Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 04 nov 2017 : 14:46:05
|
Secondo voi questa biella marchiata FM è della Franco Morini? Grazie Biella.jpg
- -
Ciao. |
|
Borghillo.S
Junior
![](immagini/icon_star_silver.gif)
Montecchio Emilia - RE
Italy
Il mio Garage 98 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 04 nov 2017 : 19:18:41
|
Ciao, può essere ,la Morini ha fatto tantissimi motori e alcune bielle le ho viste pure io...ma la marchiatura non era standard ...una aveva il logo + le iniziali FM ,un'altra con la scritta per esteso ...quindi può essere . Ma la scritta che precedono le iniziali della tua biella è Guizzo ,ti chiedo questo perchè ricordo di un mio zio che aveva un motorino tipo scooter chiamato Guizzo,ma non so dirti che motore avesse.
=======================0 Nel dubbio tieni aperto... =======================0 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
Borghillo.S
Junior
![](immagini/icon_star_silver.gif)
Montecchio Emilia - RE
Italy
Il mio Garage 98 Messaggi Iscritto dal 2015
|
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
Borghillo.S
Junior
![](immagini/icon_star_silver.gif)
Montecchio Emilia - RE
Italy
Il mio Garage 98 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 05 nov 2017 : 14:57:35
|
Ciao ,il sito è francese ,forse ho capito male io...la foto a colori è del 59.. Lo scooter/moto di mio zio,era simile alla moto che hai postato, ma in bicolore ...credo rosso è bianco e il motore non ad aria forzata ma a cilindro scoperto
=======================0 Nel dubbio tieni aperto... =======================0 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 nov 2017 : 15:10:29
|
Metti il Link del sito francese che ci do un occhio.
Il motorino del nonno era questo?
Guizzo_50.jpg
- -
Guizzo_50_a.jpg
- -
Le foto provengono da un video su You Tube che non trovo più.
Ciao. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Borghillo.S
Junior
![](immagini/icon_star_silver.gif)
Montecchio Emilia - RE
Italy
Il mio Garage 98 Messaggi Iscritto dal 2015
|
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 05 nov 2017 : 22:33:57
|
Il nome del motorino è proprio Guizzo 50. Questa è la copertina del suo Manuale uso e Manutenzione in inglese: 102926.jpg
- -
Riguardo al raffreddamento il sito dice che la ventola è stata introdotta col modello del 1959 (dicembre 1959, aggiungo io).
Ciao. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
Borghillo.S
Junior
![](immagini/icon_star_silver.gif)
Montecchio Emilia - RE
Italy
Il mio Garage 98 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 06 nov 2017 : 22:57:49
|
Ciao, ottimo!,mio zio sarebbe stato molto contento di rivederlo. Ho fatto alcune ricerche dai miei cugini,ma sembra che nessuno si ricordi che fine abbia fatto il motorino....peccato.
=======================# Nel dubbio tieni aperto... =======================# |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
simaloscontrino
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Como - CO
Italy
816 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 07 nov 2017 : 10:20:52
|
Ciao,
riguardo la produzione dei ciclomotori Palmieri e Gulinelli,
di certo per i motori si servivano da produttori esterni.
Chissà se, visto che avevano una linea di stampaggio con presse in proprio, non facessero anche qualche produzione di telai stampati per ciclomotori conto terzi per i vari assemblatori di 50 cc dell'epoca.
Le presse erano grossi investimenti da far viaggiare il piu' possibile, per ammortizzare gli investimenti. Quel 50 cc nel video monta un motore Franco Morini Motori 3 marce ,
della serie che aveva i carter lisci esattamente come quelli della FB Minarelli, con lo stesso posizionamento della levetta del cambio su quel rigonfiamento, dove si trovava anche il marchio del motore, il tipo ed eventualmente il numero di serie.
INVECE QUESTO , ![](immagini/icon_smile_shock.gif) http://www.scooterdepoca.com/public/data/iso/201711513312_1.JPG
MONTA ADDIRITTURA UN MOTORE SACHS 50/3 con raffreddamento forzato |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|