Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|
Rob79
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina
520 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 14 mar 2018 : 13:13:13
|
Ciao a tutti, ho cambiato il perno d'avviamento della mia li2 con uno moderno (Tino Sacchi). Alla prima messa in moto abbiamo sentito un rumore di metallo che strisciava. Aperto il motore, abbiamo visto che toccava nel gruppo frizione. È già successo a qualcuno? Che mi consigliate di fare?
Lambretta, the magic touch! |
|
Belligerante ugo
Master ++
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
Paola - CS
Italy
12786 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 mar 2018 : 13:38:21
|
Prima cosa controlla se la bussola del coperchio carter sia in battuta,due controllare l'albero avviamento se è uguale al vecchio,per ultimo se è tutto a posto dove urta flesciare un po ciao
belligerante ugo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rob79
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina
520 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 14 mar 2018 : 14:04:21
|
Grazie Ugo! Ho visto un attrezzo della MB Development per ribassare la bussola del carter e far uscire il perno più fuori. Sennò pensavo di ribassare un po' la parte interna del perno, vicino a dove va agganciata la molla d'avviamento
Lambretta, the magic touch! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Belligerante ugo
Master ++
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
Paola - CS
Italy
12786 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 mar 2018 : 14:09:35
|
Ripeto se è tutto a posto la migliore soluzione è toccare un po con il flesh(perchè di sicuro è minima la flesciatura da fare perciò non eccessivamente influente)le altre soluzioni ti consiuglio di non pensarle proprio,scusa se insisto ciao
belligerante ugo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rob79
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Ciudad Autonoma De Buenos Aires (caba) - UNL
Argentina
520 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 14 mar 2018 : 18:37:53
|
Ok grazie! Ultima domanda: è possibile che sia la rondella che sta alla base del gruppo fruzione? Ho visto che ci sono di vari spessori, tra 0.8 e 1.6 mm
Lambretta, the magic touch! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Belligerante ugo
Master ++
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
Paola - CS
Italy
12786 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 mar 2018 : 18:55:54
|
No non credo,io credo più a quello che ti ho scritto prima,e specialmente non ho fiducia per i pezzi nuovi non originali,mi scuso per i rivenditori lo so che loro li aquistano e non hanno colpe ciao
belligerante ugo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
dl 150
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Grassano - MT
Italy
588 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 14 mar 2018 : 22:02:02
|
per me e la bussola nel carter che e venuta un po fuori,a me successo un paio di volte. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
eventurini
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Lugo - RA
Italy
414 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 07 mag 2018 : 13:19:32
|
ma cosa intendete x bussola?
Ennio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Belligerante ugo
Master ++
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
Paola - CS
Italy
12786 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 07 mag 2018 : 13:49:02
|
Caro Eugenio nel coperchio carter dove va ad alloggiare l'albero avviamento ci sono due bussole e se non sono in battuta possono causare quel tipo di problema,se vai nello spaccato del motore a pag.17 Tav I n.28/29 vedi le 2 bussole ciao
belligerante ugo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
eventurini
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Lugo - RA
Italy
414 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 07 mag 2018 : 14:00:28
|
Thanks, ora ho capito!
Ennio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|