Autore |
Discussione  |
polaz
Junior +
 
Padova - PD
Italy
144 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 09 gen 2014 : 18:50:05
|
Salve a tutti  Ho un lui 50cl appena restaurato ma come da titolo mi da problemi solo quando viaggio al massimo della velocità, a volte anche meno. In pratica dopo mezzo chilometro alla velocità massima il motore comincia a perdere colpi quindi ad un certo punto rallenta poi riaccelera per poi rallentare di nuovo e così via. A quel punto sono costretto a rallentare parecchio.. Per il momento vorrei escludere eventuali problemi elettrici perché girandomi finche rallenta noto il tubicino della benzina completamente vuoto. La mia domanda è: il problema è il rubinetto che ostacola la fuoriuscita della benzina o magari la lambra è scarburata ed entra troppa benzina? Il rubinetto è nuovissimo e se stacco il tubo da carburatore la miscela esce tranquilla. |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7248 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 gen 2014 : 19:05:15
|
Pulisci serbatoio e rubinetto e già che ci sei pulisci anche il carbu |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13151 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 gen 2014 : 20:30:57
|
Quoto Metz ciao
belligerante ugo |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5322 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 09 gen 2014 : 20:46:35
|
Concordo con quanto suggerito sopra, ma fai anche un'altra prova: metti poca benza nel serbatoio, diciamo un litrozzo, e fai un pò di strada con il tappo un pò svitato per far entrare l'aria; magari ha il foro di sfiato otturato!
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
polaz
Junior +
 
Padova - PD
Italy
144 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 10 gen 2014 : 07:47:49
|
Va bene allora sono costretto a fare la tankerite perché ho già provato a pulire il serbatoio 3 volte con ghiaia e diluente nitro ma dopo poco la ruggine o si riforma o è ancora pieno. Appena lo faccio vi aggiorneró  |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3249 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 10 gen 2014 : 10:39:45
|
allora è sicuro quello. mi raccomando pulisci bene il carburo. ad ogni modo anche una soffiata al tappo del serbatoio non fa male. ci vuole niente che sia poco libero anche quello
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
 |
|
Ezio Dl 200
Junior ++
  
Catania - CT
Italy
Il mio Garage 609 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 10 gen 2014 : 10:41:58
|
Se già hai eseguito più volte la pulizia del serbatoio concentrati come già detto sul tappo sul carburatore sul rubinetto ma non escludere qualche piccolo difetto elettrico non si sa mai. |
 |
|
polaz
Junior +
 
Padova - PD
Italy
144 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 10 gen 2014 : 11:21:31
|
Ripeto. Il tubo della benzina quando rallenta era vuoto. Una volta si era spento il motore e quando ho provato a farla ripartire non sono riuscito, allora ho staccato il tubo dal carburo, ho aspettato che uscisse la benza e una volta riposizionato il tubo è ripartita al secondo colpo. Altra domanda: se ci fosse un problema elettrico, lo stesso problema si presenterebbe anche accelerando in folle? Devo provare ancora |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5322 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 10 gen 2014 : 14:02:53
|
...al 99% il problema è di alimentazione, e si dovrebbe presentare anche in folle, tenendo alcuni secondi accelerato a fondo (o quasi....).
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
Ezio Dl 200
Junior ++
  
Catania - CT
Italy
Il mio Garage 609 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 10 gen 2014 : 18:54:38
|
Citazione: Messaggio inserito da perussu
...al 99% il problema è di alimentazione, e si dovrebbe presentare anche in folle, tenendo alcuni secondi accelerato a fondo (o quasi....).
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Se si prende d'aria controlla soprattutto il tappo forse ha il passaggio d'aria tappato se è il suo originale |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5322 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 10 gen 2014 : 22:33:45
|
Citazione: Messaggio inserito da Ezio Dl 200
Citazione: Messaggio inserito da perussu
...al 99% il problema è di alimentazione, e si dovrebbe presentare anche in folle, tenendo alcuni secondi accelerato a fondo (o quasi....).
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Se si prende d'aria controlla soprattutto il tappo forse ha il passaggio d'aria tappato se è il suo originale
...infatti l'avevo già ipotizzato ieri....
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
polaz
Junior +
 
Padova - PD
Italy
144 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 11 gen 2014 : 08:03:53
|
Ok faccio tutte queste prove e vi aggiorno. Intanto grazie  |
 |
|
polaz
Junior +
 
Padova - PD
Italy
144 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 11 gen 2014 : 11:18:42
|
Nel frattempo ho scoperto un emulativo della tankerite che sarebbe il tass-o-glass. Nel caso dovessi fare questo trattamento cosa mi consigliate? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13151 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 gen 2014 : 12:00:09
|
Io personalmente uso sempre la tankerite e mi trovo bene ciao(poi ognuno è libero di decide cosa vuole mettere,e il sistema penso che sia lo stesso)
belligerante ugo |
 |
|
Ezio Dl 200
Junior ++
  
Catania - CT
Italy
Il mio Garage 609 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 gen 2014 : 16:53:44
|
Citazione: Messaggio inserito da perussu
Citazione: Messaggio inserito da Ezio Dl 200
Citazione: Messaggio inserito da perussu
...al 99% il problema è di alimentazione, e si dovrebbe presentare anche in folle, tenendo alcuni secondi accelerato a fondo (o quasi....).
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Se si prende d'aria controlla soprattutto il tappo forse ha il passaggio d'aria tappato se è il suo originale
...infatti l'avevo già ipotizzato ieri....
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Si hai ragione non ci avevo fatto caso perrussu
|
 |
|
polaz
Junior +
 
Padova - PD
Italy
144 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 11 gen 2014 : 17:20:03
|
Ho girato senza tappo.. Uguale a prima  |
 |
|
Ezio Dl 200
Junior ++
  
Catania - CT
Italy
Il mio Garage 609 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 gen 2014 : 17:49:52
|
Adesso vai ad esclusione controlla il rubinetto della benzine se è otturato. |
 |
|
polaz
Junior +
 
Padova - PD
Italy
144 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 12 gen 2014 : 19:58:07
|
Ho pulito per bene rubinetto ma il tubo continua a svuotarsi. Ieri ho ordinato la tankerite e quando arriva farò il trattamento |
 |
|
Ezio Dl 200
Junior ++
  
Catania - CT
Italy
Il mio Garage 609 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 gen 2014 : 18:18:53
|
Facci sapere come andrà. |
 |
|
polaz
Junior +
 
Padova - PD
Italy
144 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 03 mar 2014 : 18:30:14
|
Bene ragazzi oggi pomeriggio ho finalmente fatto la tankerite! Scusate l'assenza ma non ho più avuto tempo libero. È andato tutto bene. Ora devo attendere una settimana e vedremo se era quello il problema. |
 |
|
Task182
Junior +
 
Lonato - BS
Italy
Il mio Garage 356 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 03 mar 2014 : 21:43:24
|
perché non provi con un serbatoio esterno diretto? Stefano |
 |
|
Discussione  |
|