| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | Fede27Nuovo
 
 
 
                Verona - VR
 
  Italy 
 44 Messaggi
 Iscritto dal 2014
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 feb 2015 :  12:24:09       
 |  
                      | Salve a tutti mi presento con un problema  sull omologazione della marmitta per lambretta j50. Ho già visto un forum con questo problema ma non so proprio che fare. Fra 1 mesetto devo andare in motorizzazione per immatricolarla, voi cosa mi consigliate di fare? C'è un foglio con si scritto le omologazioni di una volta ? |  | 
              
                | max_83Junior ++
 
    
 
                Pieve di Cento - BO
 
  Italy 
 775 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 feb 2015 :  13:36:51       
 |  
                      | Ti mando via posta il foglio che ho usato io in motorizzazione. 
 J50 Special -  LI 3 150
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13354 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 feb 2015 :  13:42:46       
 |  
                      | Caro Federico se clicchi Lambretta nel menu ti esce la stampata delle schede Lambretta in corrispondenza J50 clicca su OM e ti esce la scheda di omologazione e la puoi stampare ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | Fede27Nuovo
 
 
 
                Verona - VR
 
  Italy 
 44 Messaggi
 Iscritto dal 2014
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 feb 2015 :  17:48:00       
 |  
                      | Grazie mille a tutti e due |  
                      |  |  | 
              
                | GiPiRatModeratore
 
    
      
 
                Lecce - LE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 6425 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 feb 2015 :  17:53:33       
 |  
                      | Ma l'importante è avere la marmitta con sopra la punzonatura dell'omologazione. 
 Ciao, Gino
 |  
                      |  |  | 
              
                | max_83Junior ++
 
    
 
                Pieve di Cento - BO
 
  Italy 
 775 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 feb 2015 :  17:53:35       
 |  
                      | Si esatto tutti i documenti li ho reperiti dal forum.. stampa tutto vai in motorizzazione e non avrai intoppi 
 J50 Special -  LI 3 150
 |  
                      |  |  | 
              
                | Gianfranco TuziJunior
 
  
 
                Ciampino - RM
 
  Italy 
 52 Messaggi
 Iscritto dal 2019
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 mar 2020 :  12:55:08       
 |  
                      | Ciao a tutti, la marmitta della mia j50 (che sto restaurando) , presenta una saldatura trasversale fatta dal vecchio propietario. Casualmente il taglio e saldatura hanno asportato gli ultimi 3 numeri dell'omologazione della marmitta. Potrebbero farmi storie per un eventuale collaudo del nuovo libretto?
 
 _20200323_144830.jpg
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 mar 2020 :  13:38:58       
 |  
                      | Dipende da quanto è preciso il colludatore, non possiamo darti garanzie. In ogni modo la marmitta è suscettibile di contestazione sia perchè il numero è cancellato, sia perchè risulta manomessa.
 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13354 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 mar 2020 :  13:45:57       
 |  
                      | Quoto Luigi la dicitura è questa stampigliata sulla marmitta della Lambretta J50 SC23-IGM 3688 S perciò mancano 2 numeri e la S ti conviene per sicurezza di farti prestare una marmitta quaando dovrai fare il collaudo,comunque un mio amico a fatto il collaudo tempo fa per il nuovo librettino per la sua Vespa 50 ma la marmitta non è stata controllata ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | Gianfranco TuziJunior
 
  
 
                Ciampino - RM
 
  Italy 
 52 Messaggi
 Iscritto dal 2019
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 mar 2020 :  15:03:28       
 |  
                      | Ok grazie |  
                      |  |  | 
              
                | Gianfranco TuziJunior
 
  
 
                Ciampino - RM
 
  Italy 
 52 Messaggi
 Iscritto dal 2019
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 mar 2020 :  20:39:11       
 |  
                      | Scusate, ma dopo il restauro, come porto la lambretta alla motorizzazione per il collaudo, avendo solo la denuncia di smarrimenti e senza i documenti e assicurazione?? |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13354 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 mar 2020 :  20:49:01       
 |  
                      | La devi portare sopra un carrello oppure dentro una macchina non puoi circolare sulla strada ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | GiPiRatModeratore
 
    
      
 
                Lecce - LE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 6425 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 mar 2020 :  19:16:04       
 |  
                      | Io, una volta, mi feci prestare una targa prova da un amico meccanico. Non è molto regolare, in quanto i veicoli con targa prova possono essere guidati solo dall'intestatario della targa o da un dipendente mensionato sui documenti della stessa, ma io mi feci fare una specie di lettera d'incarico, che non dovetti neanche mostrare, nessuno mi disse nulla. 
 Comunque, sempre meglio usare un carrello o un furgone, come ha scritto Ugo.
 
 Ciao, Gino
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |