Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Calda riparte solo spinta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Franco Colombo
Junior


Vanzago - MI
Italy


78 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 31 ott 2020 :  17:12:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova su strada ,parte bene su strada sembra perfetta ma il problema è la riparteza ,praticamente solo spingendo,aiuto cos'altro può avere la lambretta ciao Franco
Grazie

te_mattia
Junior ++


Teramo - TE
Italy


Il mio Garage

834 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 31 ott 2020 :  19:16:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In un post precedente parlavi di un problema che non si presentava sul cavalletto di prova, desumo tu abbia eseguito dei lavori. Quali? Parte elettrica? Carburazione?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 31 ott 2020 :  20:30:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
1)Hai controllato se arriva corrente prima di metterla in moto a spinta 2)avvicina un po l'elettrodo della candela 3)hai pulito il carburatore e che cicleri ci sono scrivi tutta la configurazione ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Franco Colombo
Junior


Vanzago - MI
Italy


78 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 31 ott 2020 :  22:51:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La corrente arriva,il carburatore smontato e pulito, lo strano che la candela, dopo numerosi tentativi sembra essere ancora asciutta, pensavo dopo tanti tentativi di venderla invasata. Ciao Franco
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 nov 2020 :  14:12:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Franco ho capito ma ti avevo chiesto di scrivere tutta la configurazione del carburatore e di avvicinare l'elettrodo della candela lo hai fatto? ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Mirkus
Junior +


Loreto Aprutino - PE
Italy


159 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 nov 2020 :  17:41:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io faccio un intervento un po' eretico, non essendo esperto di niente. Ti dico solo che una mia vecchia moto a carburatori fa lo stesso quando la benzina non è fresca e quando la batteria non è nuova. Intendiamoci, benzina lasciata nel serbatoio qualche mese e batteria che carica e sembra buona. Il tuo è un altro mezzo, ma potresti trarne qualche spunto utile.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2292 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 02 nov 2020 :  18:04:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eventualmente controlla anche il rubinetto della benzina che funzioni regolarmente.


ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 nov 2020 :  19:07:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma non riparte mai a pedivella o lo fa solo da calda?

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

Franco Colombo
Junior


Vanzago - MI
Italy


78 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 02 nov 2020 :  20:34:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi mi sono dedicato esclusivamente alla lambretta, 1-smontata la candela pulita e rimontata,ma con un risultato non soddisfacente. 2 , smonto il carburatore ,prima però la metto in moto (faticosamente)chiudo la benzina in modo da consumare tutta quella nel carburatore, la lambretta si ferma ma noto un po' sorpreso che nella cannuccia del carburante di benzina ce n'era ancora. Smotatato lo sto pulendo,i valori sono 50-105-45.
Ho dei dubbi su galleggiante e spillo
Grazie ciao Franco
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 nov 2020 :  21:16:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Franco vedi che anche se hai pulito i cicleri ad occhio sembrano puliti ma in realtà potrebbe essere che c'è qualche residuo che controluce lo puoi vedere perciò passaci un filo di RAME nei buchini e ricontrolla,per il galleggiante che dubbi hai,per lo spillo metti qualche foto della testa che cosi riusciamo a capire se va bene ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Franco Colombo
Junior


Vanzago - MI
Italy


78 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 03 nov 2020 :  10:58:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


20201103_102856.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Franco Colombo
Junior


Vanzago - MI
Italy


78 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 03 nov 2020 :  11:09:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dopo aver controllato i cliceri con monoccolo ,mi sono accorto che quello posto sotto lo starter non era pulitissimo, forse anche per questo non mi soddisfaceva. Come da foto, il galleggiante e lo spillo sono nuovi, liavevo sostituiti durante la pulizia del carburatore, forse meglio i vecchi non erano male.
Chi la dura la vince, forse. Ciao Franco
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 03 nov 2020 :  13:12:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lo spillo conico con la punta nera non si usa più,puoi prendere quello con la testina rossa è per le nuove benzine ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 nov 2020 :  13:51:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao
Hai l'accensione elettronica?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Franco Colombo
Junior


Vanzago - MI
Italy


78 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 03 nov 2020 :  14:48:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'accensione è la stessa dalla nascita e vorrei mantenere.
Lo spillo con la punta nera è di pochi mesi fa, da inesperto pensavo fosse il più recente, pazienza lo ricambio. Grazie ciao
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 nov 2020 :  09:15:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Franco Colombo

L'accensione è la stessa dalla nascita e vorrei mantenere.
Lo spillo con la punta nera è di pochi mesi fa, da inesperto pensavo fosse il più recente, pazienza lo ricambio. Grazie ciao


praticamente hai le puntine.
Di solito quando da calda non parte i probabili guasti sono :
condensatore o bobina.
X la bobina metti quella del Ciao ,
X il condensatore cambialo ma la qualità di oggi e di m--da.
X comodità mettilo esterno , quando si rompe fai prima a cambiarlo

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Franco Colombo
Junior


Vanzago - MI
Italy


78 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 04 nov 2020 :  21:07:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vero,i condensatori nuovi fanno c.....,mi cosigliano di rimontare il vecchio ,ne cambia mediamente uno all'anno, altri tempi altri materiali.
Ciao Franco
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 nov 2020 :  23:12:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No non montare il vecchio, non durano così tanto ... mettene uno nuovo esterno.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 05 nov 2020 :  20:42:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se esterno, per vecchie Fiat 500 126 128.
Torna all'inizio della Pagina

Gigliutti
Nuovo


Sequals - PN
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 24 nov 2020 :  22:06:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao leggendo il tuo post...se hai l'accensione originale può essere il volano e la bobina un pò spenti controlla entrambi perchè se
a caldo non parte e solo corrente il volano smagnetizzato e la bobina
un pò fiacca....spero di averti dato la dritta giusta
Torna all'inizio della Pagina

Gigliutti
Nuovo


Sequals - PN
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 24 nov 2020 :  22:09:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
cambia la bobina e metti sù quella del ciao o blu o nera ti darà più
corrente di sicuro
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits