Autore |
Discussione  |
|
Panedoc
Nuovo
Napoli - NA
Italy
13 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 20 gen 2014 : 18:10:24
|
Salve ragazzi,sono nuovo del forum mi serve il vostro aiuto per la mia Lambrette 50 delux,devo smontare la frizione e non so come fare. Vi ringrazio in anticipo.
Anselmi Ciro |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18262 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
12940 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 20 gen 2014 : 20:14:45
|
Quoto Luigi,comunque devi smontare il coperchio carter,(prima togli l'olio)ma ti occorre l'estrattore altrimenti non riesci ciao
belligerante ugo |
 |
|
Panedoc
Nuovo
Napoli - NA
Italy
13 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 20 gen 2014 : 21:07:37
|
Grazie ragazzi,il carter lo smontato c'e un sistema artigianale per smontare la frizione?
Anselmi Ciro |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
12940 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 20 gen 2014 : 21:20:24
|
Potresti provare con un sergente da falegname,penso che lo conosci vero? ciao(sono quei morsetti che tengono strette più tavole)
belligerante ugo |
 |
|
Panedoc
Nuovo
Napoli - NA
Italy
13 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 21 gen 2014 : 09:20:39
|
Si lo conosco,ho fatto il fabbro per 12 anni li usavo spesso,ma non capisco cosa devo bloccare.
Anselmi Ciro |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
12940 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 21 gen 2014 : 10:46:34
|
Devi stringere nel centro della frizione fin quando la frizione si abbassa,togli l'anello elastico e poi sviti di nuovo il morsetto e liberi la frizione,dopo per rimontare fai l'inverso ciao
belligerante ugo |
 |
|
Panedoc
Nuovo
Napoli - NA
Italy
13 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 21 gen 2014 : 12:13:50
|
Grazie Ugo,provo a fare in questo modo e ti farò sapere
Anselmi Ciro |
 |
|
|
Discussione  |
|