Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 problema luce stop su LI 3 serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gigiv77
Junior +


Bari - BA
Italy


Il mio Garage

188 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 ott 2020 :  22:51:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi, ho un problema che spero di risolvere entro domani giacchè sabato ho prenotato la revisione...
In pratica dopo aver cambiato magnete e volano (Varitronic) ho ricollegato tutti i fili.
il problema riguarda la luce dello stop: in pratica a luci spente lo stop funziona perfettamente,mentre se accendo le luci in qualsiasi posizione, lo stop rimane acceso fisso e premendo il freno non succede nulla.
Cosa ho sbagliato seconddo voi?

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18156 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 ott 2020 :  23:41:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si comporta come se mancasse la massa alla lampadina biluce.
Oppure il filo nero e rosa sono in contatto da qualche parte, in tal caso anche la posizione anteriore si accende quando si frena.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

gigiv77
Junior +


Bari - BA
Italy


Il mio Garage

188 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 ott 2020 :  00:03:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao non sono stato preciso nella spiegazione.
Se NON accendo luci posizione o anabbaglianti lo stop funziona.
Se accendo luci posizioneo anabbaglianti lo stop si accende fisso e anche premendo il freno non succede nulla perchè già accesa.
Spero di essere stato chiaro
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18156 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 ott 2020 :  00:27:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sei stato chiarissimo e avevo capito, sono io che non sono stato chiaro.
La mia seconda ipotesi è da intendersi con le luci spente.
Altro non mi viene in mente.


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

gigiv77
Junior +


Bari - BA
Italy


Il mio Garage

188 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 ott 2020 :  00:40:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Domani verifico! Grazie mille per l'aiuto.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12808 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 ott 2020 :  08:28:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sei sicuro di aver collegato bene tutto? metti qualche foto dei collegamenti specialmente quello della morsettiera ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

gigiv77
Junior +


Bari - BA
Italy


Il mio Garage

188 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 ott 2020 :  08:34:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Ugo purtroppo non lo sto facendo io sto lavoro e il mio amico sta collegando i fili con morsettiere diverse da quella originale. La cosa che mi infastidisce è che prima del cambio del magnete e volano non avevo alcun problema. Non è che avete una foto dei collegamenti alla morsettiera per il mio modello? (li 150 III serie senza batteria).Specifico che la morsettiera originale è montata sulla lambretta anche se inutilizzata
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12808 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 ott 2020 :  13:20:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ecco lo schema per accensioni elettroniche il filo Viola Rosa e Marrone vanno collegati tutti insieme(ponticellati) e con il Giallo del regolatore il Verde con il Rosso batteria quando c'è ciao

01_FILEminimizer.jpg


belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18156 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 ott 2020 :  23:36:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Visto che hai felicemente risolto: https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=56620
Saremo curiosi di sapere cosa è stato riscontrato, così impariamo anche noi.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits