Autore |
Discussione  |
|
-enrico-
Junior

Savona - SV
Italy
55 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 mar 2005 : 16:05:47
|
Salve a tutti. Volendo prendere la patente della moto ed essendo da sempre affascinato dalla Vespa stavo valutando l'acquisto di una Vespa 200 Px o PE di inizio anni 80 (anche per l'assicurazione, ho un budget molto limitato). Le mie domande sono le seguenti:
- quale può essere una valutazione "giusta" di una vespa del genere? ovviamente dipende dalle condizioni del mezzo, ma quale tipo di cifra dovrei considerare sensata?
- sono abbastanza preoccupato dalle opinioni di alcuni conoscenti sull'efficacia della frenata della vespa (specie la 200)...se non sbaglio esistono kit di trasformazioni per montare il freno a disco anteriore. E' possibile fare questa modifica in maniera del tutto legale? potrei avere dei problemi legali in caso di incidente?
grazie a tutti, ciao e buona pasqua! |
|
PV33
Junior ++
  
Susa - TO
Italy
993 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 27 mar 2005 : 23:21:37
|
Legalmente non puoi montare il freno a disco senza un'autorizzazione della Piaggio, che secondo me non la concede, ma puoi sempre scrivere al servizio clienti. Oppure devi far riomologare la vespa come esemplare unico presentando un progetto nei dovuti modi, ecc., pressochè impensabile. Quanto alle preoccupazioni sulla frenata, hai perfettamente ragione, ma non è un problema di disco o tamburo, anche se a detta di tutti i PX attualmente in commercio, con freno a disco, frenano un po' meglio. Purtroppo c'è un insieme di fattori come distribuzione dei pesi, passo, sospensioni, diametro delle ruote che rende la frenata della Vespa (ma anche della Lambretta) decisamente precaria se paragonata a quella di una moto. Unica soluzione: usare la testa, anche al posto degli altri utenti della strada. Ciao. |
 |
|
-enrico-
Junior

Savona - SV
Italy
55 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 28 mar 2005 : 23:53:03
|
grazie della risposta. Immaginavo che non si potesse rendere il disco legale e temevo che il tamburo non fosse l'unico problema. Grazie mille delle informazioni, ciao e alla prossima! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|