Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Utilità e varie
 E' qui che ci si presenta? Si!
 Da cardano moderno a cardano d'epoca
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bonte75
Nuovo


Treviglio - BG
Italy


1 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 21 nov 2019 :  16:23:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, dopo aver armeggiato con vari frulloni moderni (BMW R1100RS, R1200CL, R1200RT, R1200S) ho deciso di portarmi a casa un paio di frullini d'epoca da sistemare ed ora ho due Lambrettine 125D del '53 su cui voglio lavorare quest'inverno
Grazie anticipate per qualsiasi consiglio vogliate elargirmi

Il Bonte

PS: la definizione frullino deriva dal sistema di trasmissione utilizzato
Cinghia: lavatrice
Catena: bicicletta
Cardano: frullino

Fulvio
Junior +


Bologna - BO
Italy


118 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 nov 2019 :  16:26:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
benvenuto fra noi

fulvio merendi
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 21 nov 2019 :  17:38:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto fra gli appassionati.
Caspita un duetto di coppie coniche...avrai di che divertirti.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18305 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 nov 2019 :  20:10:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bravo!
Benvenuto.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13102 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 nov 2019 :  20:32:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 22 nov 2019 :  00:07:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sarebbe anche da dire che il cardano se non sbaglio è un'altra cosa, D ,LD e compagnia bella hanno trasmissione ad albero.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5293 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 22 nov 2019 :  07:24:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto tra i fanatici, Matteo!

Ma perchè due 125D? Le vuoi restaurare entrambe o di due ne fai una?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

bonte75
Nuovo


Treviglio - BG
Italy


1 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 23 nov 2019 :  01:05:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L’obiettivo è sistemarle entrambe così mi porto il figlio in giro per manifestazioni e fiere, figlioletto (11 anni) con cui ora mi sto divertendo nelle piste da cross... lui KTM 85 ed io Honda 450 (cercavo la bastardaggine di un 250 2T ma per ora mi accontento della coppia di un 4T)

@stefanold : hai ragione, meglio parlare di trasmissione ad albero, per le Lambrettine semplice trasmissione ad albero per BMW un albero evoluto coadiuvato da due snodi cardanici (avendo assi spazialmente su piani diversi)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits