Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Utilità e varie
 E' qui che ci si presenta? Si!
 mi presento! lambrette in stock
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andrewgiova83
Nuovo


Correggio - RE
Italy


19 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 28 feb 2019 :  08:41:36  Mostra Profilo
ciao a tutti mi presento mi chiamo Andrea. sono nuovo del forum ed è un po' di tempo che vorrei entrare nel mondo delle lambrette. ho un amico che tempo fa acquistato uno stock di ciclomotori d'epoca tra cui due lambrette 150 LI 3 serie. lui è un vespista quindi non è molto pratico. chiedevo essendo entrambe radiate che tipo di controlli posso fare per essere tranquillo in fase di revisione!

un grazie in anticipo a chi mi risponderà

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3248 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 28 feb 2019 :  08:50:25  Mostra Profilo
fai una visura della targa per capirne lo stato e se targa e telaio coincidono.
volendo un'interrogazione alle forze dell'ordine con il numero di telaio.

da li poi vedi come procedere

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 28 feb 2019 :  08:55:56  Mostra Profilo
Ben venuto

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

andrewgiova83
Nuovo


Correggio - RE
Italy


19 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 28 feb 2019 :  09:27:05  Mostra Profilo
ciao
grazie della tempestiva risposta
telaio e targa coincidono, ha una vecchia visura dell'89.

pensi sia sufficiente?

in caso affermativo, i passaggi successivi quali sono?

a presto
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 feb 2019 :  09:36:05  Mostra Profilo
ciao se effettivamente sono radiate lo vedi dalla visura. essendo radiate sono praticamente dei pezzi di ferro quindi non serve un passaggio se le compri. poi per rimetterle in strada ci sono molte pratiche da fare , leggi i post in cima alla sezione burocrazia e dintorni , c'e' scritto tutto . se ti fa un buon prezzo prendile tutte e due !

Lambretta Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

andrewgiova83
Nuovo


Correggio - RE
Italy


19 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 28 feb 2019 :  09:50:33  Mostra Profilo
ciao, sul buon prezzo non sono molto pratico. mi sono un po' basato su quello che ho trovato su internet e mi sembra quantomeno in linea. la carrozzeria è in buone condizioni, il motore è fermo da 3 anni ma 3 anni fa fu accesa e provata.
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3248 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 28 feb 2019 :  11:52:57  Mostra Profilo
come detto da Janez, se sono radiate, puoi procedere abbasstanza tranquillamente. magari controlla che i numeri di telaio appaiano visivamente a posto.

dopodichè, a grandi linee le tappe saranno:

- restauro estetico/meccanico al fine di ottenere il
- certificato di rilevanza storica per
- pratiche e visita in motorizzazione e
- resiscrizione al PRA.

nei topic che ti hanno indicato trovi le procedure dettagliate!

se vuoi metti foto così capiamo di cosa si sta parlando

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

andrewgiova83
Nuovo


Correggio - RE
Italy


19 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 28 feb 2019 :  12:03:08  Mostra Profilo
questa è quella della quale mi sto interessando

Capture.JPG
_ _

grazie a tutti per i preziosi consigli.

approfitto... ho letto la discussione (l'inizio) per rimettere in strada un veicolo radiato. risale al 2006. può essere cambiato qualcosa?
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 feb 2019 :  13:04:53  Mostra Profilo
bhe, questa e' bellissima sembra restaurata ! per iscriverla al FMI o ASI ti basta cambiare copertina, mettere quella nera o ancora meglio le 2 selle e togliere il portapacchi .

Lambretta Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13124 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 28 feb 2019 :  13:25:53  Mostra Profilo
Benvenuto tra noi ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5303 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 feb 2019 :  14:06:14  Mostra Profilo
Benvenuto tra i fanatici, omonimo!

La Lambra della foto è molto bella e serviranno pochi interventi per rimetterla in regola.
Se ti fa un buon prezzo, prendi anche l'altra, che ti potrebbe servire come ricambi o per poi rivenderla e far cassa.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3248 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 28 feb 2019 :  14:31:03  Mostra Profilo
sicuramente restaurata, magari non benissimo, ma con quelle due sistematine che ti hanno suggerito la FMI la digerirà benissimo.
fatto quello passerai alla parte meccanica con una bella revisione generale perchè sicuramente qualcosa ne avrà bisogno.

comunque da portare a casa.

metti foto dell'altra!


-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

andrewgiova83
Nuovo


Correggio - RE
Italy


19 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 28 feb 2019 :  14:52:28  Mostra Profilo
ciao grazie delle dritte.

alla fine l'ho presa la vado a ritirare domani. per piccoli aggiustamenti a cosa ti riferisci?
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3248 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 28 feb 2019 :  22:48:36  Mostra Profilo
Sicuramente sella portapacchi e tappetino per il registro storico vanno tolti

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

-mimmo-
Senior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

1897 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 01 mar 2019 :  10:57:39  Mostra Profilo
Ciao e benvenuto...

Bella lambretta..

Le lambrette terza serie montavano le 2 selle, ma ho visto che sono state iscritte a registro storico FMI anche con sella lunga, purchè nera..
Mi risulta che al momento dell'acquisto si facevano cambiare le due selle con una sella lunga.

Il registro storico non accetta accessori come il portapacchi...

FMI vuole copia dei documenti (almeno le prime pagine con i dati tecnici..)
foto anteriore, posteriore, lato dx, lato sx, foto numero del telaio completo di sigla e omologazione (sulla terza serie dovrebbe esserci..), foto della posizione del numero di telaio a circa un metro di distanza e foto del numero motore completo di sigla.
Io per la foto del numero telaio levo il cavo AT della candela e riguardo al motore tolgo i due bulloncini che fissano il bilancere dove sono collegati i cavetti di acciaio di collegamento per manovrare il cambio (non serve scollegarli...)

Ciao a tutti

Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  On the road to Istanbul   

-mimmo-
Senior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

1897 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 01 mar 2019 :  10:59:28  Mostra Profilo
devi togliere anche il tappetino...

Ciao a tutti

Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  On the road to Istanbul   

andrewgiova83
Nuovo


Correggio - RE
Italy


19 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 01 mar 2019 :  14:25:01  Mostra Profilo
Grazie veramente a tutti

chi può dirmi nel dettaglio come mi devo preparare per passare la cerficazione ASI o FMI. cioè... ci sarà un documento che spiega come deve essere il mezzo... per esempio ho letto da qualche parte che la sella bicolore è originale. Per il portapacchi non è un problema. per il tappetino invece? perchè non va bene?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13124 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 mar 2019 :  14:33:50  Mostra Profilo
Quoto per fare le foto per L'iscrizione A.S.I. li devi togliere poi li puoi rimettere,se hai bisogno di chiarimenti quà ti sei presentato se devi chiedere devi aprire una nuova discussione su scooter tecnica ciao
Citazione:
Messaggio inserito da riz

Sicuramente sella portapacchi e tappetino per il registro storico vanno tolti

-------------------------
Homo Nocturno



belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3248 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 mar 2019 :  14:36:34  Mostra Profilo
il tappetino, come il portapacchi, sono accessori e la FMI non li vuole (non mi pronuncio su ASI che so solo essere più permissiva).
la sella bicolore non è mai stata un equipaggiamento originale. tanto tanto ci sono diatribe sul fatto di accettare o meno la sella nera; che era originale di un altro modello ma spessissimo richiesta al concessionario all'acquisto. ma tecnicamente la soluzione "corretta" al 100% sono le due selle singole nere.

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

andrewgiova83
Nuovo


Correggio - RE
Italy


19 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 01 mar 2019 :  15:21:13  Mostra Profilo
ok
le selle in che condizioni devono essere? se ne trovo un paio usate, stesso modello, ma non in ottime condizioni, può essere una soluzione?
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3248 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 mar 2019 :  17:12:20  Mostra Profilo
spiegare come debbano essere è difficile. almeno non arrugginite e con la copertina strappata direi.

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits