Autore |
Discussione  |
GTR
Moderatore
 
    
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4289 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 28 apr 2020 : 14:18:28
|
...Cente, è accaduto anche a me con una Vespa 160 GS, del 62 , il caro amico che me l'ha data da canibalizzare non lo sapeva , io da un bollo sono risalito alla targa e risultava ancora circolante ..... rintracciato il proprietario mi sono presentato sull'uscio di casa con un cartone di prosecco in mano, ho chiesto gentilmente se per caso avesse ancora i documenti. Fortuna vuole che, anche se lui fosse convinto che il meccanico avesse demolito la sua Vespa, da un cassetto di casa sono apparsi libretto e foglio complementare immacolati......non ti so descrivere la mia gioia di quel giorno ;) il restauro è stato impegnativo, ma meritava essere salvata!!! a fine restauro sono tornato dall'ex proprietario per fargli fare un giro e una foto ricordo.
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13124 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 28 apr 2020 : 14:21:30
|
Grande Fabrizio io questo volevo far capire di non mollare mai ciao
belligerante ugo |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1542 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 28 apr 2020 : 14:48:27
|
Gran bella storia Fabrizio! M. |
 |
|
-mimmo-
Senior
   
Vicenza - VI
Italy
Il mio Garage 1897 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 29 apr 2020 : 16:37:30
|
Ciao Fabrizio.... bella storia ma secondo me più unica che rara. Nella maggior parte dei casi il mezzo abbandonato a se stesso per decenni, dimenticato, pronto per essere buttato, regalato, rottamato ecc., non appena qualcuno si interessa di sistemarlo e riportarlo in vita, si risveglia il senso degli affari del vecchio proprietario e pretende chissà cosa credendo che invece di ferro vecchio si tratti di oro... Sei stato fortunato.
A me è capitato un paio di casi del genere e ho lasciato perdere.
Citazione: Messaggio inserito da GTR
...Cente, è accaduto anche a me con una Vespa 160 GS, del 62 , il caro amico che me l'ha data da canibalizzare non lo sapeva , io da un bollo sono risalito alla targa e risultava ancora circolante ..... rintracciato il proprietario mi sono presentato sull'uscio di casa con un cartone di prosecco in mano, ho chiesto gentilmente se per caso avesse ancora i documenti. Fortuna vuole che, anche se lui fosse convinto che il meccanico avesse demolito la sua Vespa, da un cassetto di casa sono apparsi libretto e foglio complementare immacolati......non ti so descrivere la mia gioia di quel giorno ;) il restauro è stato impegnativo, ma meritava essere salvata!!! a fine restauro sono tornato dall'ex proprietario per fargli fare un giro e una foto ricordo.
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Ciao a tutti
|
 |
|
Riconoscimenti: |
On the road to Istanbul |
GTR
Moderatore
 
    
S. Pietro di Feletto - TV
Italy
4289 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 29 apr 2020 : 17:44:49
|
Ciao Mimmo, ma ti sei mai presentato con un cartone di prosecco???  
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6410 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 mag 2020 : 18:39:11
|
Quella di Fabrizio è senz'altro stata una mossa vincente! Bravo.
Ma, in effetti, in questi casi hai il 50% di possibilità che il vecchio intestatario o, in genere peggio, gli eredi, non voglia(no) avere nulla a che fare col veicolo, minacciando denunce ed azioni legali, non si sa bene a quali disastri andrebbero incontro altrimenti.
Una strada da poter percorrere è quella dell'usucapione, ma bisogna dimostrare di aver considerato il veicolo come proprio per almeno 10 anni, meglio se con qualche documento in mano (bolli, assicurazioni, etc.). Non è una strada così ardua come può sembrare, ma bisogna affidarsi ad un bravo avvocato e, nel frattempo, non si deve toccare il veicolo.
Ciao, Gino |
 |
|
Discussione  |
|
|
|