"Che poi 100€ siano tanti, son d'accordo" (Max83),... "non so che cosa c'è dentro alle 100 euro del raduno ma mi sembra che stiamo tirando un pò troppo i prezzi..." (Dindo): e allora mi spiegate perché chi ha "scippato" l'organizzazione al LCLombardia ha sentito la necessità di portare la quota d'iscrizione da 90-92€ a 100€ ? La passione lambrettistica? o l'innato vezzo tipicamente italiano "gli affari sono affari: questa è l'occasione"? Per qualcuno pare che 100€ siano bagigi (=arachidi, noccioline)... Francia, Svizzera, Austria, Germania: 90-92€. W l'Italia dei 100€! Siamo "apripista" in tutto! - Er
Lora, la quota è stata fissata a 100€ credo per farla uguale al raduno nazionale del 2016 a Rapallo. Credo, anche perchè non mi sono mai posto il problema.
si ma perchè fare polemiche inutili tutte le volte mi chiedo io?!
c'è un evento organizzato. a determinate condizioni. o si accettano e ci si va, o non ci si va. a cuor leggero. se poi "io avrei organizzato in altro modo" oppure "non capisco il motivo di..." allora uno si mette li e organizza un evento come crede e chi vorrà partecipare parteciperà...
avete la lambretta anche voi giusto?! la mia, da quel che ho notato, riesce ad andare per strada anche se non c'è un raduno preconfezionato alla fine del percorso...
------------------------- Homo Nocturno
Riz con me sfondi una porta aperta la penso uguale , il mio intervento e stato solo una piccola informazione infatti ho anticipato "non voglio fare polemica" abbiamo un arma in mano " quello d decidere se partecipare o meno
io non partecipero a questo raduno ,a parte il prezzo e che e dietro casa ,ma se fosse stato che so Irlanda anche a 200 euro ci sarei andato , Io ,per l occasione , io mi sono creato un tour insieme a un amico ,di tutto rispetto ,quasi la fotocopia del giro dell anno scorso basta avere lambra in ordine e voglia di girare !!!!!!!! auguro a tutti i partecipanti un buoon raduno e basta polemiche
Siamo in un forum, qualcuno esprime una perplessità o afferma qualcosa e gli altri rispondono secondo il proprio giudizio; se avere opinioni differenti è far polemica, allora si, voglio polemizzare il fatto che mi fa altamente girare le scatole una discriminazione del genere su un evento simile, mi altera il fatto che è a due passi da casa e costi più che andare a quello austriaco..faccio parte di uno scooter club e macino centinai di km l'anno in scooter sia per andare a raduni che semplicemente per la voglia di guidare uno scooter... LCI organizza l'evento, guadagna su ogni cosa accada all'interno di questo, non ha necessità di far fare una tessera agli sventurati che vorrebbero entrare ma non hanno necessità di affiliarsi ad un club (oppure ad un altro club), obbliga ad essere affiliati senza alcun beneficio, se non quello di poter accedere all'evento stesso...stiamo parlando di 40€, non di cifre impossibili, ma è una questione che a me crea molto fastidio. Tornando al concetto iniziale, siamo in un forum ed ognuno è libero di esprimersi nel rispetto degli altri...
Citazione:Messaggio inserito da riz
si ma perchè fare polemiche inutili tutte le volte mi chiedo io?!
c'è un evento organizzato. a determinate condizioni. o si accettano e ci si va, o non ci si va. a cuor leggero. se poi "io avrei organizzato in altro modo" oppure "non capisco il motivo di..." allora uno si mette li e organizza un evento come crede e chi vorrà partecipare parteciperà...
avete la lambretta anche voi giusto?! la mia, da quel che ho notato, riesce ad andare per strada anche se non c'è un raduno preconfezionato alla fine del percorso...
Vai a quello austriaco.... Pensa che l'anno scorso c'era il nazionale a Rapallo al costo di 100€ e l'internazionale in Germania al costo di 90€... Quest'anno abbiamo la fortuna di avere l'internazionale e il nazionale al costo di 100€, visto che si fa a casa nostra e anche vicino. A conti fatti hai un risparmio di ben 90€ rispetto all'anno scorso!!! Per quanto riguarda la tessera perdonami è come andare ad un raduno della marca X con la tessera della marca Y. E' ovvio averla... LCI guadagna su tutto ma non pensare che la macchina per mettere in moto un evento del genere non costi niente...
Ma a cosa mi serve la tessera?!? Questa é la domanda a cui nessuno vuole rispondere...
Citazione:Messaggio inserito da max_83
Vai a quello austriaco.... Pensa che l'anno scorso c'era il nazionale a Rapallo al costo di 100€ e l'internazionale in Germania al costo di 90€... Quest'anno abbiamo la fortuna di avere l'internazionale e il nazionale al costo di 100€, visto che si fa a casa nostra e anche vicino. A conti fatti hai un risparmio di ben 90€ rispetto all'anno scorso!!! Per quanto riguarda la tessera perdonami è come andare ad un raduno della marca X con la tessera della marca Y. E' ovvio averla... LCI guadagna su tutto ma non pensare che la macchina per mettere in moto un evento del genere non costi niente...
E' un requisito. Per entrare devi avere un mezzo innocenti ed essere tesserato (ovvero iscritto al LCI tramite l'iscrizione al LC regionale). Punto. Penso che sia chiaro. Se non ce l'hai non entri. Cosa non ti torna?
Siamo in un forum, qualcuno esprime una perplessità o afferma qualcosa e gli altri rispondono secondo il proprio giudizio; se avere opinioni differenti è far polemica, allora si, voglio polemizzare il fatto che mi fa altamente girare le scatole una discriminazione del genere su un evento simile, mi altera il fatto che è a due passi da casa e costi più che andare a quello austriaco..faccio parte di uno scooter club e macino centinai di km l'anno in scooter sia per andare a raduni che semplicemente per la voglia di guidare uno scooter... LCI organizza l'evento, guadagna su ogni cosa accada all'interno di questo, non ha necessità di far fare una tessera agli sventurati che vorrebbero entrare ma non hanno necessità di affiliarsi ad un club (oppure ad un altro club), obbliga ad essere affiliati senza alcun beneficio, se non quello di poter accedere all'evento stesso...stiamo parlando di 40€, non di cifre impossibili, ma è una questione che a me crea molto fastidio. Tornando al concetto iniziale, siamo in un forum ed ognuno è libero di esprimersi nel rispetto degli altri...
Jet Set SC
assolutamente d'accordo con te: però anche noi dobbiamo avere rispetto di loro che hanno organizzato. hanno messo regole e se vogliamo andare, andiamo alle loro regole. non mi pare ci costringano a partecipare...
se vuoi lamentarti costruttivamente fai come farà biccari e come farò anche io: ti fai un bel giro con gli amici e facciamo vedere che ci si diverte anche senza pagare tasse inutili.
io non andrò, ma non sarà questo a farmi fare meno chilometri di quelli che avrei fatto altrimenti...
Di norma, oltre a sentirsi "in famiglia", lo scopo dei club è quello di condividere esperienze e trarre vantaggio dal gruppo. Ad esempio alcuni club hanno delle agevolazioni dovute al numero di persone, altri delle convenzioni, etc...
Personalmente avrei usato una formula leggermente differente (cercando di contenere i gadget "regalati" all'ingresso): Ingresso + tessera = X€ Per i già tesserati sconto Y... Come per tutti i circoli del mondo che organizzano eventi, oltretutto, avrei cercato di optare per uno sconto sulla tessera, già che le persone vengono per entrare e pagano questo è quello e sono obbligati a farlo...
Citazione:Messaggio inserito da max_83
Citazione:Messaggio inserito da Misterrusko
Che serva per entrare è lampante, che poi non mi serva ad altro lo è altrettanto, mi dispiace, andrò a farmi una gita alternativa quel weekend...
------------------------------- Jet Set SC
A cosa doveva servire? Mi incuriosisce la tua ultima affermazione....
Ok, perchè non hai mai proposto questa formula (scorretta a parer mio)?? Secondo me va bene così. A prescindere che io sono iscritto ad un lambretta club, poi decido se andare o meno al nazionale o europeo. Essere iscritto ad un LC, oltre ad aver l'onore di far parte di una famiglia, oltre ad avere tutti i benefici che ne conseguono (come per esempio gadget annuale, giornali trimestrali, sconti presso rivenditori ecc.. ecc..) ti permette di poterti iscrivere a questi eventi. Spero di essere stato chiaro, in un forum come questo, come nella vita, ognuno può esprimere le proprie opinioni... Ma almeno bisogna cercare di essere obbiettivi e non polemici.
Non ho mai proposto perché non è il mio raduno, non credo di aver voce in capitolo
Citazione:Messaggio inserito da max_83
Ok, perchè non hai mai proposto questa formula (scorretta a parer mio)?? Secondo me va bene così. A prescindere che io sono iscritto ad un lambretta club, poi decido se andare o meno al nazionale o europeo. Essere iscritto ad un LC, oltre ad aver l'onore di far parte di una famiglia, oltre ad avere tutti i benefici che ne conseguono (come per esempio gadget annuale, giornali trimestrali, sconti presso rivenditori ecc.. ecc..) ti permette di poterti iscrivere a questi eventi. Spero di essere stato chiaro, in un forum come questo, come nella vita, ognuno può esprimere le proprie opinioni... Ma almeno bisogna cercare di essere obbiettivi e non polemici.
Condivido in pieno le vostre perplessità: mi fa incazzare l'idea di spendere 135euro di sole "iscrizioni burocratiche" tra lambretta club e raduno per partecipare magari a solo una delle giornate in programma. Dall'altra parte della bilancia però ci sono circa un migliaio di stranieri (per lo più inglesi e tedeschi) che si metteranno in viaggio per celebrare in ITALIA un marchio ITALIANO. E noi dovremo limitarci ad essere spettatori in casa nostra? No grazie. Questo raduno è un'opportunità: non sprechiamola! Vi invito in Polesine, terra famosa per "nebbia, nutrie, zanzare" ma con un territorio splendido in cui si perdono i confini tra terra acqua e cielo, in cui il tempo, per certi versi, si è fermato. Adatto ad essere assaporato lentamente con mezzi d'altri tempi come le nostre lambrette. Vi invito a portare con voi un tricolore, giusto per mantenere viva quella punta di orgoglio nel celebrare qualcosa di "NOSTRO". Evviva la Lambretta!!!
Condivido in pieno le vostre perplessità: mi fa incazzare l'idea di spendere 135euro di sole "iscrizioni burocratiche" tra lambretta club e raduno per partecipare magari a solo una delle giornate in programma. Dall'altra parte della bilancia però ci sono circa un migliaio di stranieri (per lo più inglesi e tedeschi) che si metteranno in viaggio per celebrare in ITALIA un marchio ITALIANO. E noi dovremo limitarci ad essere spettatori in casa nostra? No grazie. Questo raduno è un'opportunità: non sprechiamola! Vi invito in Polesine, terra famosa per "nebbia, nutrie, zanzare" ma con un territorio splendido in cui si perdono i confini tra terra acqua e cielo, in cui il tempo, per certi versi, si è fermato. Adatto ad essere assaporato lentamente con mezzi d'altri tempi come le nostre lambrette. Vi invito a portare con voi un tricolore, giusto per mantenere viva quella punta di orgoglio nel celebrare qualcosa di "NOSTRO". Evviva la Lambretta!!!
Poi ad un certo punto mi viene da dire chi vuole partecipare partecipi e chi non vuole non lo faccia è ancora un paese libero.... per poco..... però non continueremo mica sino a giugno con ste polemiche.... magari cerchiamo di fare gruppo come lambrettisti italiani.....