Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Kit aspirazione Lamellare
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lambre89
Junior


Darfo - BS
Italy


98 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 04 apr 2020 :  16:53:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti

Volevo chiedere se conoscete quest'articolo, qualcuno lo usa? serve per trasformare una classica aspirazione PP in lamellare?

grazie

https://www.scooter-center.com/it/kit-collettore-aspirazione-lamellare-lth-valvola-lamellare-lambretta-125-225cc-attacco-34mm-3331140?sPartner=google-shopping-it&gclid=EAIaIQobChMI_tftnPbO6AIVxeF3Ch2imgBhEAQYASABEgIyK_D_BwE

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 apr 2020 :  17:18:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io l'ho provata in + volte ma ci ho rinunciato.
Le prestazioni aumentano e di molto, però ci vuole anche una marma adatta.
Ci ho rinunciato x via dei consumi.
Con un 30 ero a 10--12km al litro Gran tiro aibassi
Con VHST28 a 15 - 18 km
Con PHBH26 20 - 22 km
Consumi seza mai tirare troppo le marce e riprese da gran premio.
Con una elaborazione fatta bene si possono ottenere ottimi risultati consumando molto meno.
Questa è la mia esperinza.
Ho fatto una elab. con carb. VHSH 30 velcità max oltre i 110 e con velocità da 80 a 90 non scendo dai 22kml , senza esagerare con le riprese eh!.
ciao

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

lambre89
Junior


Darfo - BS
Italy


98 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 04 apr 2020 :  18:01:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa marino ma in che senso?

Attualmente ho un 200 gori modificato sulle luci sia aspirazione che scarico, con phbh e espansione, gran tiro agli alti ma ovviamente ho perso ai bassi; montando le lamelle posso recuperare qualcosa ai bassi?
devo necessariamente modificare il pistone, e come esattamente
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 04 apr 2020 :  19:39:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potresti cambiare marmitta per recuperare ai bassi, montare una semi-espansione ti potrebbe ridare molto e non togliere troppo sopra. Alternativamente potresti provare con un modulo di accensione variabile in modo da colmare i vuoti meccanici con qualche diavoleria elettronica!

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Scintilla
Junior +


Uzzano - PT
Italy


336 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 05 apr 2020 :  10:10:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma i lamellari in teoria non dovrebbero consumare meno?
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 apr 2020 :  10:11:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lambre89

Scusa marino ma in che senso?

Attualmente ho un 200 gori modificato sulle luci sia aspirazione che scarico, con phbh e espansione, gran tiro agli alti ma ovviamente ho perso ai bassi; montando le lamelle posso recuperare qualcosa ai bassi?
devo necessariamente modificare il pistone, e come esattamente


L'ho detto :Con un 30 ero a 10--12km al litro Gran tiro ai bassi ""
Il 30 è un PHBH 30.
Puoi provare a mettere un VHSH30 che a differenza del phbh ha la valvola piatta e come prestazione è molto ma molto meglio in tutto
bassi -- allungo e velocità finale.Puoi arrivare ad avere 10km in +.
Su altra elaborazione avevo messo il phbh30 e x prova ho messo il VHST28.
Tutt' altra musica e in più 8kmora, non monto espansione ma BGM3v e provato con Stratos v3 e consumo meno.
Vedi te cosa vuoi fare.

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

lambre89
Junior


Darfo - BS
Italy


98 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 05 apr 2020 :  12:58:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le risposte

Qualcuno mi può essere d'aiuto per le lavorazioni da fare sul GT per adottare aspirazione lamellare?
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 05 apr 2020 :  13:21:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti ho appena girato via mail un link esterno che spiega abbastanza bene

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 apr 2020 :  14:10:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Ti ho appena girato via mail un link esterno che spiega abbastanza bene

-------------------------------
Jet Set SC


Sono curioso , mi mandi il link ?
Forse interessa anche ad altri.

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 apr 2020 :  14:23:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lambre89

Grazie a tutti per le risposte

Qualcuno mi può essere d'aiuto per le lavorazioni da fare sul GT per adottare aspirazione lamellare?


Lo devi adattare al cilindro , devi smerigliare due alette del cil
Più un pezzetto di altra aletta.
Che tipo di marmitta monti ?

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 05 apr 2020 :  14:26:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ce l’hai


Citazione:
Messaggio inserito da Marino48

Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Ti ho appena girato via mail un link esterno che spiega abbastanza bene

-------------------------------
Jet Set SC


Sono curioso , mi mandi il link ?
Forse interessa anche ad altri.

Marino48



-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 apr 2020 :  15:46:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Ce l’hai


Citazione:
Messaggio inserito da Marino48

Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Ti ho appena girato via mail un link esterno che spiega abbastanza bene

-------------------------------
Jet Set SC


Sono curioso , mi mandi il link ?
Forse interessa anche ad altri.

Marino48



-------------------------------
Jet Set SC


l'avevo , me lo rimandi ?

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

lambre89
Junior


Darfo - BS
Italy


98 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 05 apr 2020 :  18:56:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
in pratica marino non hai fatto nessuna lavorazione al pistone? l'hai solo montato e basta?


monto espansione stratos
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 apr 2020 :  09:49:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lambre89

in pratica marino non hai fatto nessuna lavorazione al pistone? l'hai solo montato e basta?


monto espansione stratos


il pistone va forato sul mantello, se non fori non ha senso il lamellare.
l'apertura delle lamelle inizia appena il pistone sale e si chiudono
quando il pistone scende.E' un gioco di pressioni.
La stratos è proprio espansione tipo x lamellari quella panciona o quella tipo l'originale ?
Guarda il link che ti ha mandato Misterrusco x farti un'idea,
puoi non forare la canna del cil. sotto .
Se hai Westap ti mando una foto , metterla qui faccio fatica.
in mp mandami il n°

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 06 apr 2020 :  11:18:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se l'idea è quella di convertire a lamellare sarebbe meglio fare il lavoro completo, rischierebbe di andare male o mono. Se non ricordo male su Gori molti fanno l'unghiata.

Se la sfida è quella di tirare fuori tutto il possibile da quel cilindro è un lavoro che può dare soddisfazioni e grandi frustrazioni.

Se non è la sfida uomo/macchina e la necessità di investire del tempo, ti consiglio di vendere il Gori (che ha un buon mercato dell'usato) e comprare un cilindro più corsaiolo.

A immissione lamellare ne sono usciti molti negli ultimi anni, va a seconda dei gusti, personalmente direi Quattrini 210.

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 apr 2020 :  12:06:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Se l'idea è quella di convertire a lamellare sarebbe meglio fare il lavoro completo, rischierebbe di andare male o mono. Se non ricordo male su Gori molti fanno l'unghiata.

Se la sfida è quella di tirare fuori tutto il possibile da quel cilindro è un lavoro che può dare soddisfazioni e grandi frustrazioni.

Se non è la sfida uomo/macchina e la necessità di investire del tempo, ti consiglio di vendere il Gori (che ha un buon mercato dell'usato) e comprare un cilindro più corsaiolo.

A immissione lamellare ne sono usciti molti negli ultimi anni, va a seconda dei gusti, personalmente direi Quattrini 210.

-------------------------------
Jet Set SC


Cavolo !! gli hai consigliato il + performante in commercio ""oggi"
+ la Gori 50ss +carb VHSH 30 o Mikuni 30 o + grande.
Con questa conformazione risparmierà la ruota anteriore,
sarà sempre in IMPENNATA ""

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 06 apr 2020 :  13:01:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il setup ideale sarebbe vhst28 e clubman, ma ne ho visto qualcuno girare con vhsh30 ed espansione CST e fanno venire la pelle d’oca

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 apr 2020 :  14:18:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Il setup ideale sarebbe vhst28 e clubman, ma ne ho visto qualcuno girare con vhsh30 ed espansione CST e fanno venire la pelle d’oca

-------------------------------
Jet Set SC




Marino48
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits