Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Smontare frizione Lambretta 50DL
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Panedoc
Nuovo


Napoli - NA
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 20 gen 2014 :  18:10:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve ragazzi,sono nuovo del forum mi serve il vostro aiuto per la mia Lambrette 50 delux,devo smontare la frizione e non so come fare.
Vi ringrazio in anticipo.

Anselmi Ciro

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18262 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 gen 2014 :  18:16:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao benvenuto, io non lo so però intanto puoi consulatre i manuale d'officina: http://www.scooterdepoca.com/public/schede/_MO%20J50-100-125-4m.pdf

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12940 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 gen 2014 :  20:14:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Luigi,comunque devi smontare il coperchio carter,(prima togli l'olio)ma ti occorre l'estrattore altrimenti non riesci ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Panedoc
Nuovo


Napoli - NA
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 20 gen 2014 :  21:07:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie ragazzi,il carter lo smontato c'e un sistema artigianale per smontare la frizione?

Anselmi Ciro
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12940 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 gen 2014 :  21:20:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potresti provare con un sergente da falegname,penso che lo conosci vero? ciao(sono quei morsetti che tengono strette più tavole)

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Panedoc
Nuovo


Napoli - NA
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 21 gen 2014 :  09:20:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si lo conosco,ho fatto il fabbro per 12 anni li usavo spesso,ma non capisco cosa devo bloccare.


Anselmi Ciro
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12940 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 gen 2014 :  10:46:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Devi stringere nel centro della frizione fin quando la frizione si abbassa,togli l'anello elastico e poi sviti di nuovo il morsetto e liberi la frizione,dopo per rimontare fai l'inverso ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Panedoc
Nuovo


Napoli - NA
Italy


13 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 21 gen 2014 :  12:13:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Ugo,provo a fare in questo modo e ti farò sapere

Anselmi Ciro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,63 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits