Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 ld avviamento elettrico raddrizzatore
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 07 giu 2014 :  12:43:07  Mostra Profilo
Una domanda elettrica:
il regolatore raddrizzatore delle Li che ricaricavano le batterie delle 150 possono ricaricare anche la batteria della ld avviamento elettrico (6 volt, 13 Ampere)?
nel caso che che il regolatore-raddrizzatore di questa ld, che ho tentato di restaurare, non funzioni.
grazie a tutti
Giuseppe

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18300 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 giu 2014 :  14:08:47  Mostra Profilo
Se ti fai carico dele spese postale e di eventuali ricambi te lo rimetto in efficienza io gratis.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 07 giu 2014 :  23:05:07  Mostra Profilo
Approfittero' della tua gentilezza , ma prima voglio mettere delle foto cosi' ti rendi conto della situazione.
Grazie Luigi
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18300 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 giu 2014 :  23:59:44  Mostra Profilo
E' questo?
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=47634

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

giubusti
Junior ++


Perugia - PG
Italy


Il mio Garage

987 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 08 giu 2014 :  15:59:41  Mostra Profilo
Si Luigi, l'ho aperto e c'erano al centro di due piastre molto arruginite, due "fiori" con dei "petali" di ottone quasi tutti staccati, ho pulito il tutto e ho provato a risaldare questi petali, ma saro'piu'preciso in fotografia. Nel frattempo sono riuscito a trovare una batteria 6 volt. 13 amp. E ho provato il motorino di avviamento che funziona. Tanti "esperti" mi hanno detto che la batteria si scarica dopo varie volte che si innesca il motorino, ma se una volta la usavano credo che il regolatore riusciva a ricaricare la batteria.
Appena torno riduco le foto e le posto.
Grazie
Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18300 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 giu 2014 :  18:30:00  Mostra Profilo
Non ti preoccipare delle foto, spedisci e basta.
Per il discorso del regolatore io mi fido solo di quello che gli strumenti mi dicono.
Delle volte si tenderebbe a cercare gli elementi che confermino quello che si vorrebbe credere e si trascuarano altri.


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Alex281083
Junior +


Teramo - TE
Italy


116 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 30 nov 2019 :  15:41:23  Mostra Profilo
rispolvero questo post per chiedere che tipo di batteria hai usato? in quanto io sulla mia avv elettrico non riesco a far funzionare il motorino. grazie
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18300 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 30 nov 2019 :  18:33:32  Mostra Profilo
Giuseppe Busti non scrive più da anni, meglio che prosegui sul tuo post, tanto siamo sempre gli stessi che leggono e scrivono.
Lì è già stata scritto la batteria che va bene.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits