Autore |
Discussione  |
|
rudyboy
Junior +
 
Verona - VR
Italy
312 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 11 apr 2021 : 11:43:02
|
Salve, gradualmente la mia LI ha iniziato a non frenare bene e smontando la ruota ho visto che la probabile causa era il paraolio sull'albero posteriore. Con un uncino l'ho estratto e sostituito con uno nuovo ma dopo pochissimo ha iniziato a non frenare e perdere di nuovo. Il problema è che è molto difficile mettere il paraolio nuovo dall'esterno perchè non si è sicuri che il labbro sia veramente sistemato bene.Cosa mi consigliate?
Paraolio.jpg
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2291 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 11 apr 2021 : 12:04:49
|
Cosa intendi molto difficile inserire paraolio dall'esterno?
ciao. |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2069 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 11 apr 2021 : 13:50:54
|
Una volta imboccato il nuovo paraolio, infila una lamina sottile (l'ideale è quella da 0,10mm di uno spessimetro) fra anello interno del cuscinetto e labbro del paraolio e percorri un giro intero tenendo l'albero fermo. In questo modo aiuti il labbro a salire correttamente sull'anello del cuscinetto senza che si impunti e si rivolti. Dopodiché prosegui premendo il paraolio fino alla posizione finale.
PS: accertati che il trafilamento non sia tra cuscinetto e carter!
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
rudyboy
Junior +
 
Verona - VR
Italy
312 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 11 apr 2021 : 14:28:51
|
Grazie dell'ottimo consiglio! Quando intendi "PROSEGUI" intendi facendo altri giri con la lamina e spingendo il paraolio? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13126 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 apr 2021 : 15:52:42
|
Basta un giro intorno al paraolio e lo vai spingendo e vedi che va bene ciao
belligerante ugo |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2069 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 11 apr 2021 : 16:10:33
|
Citazione: Messaggio inserito da rudyboy
Grazie dell'ottimo consiglio! Quando intendi "PROSEGUI" intendi facendo altri giri con la lamina e spingendo il paraolio?
No, basta un solo giro! Prosegui nel senso di passo successivo.
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
 |
|
rudyboy
Junior +
 
Verona - VR
Italy
312 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 11 apr 2021 : 22:27:57
|
Molto bene, proverò Grazie a tutti |
 |
|
rudyboy
Junior +
 
Verona - VR
Italy
312 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 30 apr 2021 : 08:54:43
|
Male, molto male! Ho cambiato paraolio due volte e due volte il problema si è ripresentato. L'olio continua a trafilare da qualche parte fino al tamburo. Questa volta però ho notato un problema serio: la dentatura del tamburo è quasi tutta mangiata. Non riesco a capire come possa essere successo ma potrebbe essere questo il problema?
1-04-30_07h50_26.jpg
 |
 |
|
te_mattia
Junior ++
  
Teramo - TE
Italy
Il mio Garage 834 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 30 apr 2021 : 09:36:35
|
Il cuscinetto è buono? Forse il problema potrebbe essere lui, o la sua sede nel carter. Altro elemento da valutare, e lo farei pref prima cosa, è l’anello elastico dell’albero. Credo che l’usura del Mozzo non sia la causa, forse un effetto secondario. Ammesso che il cono sia quello appropriato al tamburo, in buone condizioni e ben montato. |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 apr 2021 : 10:18:30
|
Citazione: Messaggio inserito da rudyboy
Male, molto male! Ho cambiato paraolio due volte e due volte il problema si è ripresentato. L'olio continua a trafilare da qualche parte fino al tamburo. Questa volta però ho notato un problema serio: la dentatura del tamburo è quasi tutta mangiata. Non riesco a capire come possa essere successo ma potrebbe essere questo il problema?
1-04-30_07h50_26.jpg
mozzo da buttare . Controlla anche l'albero che secondo me è in sofferenza si vede dalla prima foto ;cambialo . Corri il rischio di rovinare il mozzo che comprerai. ciao
Marino48 |
 |
|
almo
Master
 
    
Carrara - MS
Italy
Il mio Garage 4303 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 30 apr 2021 : 11:51:35
|
Guarda che sull'albero c'è anche un oring, va cambiato anche quello perchè è causa di trafilaggio olio che finisce nel tamburo.
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
 |
|
|
Discussione  |
|