Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 Di questo sapreste dirmi qualcosa?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

50specialmax
Junior ++


Anguillara Sabazia - RM
Italy


591 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 feb 2014 :  22:51:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
.....e di questo sapreste dirmi qualcosa?


keCRD73C-345x229.jpg
_ _

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18151 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 feb 2014 :  23:30:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=335

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

simaloscontrino
Junior ++


Como - CO
Italy


816 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 feb 2014 :  01:23:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,

strano quello in foto è targato, quindi è un motociclo, non un ciclomotore..

Hanno fatto una versione da 75 cc, utilizzando il motore del PicNic 75?

Una particolarità del Cicloscooter e del Pic Nic 75 era che il cilindro era girato verso dietro,

per guadagnare spazio per la pedana nonostante le ruote di grandi dimensioni.

Torna all'inizio della Pagina

50specialmax
Junior ++


Anguillara Sabazia - RM
Italy


591 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 feb 2014 :  05:18:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'ho trovato su un sito inglese
http://hungerfordarcade.blogspot.it/2013_04_01_archive.html
e dice che la cilindrata è 73 cm3.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18151 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 05 feb 2014 :  08:21:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il motore del 75cc italiano è un 4T.
Questo in foto lo deduco invece un 2T per via della posiszione del colettore di aspirazione.
O si tratta di motore 2T maggiorato oppure in quel paese i ciclomotori dovevano essere targati, magari anche solo per ottenere l'omologazione al trasposrto di un passegero.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

simaloscontrino
Junior ++


Como - CO
Italy


816 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 feb 2014 :  09:05:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Il motore del 75cc italiano è un 4T.
Questo in foto lo deduco invece un 2T per via della posiszione del colettore di aspirazione.
O si tratta di motore 2T maggiorato oppure in quel paese i ciclomotori dovevano essere targati, magari anche solo per ottenere l'omologazione al trasposrto di un passegero.

Ciao.



Ciao,

se è inglese, allora si spiega tutto

è un 50 cc (non di piu')con la targa. Targavano tutto, anche i Velosolex e i Mosquito,

come da noi adesso.

nglese_con_targa.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits