Autore |
Discussione  |
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13102 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 31 mar 2013 : 21:36:33
|
Caro Giuseppe la bobina è stata sostituita,il cavo che hai mostrato andava collegato alla bobina originale,al freno non ci va niente devi sostituire la baccola del pedale perchè si è consumata,il pulsante della massa si blocca dall'interno,l'ammortizzatore i gommini sono rovinati ecco perchè perde olio,l'olio sicuramente vuole sostituito ed anche il serbatoio vuole pulito penso che sono stato chiaro ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 01 mag 2013 : 09:36:58
|
ciao a tutti e buon 1° maggio. ho cominciato a smontare la bestia con la poca attrezzatura che ho e devo dire che non ho trovato grossissime difficoltà. giusto un paio di viti arrugginite con il proprio dado che vedrò di togliere con flessibile o trapano. ma questo quando sarà in carrozzeria dove la porterò con un amico meccanico che mi aiuterà a smontarla nei suoi ritagli di tempo. in attesa potrei ancora smontare il nasello ( si chiama così la porzione di carrozzeria che sta davanti allo scudo tra il manubrio e il parafango? ) ma vorrei sapere cosa usare per togliere l' emblema cromato che è a mezza altezza senza rovinarlo, visto che è in ottime condizioni. cosa mi consigliate? magari una spatola da muratore, molto sottile? grazie Giuseppe PS: causa pioggia non ho ancora potuto fare qualche scatto della moto a questo punto del lavoro. se riesco le faccio + tardi
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13102 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 01 mag 2013 : 10:33:28
|
Si lo scudetto si toglie con una spatola o cacciavite piccolo,è fermato con una molletta a scatto,poi sotto trovi due viti che tengono sia la molletta che il nasello o frontale ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 03 mag 2013 : 09:18:16
|
ecco alcune foto della moto dopo lo smontaggio di alcuni particolari. la piastra di sostegno del clacson e la molletta di ritenuta dell' emblema anteriore sono più o meno stati aggrediti dalla ruggine. si potranno recuperare? con che prodotti, secondo voi? inoltre, vedete particolari fuori posto come coerenza con l' origine o malmessi? ciao e grazie
lambretta17mod.jpg
- -
lambretta18mod.jpg
- -
lambretta19mod.jpg
- -
lambretta20mod.jpg
- -
Giuseppe Lagona |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 mag 2013 : 09:43:00
|
ciao, e' tutto a posto, il sostegno del claxon basta spazzolarlo e poi gli dai antiruggine o zinco spray o lo fai zincare,
Su di Giri Scooter Gang Trento |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13102 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 03 mag 2013 : 10:13:28
|
Quoto Janez comunque io spazzolo tutto allo smeriglio togliendo tutta la ruggine poi con spray e via ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 11:48:58
|
arieccomi. ho smontato il supporto clacson ma mi son fatto prendere la mano e ho svitato quella vite arrugginita che è tra i 2 spinotti. credo di aver fatto una stupidaggine in quanto, ora, sento qualcosa che balla dentro il clacson ma non si vede cosa sia; potrebbe essere un bulloncino ma non capisco a cosa serva. mi sa che dovrò smontare tutto il pezzo togliendo i rivetti; si troveranno da sostituire? poi, quei 2 chiodini che lo tengono alla staffa, si posso togliere? credo con il trapano ma poi se ne troveranno di nuovi? infine, si può provare per vedere se funziona? va a 6V in alternata? altra domanda; ho visto sul web che ci sono dei 125 con un contachilometri diverso. qualcuno mi sa dire se quello in foto, della mia, sia originale? a me pare che le velocità siano troppo elevate, soprattutto quelle di limite delle marce. Grazie e tutti
Lambretta21.JPG
_ _
Lambretta22.JPG
_ _
Giuseppe Lagona |
 |
|
peroni88
Junior +
 
Gerace - RC
Italy
225 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 12:40:31
|
ciao, effettivamente il contakm non è il suo.. mi pare che quello della 125 arrivasse a 80 km/h.. a 120 mi pare che è del tv e SX! |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1538 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 13:34:44
|
Esatto. Non è che sotto non è più un 125 e avessero cambiato il contakm xche' arrivava a fondo scala?
Citazione: Messaggio inserito da peroni88
ciao, effettivamente il contakm non è il suo.. mi pare che quello della 125 arrivasse a 80 km/h.. a 120 mi pare che è del tv e SX!
Marco ------- "Nucc riom, nucc se la caòm" |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13102 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 13:43:19
|
Si il clacson si può smontare ma devi stare attento all membrana,il contakm il suo è tarato 80,i rivetti si trovano ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 13:50:48
|
questo, forse, giustificherebbe i pochi Km accumulati. c'è un modo per scoprire solo guardando da fuori se il motore è diverso da 125? chessò, la bobina, il carburatore, il filtro dell' aria, altro? grazie
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13102 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 14:29:43
|
Per distinquere che blocco di motore si, devi guardare la stampigliatura del numero motore ci deve essere scritto 125 oppure 150 o 175 o 200 il carburatore deve essere di SH1/18 per la 125LI ciao(la cilindrata non si può vedere senza smontare)
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 14:37:38
|
e dove la vedo la stampigliatura? ho visto tra i ricambi che il carburatore per 125 e 150 è lo stesso, cambia solo il getto.
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13102 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 14:42:06
|
La stampigliatura del motore devi guardare sotto la leva del cambio,per il carburatore sono uguali ma cambiano la:valvola del 125 la n.1 il getto max 99,minimo 42 ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 14:49:03
|
in teoria la risposta già c'è; il carburatore è SH 1/20. cos'è di un 175?
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13102 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 14:54:43
|
Il SH1/20 va sulla 125Special,sulla 150SX,sulla 175TV,sulla 200TV logicamente con le loro differenze all'interno ciao
belligerante ugo |
 |
|
peroni88
Junior +
 
Gerace - RC
Italy
225 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 15:04:23
|
dal carburatore non puoi risalire con precisione al motore. come ti dicevano controlla il prefisso del numero motore. cercalo ( ti metto un immagine di dov'è)
Immagine.jpg
_ _ |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 15:28:48
|
lì si legge 125 LI. ma non spiegherebbe il carburatore a meno che il vecchio proprietario abbia voluto adattare la sua LI alle caratteristiche della special uscita sucessivamente e con poca spesa. tra l' altro, andando a cercare una special sul web, ne ho trovata una che è di un bianco molto simile a quella mia che non sarebbe poi così grigia come dovrebbe.... si potrebbe ipotizzare che il tipo avesse una 125LI azzurra ( vd i particolari sotto telaio ) e, dopo qualche tempo, abbia voluto adattarla a special ma senza cambiare la carrozeria ( forse era troppo complicato ). ha ricolorato solo con fondo nero il telaio e i particolari nascosti e di bianco la carrozzeria esterna. che ne pensate?
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 04 mag 2013 : 15:29:58
|
se così fosse il motore sarebbe salvo, no?
Giuseppe Lagona |
 |
|
Discussione  |
|