Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Old Scooter Tuning
 Mugello 198
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 02 ott 2018 :  09:47:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve qualcuno mi può dare info su questo cilindro,prestazioni consumi

Songini Diego

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 ott 2018 :  13:19:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao io ho provato il 186 e mi sono trovato bene !

Lambretta Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 02 ott 2018 :  17:32:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avrei a disposizione un altro blocco mptore special e vorrei montarci questo 198 ma vorrei avere le vostre opinioni.

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1322 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 02 ott 2018 :  19:58:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Certo che se hai un altro blocco motore la cosa cambia.
Non mi intendo di elaborazioni Lambretta, le mie quattro sono tutte originali, ma a questo punto senza fretta qualche smanettone ti indichera' sicuramente cosa montare.


CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 02 ott 2018 :  20:31:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la domanda è: cosa vorresti da questo motore? il mugello 198 è un gran cilindro, ma non è un plug&play per aumentare un po' le prestazioni, porta con se la necessità di controllare e aggiornare l'intero blocco

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 03 ott 2018 :  18:08:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io direi un Muggy 198 carburo 24 ancillotti cambio special pignone 17 e elettronica,tranquillo e affidabile..

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 03 ott 2018 :  18:53:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me ti basta il 186.. Ha anche la camicia un pelo più grossa
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 03 ott 2018 :  19:43:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mugello, Imola, Monza & co, come tutti i cilindri pensati e sviluppati da TS, non hanno bassi, quasi inesistenti, per poi sparare appena entrati in coppia, è una scelta di "stile".

Hanno bisogno di carburatori "grossi" e di girare.
Se accetti un consiglio:
Mugello 186 (il 198 non ha camicia e risulta molto molto delicato), phbh 28, filtrone evergreen, marmitta tipo ancillotti (una semiespansione, ultimamente ce ne sono di decisamente interessanti e migliori di quella citata), cambio LI 150 o DL 125 (il cambio special 150 ha un gran salto tra 3^ e 4^, se ci cadi dentro in cambiata non ne esci più), accensione elettronica (potresti, per risparmiare qualcosa, prendere un volando indiano, farlo alleggerire e ribilanciare, statore bgm, regolatore di tensione e bobina tipo vespa PX) e pignone 16.

Tutto questo ha senso se hai albero e banco in condizioni ottime, altrimenti parti da là!

Sicuramente la frizione non terrà, il primo step potrebbe essere montare molle più dure rispetto alle originali, che portano con se una guaina scorrevole, tipo le teflonate.

Se poi vuoi assolutamente il 198, farei lo stesso per il resto del blocco...

a te la scelta

Citazione:
Messaggio inserito da Gini69

Io direi un Muggy 198 carburo 24 ancillotti cambio special pignone 17 e elettronica,tranquillo e affidabile..

Songini Diego



-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 03 ott 2018 :  20:16:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il cambio è 125 special,ho una campana nuova e frizione a 5 dischi,una catena nuova da 81 perciò pensavo provare un 17,poi ci sarebbe in giro una varitronic a buon prezzo.
Mi fai pensare che non sia un cilindro affidabile..

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 03 ott 2018 :  21:00:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Puoi far abbassare le fasi del cilindro così inizia ad essere usabile e non serve andare a fare tramacci strani col cambio.. Se il motore ne ha tira anche i salti di marcia come 125 li e 150 special per esempio
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 03 ott 2018 :  23:46:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nei 2t, quelli preparati in particolare, una buona spaziatura del cambio è fondamentale per l'usabilità. Montare un cambio e spessorarlo a dovere mi pare più facile che non mettersi a ritoccare le fasi, almeno per me.

Se avessi i fondi prenderei il 5 marce in modo da sfruttare ancora meglio la coppia del motore, per ora, e per l'uso che ne faccio, mi accontento di un cambio LI 150!

La poca esperienza che ho fatto mi ha portato a capire che se concepisci un'elaborazione devi svilupparla seguendo una linea unitaria e che molte piccole attenzioni nei dettagli fanno grandi differenze!

Ovvio che non siamo in pista e che non stimo ragionando per scalare la classifica, ma fare un bel lavoro a metà e pagarlo per intero mi sembra inopportuno...io la penso così.

In ogni caso io sentirei Tino Sacchi (già che quel cilindro è una sua creatura)


Citazione:
Messaggio inserito da Davide98

Puoi far abbassare le fasi del cilindro così inizia ad essere usabile e non serve andare a fare tramacci strani col cambio.. Se il motore ne ha tira anche i salti di marcia come 125 li e 150 special per esempio



-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Andre75
Junior


Bergamo - BG
Italy


70 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 04 ott 2018 :  09:10:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

una semiespansione, ultimamente ce ne sono di decisamente interessanti e migliori di quella citata



Ciao, Misterrusko una domanda:quali sono le alternative più interessanti?
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 04 ott 2018 :  13:24:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Partendo da BGM, passando per Stratos, spostandosi a Rimini lambretta Centre, la più comune Gori (anche se qualcuno dice non andare benissimo con questi motori)...
Diciamo che ne esistono, diciamo che sono progetti più nuovi della ancillotti, su per giù ogni produttore ne ha realizzata una nell’ultimo periodo

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 04 ott 2018 :  13:31:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
FYI: ho letto da qualche parte che, non ricordo se TS o chi per esso, stava per mettere in produzione dei Mugello rivisti per montare con semiespansione

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

bof175li
Junior +


Falzè di Piave - TV
Italy


171 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 06 ott 2018 :  16:31:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Misterrusko

Mugello, Imola, Monza & co, come tutti i cilindri pensati e sviluppati da TS, non hanno bassi, quasi inesistenti, per poi sparare appena entrati in coppia, è una scelta di "stile".

Hanno bisogno di carburatori "grossi" e di girare.
Se accetti un consiglio:
Mugello 186 (il 198 non ha camicia e risulta molto molto delicato), phbh 28, filtrone evergreen, marmitta tipo ancillotti (una semiespansione, ultimamente ce ne sono di decisamente interessanti e migliori di quella citata), cambio LI 150 o DL 125 (il cambio special 150 ha un gran salto tra 3^ e 4^, se ci cadi dentro in cambiata non ne esci più), accensione elettronica (potresti, per risparmiare qualcosa, prendere un volando indiano, farlo alleggerire e ribilanciare, statore bgm, regolatore di tensione e bobina tipo vespa PX) e pignone 16.

Tutto questo ha senso se hai albero e banco in condizioni ottime, altrimenti parti da là!

Sicuramente la frizione non terrà, il primo step potrebbe essere montare molle più dure rispetto alle originali, che portano con se una guaina scorrevole, tipo le teflonate.

Se poi vuoi assolutamente il 198, farei lo stesso per il resto del blocco...

a te la scelta

Citazione:
Messaggio inserito da Gini69

Io direi un Muggy 198 carburo 24 ancillotti cambio special pignone 17 e elettronica,tranquillo e affidabile..

Songini Diego



-------------------------------
Jet Set SC




Mi permetto di dissentire...
Il cambio special 150,se non vado errando o, è anche detto pacemaker. Quello è noto per essere in assoluto uno dei migliori per quanto riguarda la spaziatura.
Ed è inoltre montato anche sulle ultime li 125 3a serie.
Poi questo cambio si differenzia fra la versione rinforzata e non, ma questo non influisce sulla rapportatura, piuttosto sulla eventuale durata dello stesso.

Secondo me fai confusione col cambio della DL/GP/SX 150... Quello ha una voragine fra 3a e 4a

Saluti


Lambretta, what else??
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 06 ott 2018 :  17:57:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non li conosco tutti, faccio affidamento ad un motore di ricerca per le ratio degli scooter, ho una special 150 del 1963 e ti assicuro che il cambio aveva un gran buco tra 3a e 4a... da mia esperienza li 150 1, 2 e prime 3 e 125 (DL in particolare)...

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 07 ott 2018 :  14:50:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A livello di prestazioni se il nuovo blocco motore con il 198 lo configurassi come il 200 gori che ho gia' quali sarebbero le differenze. Ah..!! gori 200(in rettifica per grippata!!!) Sh22 ancillotti cambio special .

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 07 ott 2018 :  15:45:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che non andrebbe... il Gori 200 è abbastanza copioso e gira basso, funziona con un 22, una padella e un cambio lungo, il Mugello invece gira alto...è un mondo molto diverso

-------------------------------
Jet Set SC
Torna all'inizio della Pagina

Gini69
Junior +


Ardenno - SO
Italy


380 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 07 ott 2018 :  16:24:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si il mio gori é coppiosoe gira basso ma poi in con il mio cambio special si impicca,pensavo che nell'altro blocco con lo stesso cambio e un 22 potevo fare un turismo migliore,il salita con qualche scalata in più se la dovrebbe cavare..alla fine é sempre un 200.....

Songini Diego
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 07 ott 2018 :  18:46:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Abbassa le fasi al Mugello se vuoi fare turismo. Comunque se vuoi fare turismo cosa vai a cercare prestazioni scusa? Il ragionamento "tanto è un 200" è una cosa sbagliata. Se il tuo Gori fa 12 cv a 4000 giri e di cv max ne fa 13 tanto per sparare numeri a caso, e il Mugello ne fa 18 a 7000 giri ma a 4000 ne ha 7 di cv mi sembra ovvio che come uso turistico vada meglio il Gori. E anche in salita stessa cosa. Il punto è che si fa gara a chi ha più cv e pochissimi guardano l erogazione di un motore
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 ott 2018 :  10:31:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma se montasse un carburatore + grade tipo PHBH 28 o meglio ancora un VHST 28
non andrebbe meglio in tutti sensi : bassi -- tiro -- allungo -- vel. massima -- ripresa.??
Il gori se lo vuoi + veloce basta che alzi la luce di scarico di 1-1,5 mm.

Io monto il cambio pacemecher con 46-16 e mi trovo benissimo , pero io vivo in pianura
quando vado in montagna la 4marcia quasi me la scordo ma con la 3marcia ci vado benissimo , motore sempre pronto.
Gini69 potrebbe tenere 46-15 e trovarsi benissimo( vive in montagna e pure belle toste )


Marino48
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits