, ma senza tirarmi dietro il motore che dovrà in seguito essere smontato...come faccio?


IMG_8279.jpg



IMG_8278.jpg




belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

bruno72
Nuovo


Arezzo - AR
Italy


36 Messaggi
Iscritto dal 2021

Inserito il - 20 apr 2021 :  22:06:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti per i consigli, se può servire a qualcuno ho risolto scaldando con un phon e la gomma si è ammorbidita permettendo di aprirla.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13116 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 apr 2021 :  09:08:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si hai fatto bene ma come si raffredda si indurirà di nuovo ecco perchè ti avevo detto di tagliarla e rimetterla poi nuova ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18307 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 apr 2021 :  13:51:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Raffa1975

Guarda che Ugo ha gia' messo le foto.

CiaoRaffa1975.


Per essere precisi le foto sono di Bruno72 poi Hal9000

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1320 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 21 apr 2021 :  21:16:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ugo le ha messe prima, controlla.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13116 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 apr 2021 :  21:36:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Luigi vedi che Raffaele si riferisce all'intervento che avevo fatto prima dove ho detto che dove vanno collegati i fili si chiama Morsettiera e di sicuro è il cappuccio che si è indurito e bisognava tagliarlo perchè era da sostituire,ma foto non ne ho messe ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Citazione:
Messaggio inserito da Raffa1975

Guarda che Ugo ha gia' messo le foto.

CiaoRaffa1975.


Per essere precisi le foto sono di Bruno72 poi Hal9000

Ciao.



belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18307 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 apr 2021 :  00:10:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora non capito nulla.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits