Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Dielle Bianco!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 mar 2012 :  20:17:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
su facebook hanno postato un dielle bianco e rosso 150 cc originale in america latina, poi e' famosa una foto di un DL bianco e blu per l'australia,,,

Su di Giri Scooter Gang Trento
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4285 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 28 mar 2012 :  20:25:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
....ne ha fatta di strada questa DL ....dal vaticano fino in UK ....... comunque , gli inglesi come gli intaliani , appena vedono una bionda vanno in confusione ....... notate nulla??

http://www.ebay.it/itm/Italian-Lambretta-Series-2-Tv175-Inlet-manifold-Innocenti-Part-No-1921-1004-/320876142103?_trksid=p4340.m263&_trkparms=algo%3DSI%26its%3DI%26itu%3DUCI%26otn%3D12%26pmod%3D120881046641%26ps%3D63%26clkid%3D7325258602760935607

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 28 mar 2012 :  23:20:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
girando in rete ho visto che su questo sito:
http://www.grandprix200.com
la seconda dl200 recensita e' proprio quella di questa discussione e come pensavo e' italiana poi venduta in inghilterra ad un collezionista, oltretutto e' tra le primissime prodotte come si vede dal numero di telaio.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2024 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits