Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Configurazione PHBL25 BS su CL185
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1530 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 22 feb 2021 :  10:05:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti.

Sto facendo la carburazione di un Casa Lambretta 185cc con un carburatore Dell'Orto PHBL25BS.
La marmitta è una Clubman sempre di Casa Lambretta.

Sono partito da questa configurazione:
Starter 60
Minimo 70
Massimo 102
Spillo 2a tacca

Dopo le prime prove sono a
Starter 60
Minimo 60
Massimo 98
Spillo 2a tacca

Sono ok in fase di minimo e 1/4 di gas.
Appena salgo di gas fa quel classico "rattle" di miscela eccessiva, che si è ridotto ma non scomparso passando da 102 a 98.

Non avendo mai montato prima un CL185 con il PHBL25BS chiedo se qualcuno ha da darmi qualche indicazione sul suo setup.
Grazie in anticipo.

-----
Marco

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12805 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 feb 2021 :  14:03:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Marco prova questa minimo 50,starter 50 e prova con il tuo 102 e fai questa prova porta la Lambretta manetta e tira l'aria se accellera sei magro perciò devi aumentare il max e prova mettendo il max 110 e riprova,se invece borbotta(si ingolfa)il max lo devi diminuire,altra cosa se metti il filtro Bgm è il top,che polverizzatore monti devi mettere il AQ264 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Calabrone
Junior +


Paola - CS
Italy


242 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 feb 2021 :  19:07:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gnaro,metti anche la sigla dello spillo perche' ha una sua valenza non da poco.
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1530 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 feb 2021 :  14:13:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sapessi dove trovarla :-)

Sto tribolando molto con questo carburatore, nulla a che fare con i classici SH.

Mi piacerebbe trovare almeno un setup di base, da cui riuscire ad avviare la Lambretta senza fatica, invece non ci sto riuscendo.
Se aggiungi che ha pure una forte compressione, non ti dico le parolacce che tiro.

Ho anche sotto mano un PHBL24 (BS) sempre nuovo, ero tentato di usare quello giusto per vedere se cambiava qualcosa.

Non avessi il collettore di aspirazione da cam,biare sarei gia' tornato ad un banale SH.

M.

Citazione:
Messaggio inserito da Calabrone

Gnaro,metti anche la sigla dello spillo perche' ha una sua valenza non da poco.



-----
Marco
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12805 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 feb 2021 :  14:19:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Marco la configurazione che ti ho scritto è quella di base cioè ripeto il tutto:Valvola 45,spillo D22,polverizzatore AQ264,Max 110,minimo 50,starter 50, ti ho detto di provare con li max 102 perchè ho visto che lo hai prima di comprare il 110 fammi sapere altrimenti te ne do un'altra di configurazione ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1530 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 23 feb 2021 :  19:50:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao.

Polverizzatore monto un AQ266 e quindi passo all'AQ264 (mi dite anche che differenza c'e'?)
Spillo D22, impostato sulla 2a tacca dall'alto (ne ho contate 4)
Getto Massimo ho disponibili il 92, 98, 100, 102, 108 e 120
Getto Minimo ho 50 e 70.



-----
Marco
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12805 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 feb 2021 :  20:28:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora visto che hai il max 108 prova con questo e fai quella prova che ti ho scritto sopra all'inizio,la differenza sono i fori ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1530 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 26 feb 2021 :  08:43:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Aggiorno il Post con alcune prove:
- Minimo 50 non parte nemmeno a citare tutti i santi del paradiso
- Minimo 70 parte (senza starter) ma non resta in moto
- Minimo 60 Ok, parte con starter e sembra ok, la prossima prova è su strada

- Massimo 100 se mentre vado tiro lo starter si ingozza e si "siede"
- Massimo 108 appena apro il gas si ingozza e si "siede"

La prossima prova è mettere un 94 di massimo e vediamo che succede.
Grazie


-----
Marco
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2974 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 feb 2021 :  09:53:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma la prova 60 - 100 l'hai provata in strada ?
E' ovvio che con 100 se tiri l'aria si siede , hai starter aria da 50 per cui 50 + 100 = 150 e sono troppi

Marino48
E' inutile mettere un 24 o SH , se non è carburato fa uguale !
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1530 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 26 feb 2021 :  10:31:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No la 60-100 non l'ho fatta come prova.
Ma non capisco, da mezzo gas in su, cosa cambi un 60-100 con un 70-100 o un 50-100.
A quel che ho come esperienza da mezzo gas in su conta solo il getto del massimo e il minimo non influisce.

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1530 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 26 feb 2021 :  14:31:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Aggiornamento:

Minimo 60 e Massimo 94 (polverizzatore AQ264) sembra una buona configurazione.
La candela, nelle prove fatte nei paraggi è un bel color nocciola tendente allo scuro e va bene così.

Non è un fulmine ai bassi, si potrebbe forse abbassarlo un poco per averla ancora più pronta, però è comunque graduale e tiene il minimo bene e si accende correttamente con lo starter tirato.

Lo spillo (D22) è sempre sulla seconda tacca dall'alto.

Le prime impressioni di confronto con il Gori 200, Dell'Orto Sh2/22, Varitronic e Espansione Gori sono di un bel motore da viaggio, meno brusco (ma può dipendere da tante cose) e di uno scarico meno cattivo (ma anche meno rumoroso).


-----
Marco
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12805 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 feb 2021 :  20:15:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi fa piacere che hai trovato la giusta configurazione Marco ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1530 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 28 feb 2021 :  11:22:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a voi Ugo
Io riporto poi sempre tutto, cercando di mettere nel titolo il tema, nella speranza che se servisse possa essere rintracciato in fretta


-----
Marco
Torna all'inizio della Pagina

-mimmo-
Senior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

1897 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 mar 2021 :  21:09:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Marco, sono contento che hai risolto.
Io avevo più o meno lo stesso problema con un mugello 185.
e carbu phbl 25 ovviamente.

Rattava appena dopo il minimo fino a 3/4 di gas.

Ho risolto grazie alla valvola da 45, come suggerito da Ugo.

Il carbu aveva la valvola da 40, cambiata quella è subito migliorata la carburazione da dopo il minimo a 3/4 di gas.

prima non riuscivo ad andare piano perchè era molto ruvida dai 70 kmh in giù ed in città era un disatro...



Ciao a tutti

Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  On the road to Istanbul   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits