Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 aiuto per batteria
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 dic 2020 :  09:07:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
salve a tutti : ho una vecchia batteria in bachelite che , irrispettosa degli anni che ha, funziona ancora alla grande.
Purtroppo si e' creata una piccola crepa da cui esce il liquido.
Sapete se c'e' un materiale adeguato per ripararla ?
Vi e' mai capitato ?

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 dic 2020 :  09:17:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potresti usare lo stesso materiale con cui é sigillata, cioè il bitume.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 dic 2020 :  09:27:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
esiste in commercio per piccole riparazioni ?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13142 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 dic 2020 :  12:56:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potresti se non trovi quello che ti ha detto Luigi con il silicone ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2298 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 04 dic 2020 :  18:49:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
puoi usare l'araldite è una resina epossidica bicomponente una volta indurita è solidissima addirittura si potrebbe anche tornire <<costicchia>>




ciao.
Torna all'inizio della Pagina

t5rosso
Junior +


Torri Di Quartesolo - VI
Italy


102 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 dic 2020 :  20:30:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dipende da dove si trova il crepo, se si e' crepato il sigillante superiore si puo' riprendere se si e' fessurata lateralmente la riparazione sarebbe un palliativo di scarsa durata dato che il materiale e contaminato dall acido solforico.t5rosso
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 dic 2020 :  20:43:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
infatti, la piccola crepa e' sul lato e fuoriesce del liquido. Quindi serve qualcosa che non sia danneggiato dall'acido...
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2298 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 04 dic 2020 :  21:08:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Puoi postare una foto della batteria per poter valutare meglio.



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

t5rosso
Junior +


Torri Di Quartesolo - VI
Italy


102 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 dic 2020 :  22:16:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho collaborato con i ragazzi delle batterie d epoca che fanno i mercatini, e spesso trasformo batterie esaurite (in bachelite ) in gel purtroppo l acido imprega il materiale e rende difficile la riparazione, se vuoi tentare di ripararla la devi vuotare allargare leggermente la crepa e usare della resina epossidica, una volta indurita si riempie di nuovo la batteria . il rischio e' che vuotandola tutto il sedimento che giace sul fondo vada a sporcare le piastre mandandole in corto.t5rosso
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 dic 2020 :  07:43:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
qualcuno potra' dire : ma non fai prima ad acquistarne una nuova ?
Spiego : questa batteria era montata su un Guzzi Stornello che sto restaurando fermo da 35 anni. Il mio primo pensiero e' stato quello di buttarla direttamente, poi, ho detto : ma si, cosa mi costa provare ...Ho solo inserito l'acidom una piccola ricarica e ha ripreso vita in un modo inaspettato. Addirittura adesso che ha perso molto liquido per via della crepa continua a funzionare in modo egregio. Un paio di mesi fa ho acquistato una batteria nuova sempre con l'acido e anche dopo una settimana di assoluta inattivita' si scarica...Della serie : non esistono piu' i materiali di una volta ...
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 05 dic 2020 :  09:13:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Biagio, vero ciò che dici...non ci sono più i materiali di un tempo e la sapienza nell'adoperarli al meglio.
Se fai la riparazione devi verificare che l'adesivo che vai ad impiegare sia compatibile con le sostanze corrosive...e cerca le schede informative per una corretta informazione d'impiego dell'adesivo..
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 dic 2020 :  13:47:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma questa araldite andrebbe bene ?
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1325 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 05 dic 2020 :  14:55:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Nao e T5 Rosso che ha suggerito di riconvertila a gel.
Secondo me e' la soluzione migliore...tieni integra l'originalita' esterna con un prodotto buono e affidabile dentro.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 dic 2020 :  19:42:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
questa e' la scheggiatura da dove fuoriesce il liquido...

_20201205_103723.jpg


_20201205_103713.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2298 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 05 dic 2020 :  21:08:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credo che la resina(Araldite) che ti ho indicato possa andare bene, dalle foto che hai postato non mi sembra una crepa eccessiva.
Allego qualche nozione tecnica.



ciao.

Allegato: 2011.pdf
68,99 KB_
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2280 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 dic 2020 :  08:29:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Ignazio , provero' senz'altro e ti faro' sapere...
Torna all'inizio della Pagina

Mirco69
Senior


Biella - BI
Italy


Il mio Garage

1061 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 dic 2020 :  00:54:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potresti anche provare ( vista la piccola entità del danno ) con l' adesivo cianoacrilico " Mastina " adittivato con la sua micropolvere di colore nero
Una volta indurita và un po' lavorata ( carte vetro fini, dremel ecc)e poi lucidata, ma si può fare.
Mirco.


Un sorrISO a tutti voi ! " Chi viaggia ISO non mangia polvere ! "
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,61 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits