Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Bobina AT DL 150
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

devil66
Junior +


Trieste - TS
Italy


133 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 07 nov 2020 :  19:19:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve,devo rivedere l'impianto elettrico di uno Scooters India DL 150 con batteria e con selettore devio luci e clacson sulla sinistra e selettore frecce sulla destra del manubrio. Per quanto riguarda le luci le ho sistemate, le frecce sono state tolte per cui non ho problemi, sono invece a digiuno sul discorso bobina AT. Non trovo uno schema elettrico che sia quello giusto, ho uno statore che esce con 4 poli (Giallo-Verde-Marrone-Giallo) e mi trovo una bobina AT con due ingressi (non credo sia quella originale, sembra una quadrata tipo "Ciao" ma ho visto che quelle originali a barilotto hanno comunque due ingressi) ad un ingresso arriva il cavo verde dallo statore (sotto contatti), all'altro bisogna dargli una alimentazione altrimenti la bobina non funziona.Il problema è questo: dove prendo una alimentazione che sia sotto chiave per alimentare la bobina? Oppure: la bobina a due ingressi è quella giusta? In vari schemi Lambretta che ho visto in rete (con 4 poli e batteria) c'è sempre riportata una bobina con un solo ingresso. Ho provato a prendere l'alimentazione dai vari poli dello statore e anche funziona ma quando accendo le luci la tensione cala e la bobina AT borbotta e non riesce a fare il suo lavoro o si spegne proprio.
Consigli?

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12810 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 nov 2020 :  20:16:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Luca controlla dovrebbe essere questo lo schema ciao

belligerante ugo

02_FILEminimizer.jpg
Torna all'inizio della Pagina

devil66
Junior +


Trieste - TS
Italy


133 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 07 nov 2020 :  21:01:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, sembra proprio quello! E riporta una bobina con un solo cavo, quello verde (oltre la massa ovviamente). Quindi che bobina devo procurarmi? Quelle originali DL lambretta fino al 1971 che trovo online sono tutte a due ingressi. Chi ha una foto della bobina indicata nello schema? Ah, solo una cosa, io ho trovato tutte le lampade a 6 volt e credo siano giuste.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12810 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 nov 2020 :  21:31:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non credo che le lampadine siano giuste perchè lo schema se leggi è 12V in CC perciò le lampadine devono essere da 12V,per la bobina quella che monta deve essere della Serveta Lince ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18159 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 nov 2020 :  21:38:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La bobina che hai dovrebbe funzionare anche con filo a massa.
Per la scelta delle lampadine regolati verificando il clacson se è un 6 o 12 volt.



Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

devil66
Junior +


Trieste - TS
Italy


133 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 07 nov 2020 :  22:05:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Domani metto una foto della bobina e vediamo. Di solito quelle alimentate a 2 ingressi sono per circuiti in CC ma secondo lo schema va una bobina semplice in CA. Infatti la batteria mi accende solo le luci di posizione e lo stop. Abbagliante, anabbagliante e clacson funzionano solo a motore acceso. Luigi, cosa intendi che dovrebbe funzionare mettendola a massa? Oltre il corpo della bobina metto a massa anche il cavo rosso che dovrebbe essere l'alimentazione e lascio collegato solo il verde?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18159 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 nov 2020 :  00:18:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non è detto che le bobine a due fili siano per CC, anche le originali per volano/magnete a barilotto hanno due morsetti.
Si, collega il filo rosso a massa anziché su batteria.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

devil66
Junior +


Trieste - TS
Italy


133 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 08 nov 2020 :  18:27:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ecco la bobina che avevo installata (è una Bergamaschi), anche mettendo il rosso a massa non funzionava in quanto faceva una scintilla scarsa e discontinua. Ho messo una del Ciao ed ho risolto tutto. Per la cronaca l'impianto è a 6 volt, me lo conferma il clacson e le luci che anche accese a pieno regime oscillano tra i 5 ed i 6,5 volt. Unico difetto è l'alimentazione del clacson che a vuoto mi genera 7/9 volt ma poi mi cade a 1,5 volt quando lo attivo, credo sia la bobina interna. Per il momento lo ho collegato sul circuito luci che ovviamente hanno un sensibile calo quando aziono il clacson.


1.jpg


2.jpg
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits