Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Marmitta LD (scomponibile)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13087 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 28 ott 2019 :  14:04:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si hai ragione ho letto male comunque ripeto se non fai delle prove non risolvi,il carburatore è pulito i cicleri anche facci sapere
ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 28 ott 2019 :  16:07:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E'normale questo segno ? non è passante.Si può far saldare ?Anche perchè la misura è al limite e forse non più rettificabile.

20191028_155415.jpg
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 28 ott 2019 :  17:11:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho fatto anche la prova dello squish con lo stagno,1mm.Nessun segno con la guarnizione della testa di 0,7mm ,senza guarnizione l'impronta è di circa mezzo decimo di mm.Vedo che un noto ricambista che ho visitato fornisce pistoni Gol...
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 28 ott 2019 :  17:27:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao Stefano, il segno è sul lato candela?
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 28 ott 2019 :  18:41:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No, è proprio al centro,misurato col calibro,semmai mezzo millimetro spostato in avanti ma non verso la candela.La foto non rende bene,forse è un difetto di fabbrica,di fusione...ma non posso fidarmi di tenerlo così.
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 29 ott 2019 :  09:35:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche se il foro non è passante, penso sia da sostituire.Qualche parere?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13087 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 ott 2019 :  11:52:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anchio ne ho trovati di pistoni cosi ma con il tempo si crea una incostrazione sul cielo del pistone che lo riempie e lo protegge,ma se questo motore fino a quando non lo hai smontato a camminato qualè il problema poi decidi tu se cambiarlo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 29 ott 2019 :  12:21:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sarei contento di non doverlo cambiare,la mia paura era che il foro si ingrandisse.Ora la profondità è quasi un millimetro,per caso sai quanto è più o meno lo spessore del cielo ?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13087 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 ott 2019 :  13:40:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non lo mai misurato ma di sicuro è di più dello spessore che ha sotto dove puoi misurare ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 29 ott 2019 :  19:05:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi già che c'ero,ho voluto controllare la fasatura in riferimento al fatto che non sale oltre i 65 kmh.Bene,l'apertura delle puntine fatta a suo tempo con la strisciolina di carta (32 mm sulla circonferenza del volano da 14 ) si è rivelata inesatta almeno così penso.Già muovendo il volano a mano cercando di capire il punto esatto dove avveniva la scintilla sulla candela mi aveva posto il dubbio,ma poi con il tester ho rilevato che le puntine interrompono il circuito circa a 45 mm prima del PMS!Dico interrompono e non dico si aprono perchè effettivamente la striscia di carta viene rilasciata a32mm.Ma l'importante è quando avviene la scintilla ed allora avrebbe ragione il tester.Nessun problema senonchè le asole sono a fine corsa,manca un millimetro (non sufficiente),unico rimedio sarebbe allungare le asole a meno che non ce ne sia un' altro.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2271 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 29 ott 2019 :  19:42:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalla foto sembra un foro che ci sia stato sin dall'origine è molto regolare.


ciao.
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 29 ott 2019 :  19:50:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, forse un difetto di fusione.
Torna all'inizio della Pagina

boliderosso
Junior +


Piana di Monte Verna - CE
Italy


321 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 29 ott 2019 :  19:55:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanold

Oggi già che c'ero,ho voluto controllare la fasatura in riferimento al fatto che non sale oltre i 65 kmh.Bene,l'apertura delle puntine fatta a suo tempo con la strisciolina di carta (32 mm sulla circonferenza del volano da 14 ) si è rivelata inesatta almeno così penso.Già muovendo il volano a mano cercando di capire il punto esatto dove avveniva la scintilla sulla candela mi aveva posto il dubbio,ma poi con il tester ho rilevato che le puntine interrompono il circuito circa a 45 mm prima del PMS!Dico interrompono e non dico si aprono perchè effettivamente la striscia di carta viene rilasciata a32mm.Ma l'importante è quando avviene la scintilla ed allora avrebbe ragione il tester.Nessun problema senonchè le asole sono a fine corsa,manca un millimetro (non sufficiente),unico rimedio sarebbe allungare le asole a meno che non ce ne sia un' altro.



scusa ma quel volano non ha i contrapperi con le molle per l'anticipo variabile. Io tempo fa ho risolto rendendola ad anticipo fisso. il problema era simile. Troppo anticipata
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 29 ott 2019 :  20:45:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si è ad anticipo fisso
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 29 ott 2019 :  21:07:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forse il problema delle asole dipende dal fatto che tre anni fa ho cambiato l'albero motore, so che basta avere la fossa della chiavetta spostata di un nonnulla per amplificare il problema in "zona" asole.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18301 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 29 ott 2019 :  21:26:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanold

E'normale questo segno ? non è passante.Si può far saldare ?Anche perchè la misura è al limite e forse non più rettificabile.

20191028_155415.jpg




E' una impronta della lavorazione di fabbrica, non crea problemi tienilo tranquillamente.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18301 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 29 ott 2019 :  21:30:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanold

Forse il problema delle asole dipende dal fatto che tre anni fa ho cambiato l'albero motore, so che basta avere la fossa della chiavetta spostata di un nonnulla per amplificare il problema in "zona" asole.



Potrebbe essere che quel albero montasse un impianto di accensione di altro costruttore.
In ogni caso è più affidabile la misura col tester.
Un millimetro lo puoi recuperare diminuendo legermente l'apertura dell puntine.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 29 ott 2019 :  22:12:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un millimetro in zona chiavetta o sulle asole?
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18301 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 29 ott 2019 :  22:17:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un millimetro di anticipo.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 29 ott 2019 :  22:24:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oltre alle puntine dovrò agire sulle asole perché devo passare da 45mm a 32mm.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits