Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Informazioni anticipo vespa V 11T
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

franzpero
Junior +


Verona - VR
Italy


131 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 24 nov 2019 :  09:35:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno, ho un amico che sta restaurando una vespa V 11 T e riguardo il valore dei gradi di anticipo mi ha chiesto a quati gradi va regolato. In rete ho trovato una sola informazione che parla di 28° gradi ( questo valore è riferito per la V30 ) , ma ho letto non ricordo dove che potrebbe essere anche superiore ed arrivare fino a 33°.
Qualcuno potrebbe darmi delucidazioni, purtroppo non conosco questi modelli di vespa farobasso.
Francesco

Francesco Perini

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 nov 2019 :  10:26:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si Infatti ho notato che fino al 1954 c'è scritto che i gradi della Vespa vanno da 28/a 33 perciò li puoi regolare anche fino a 33 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

t5rosso
Junior +


Torri Di Quartesolo - VI
Italy


102 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 nov 2019 :  17:48:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
effettivamente le vespe con pistone a deflettore hanno anticipi elevati, con la benzina di adesso prova a mettere a 29 gradi e senti come va ,da mie esperienze dovrebbero essere sufficienti.t5rosso
Torna all'inizio della Pagina

franzpero
Junior +


Verona - VR
Italy


131 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 25 nov 2019 :  07:54:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, vi ringrazio per le dettagliate informazioni.
Francesco

Francesco Perini
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits