Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Differenze lambretta li 125 terza serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andrea.bozza1984
Junior


Cerro Maggiore - MI
Italy


73 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 30 set 2011 :  10:26:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
Ho cercato nel forum ma non ho trovato risposta a questa mia domanda.
Ci sono differenze tra una lambretta li III serie del 1963 e una del 1964?a livello di ciclistica e motore...
Perchè sto "ricreando" una lambretta 125 da due lambrette e non vorrei costruire un "mostro"
Grazie,
Andrea

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 30 set 2011 :  10:43:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma..... diciamo che secondo i sacri testi , tra il 1962 e il 1965 c'è soltanto la seconda versione, che differisce dalla prima unicamente dal cavallotto centrale.
perciò direi che secondo il tuo caso non ci sono problemi.

Py
Torna all'inizio della Pagina

Enr
Junior +


Conselve - PD
Italy


499 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 30 set 2011 :  10:54:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
bhe già che ci sono lancio una domandina pure io... ma lo scudo è uguale per tutti i modelli? no perchè il ponticello cambia, ma se non erro nella parte che va verso il posteriore, ovvero la parte alta del ponticello, non quella bassa..

"La pazienza è la virtù dei forti"
Torna all'inizio della Pagina

andrea.bozza1984
Junior


Cerro Maggiore - MI
Italy


73 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 30 set 2011 :  11:13:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Py

ma..... diciamo che secondo i sacri testi , tra il 1962 e il 1965 c'è soltanto la seconda versione, che differisce dalla prima unicamente dal cavallotto centrale.
perciò direi che secondo il tuo caso non ci sono problemi.

Py



Ignoranza mia...ma con cavallotto che intendi?
Torna all'inizio della Pagina

andrea.bozza1984
Junior


Cerro Maggiore - MI
Italy


73 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 30 set 2011 :  11:16:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
inoltre...la seconda versione quando nasce nel lasso di tempo tra 62 e 65?
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 30 set 2011 :  22:22:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Enr....se parli di scudi tra la 1° serie sino alla 3° differenze ce ne sono eccome!Oltre al ponticello gli scudi della 1° serie son completamente diversi da quelli della 3° serie,così come quelli della 2°!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Enr
Junior +


Conselve - PD
Italy


499 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 01 ott 2011 :  01:27:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mego

Enr....se parli di scudi tra la 1° serie sino alla 3° differenze ce ne sono eccome!Oltre al ponticello gli scudi della 1° serie son completamente diversi da quelli della 3° serie,così come quelli della 2°!

-SX 200-



No scusa mi sono spiegato male.. Intendevo se c'era differenza tra le versioni di terza serie!!

"La pazienza è la virtù dei forti"
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 ott 2011 :  10:32:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
praticamente siamo all'A B C.

la cosa più semplice: conviene che vai sul sito casalambretta e scarichi il listino.
poi cerchi il modello che ti interessa e troverai alcune risposte alle tue domande.

Py
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 01 ott 2011 :  18:12:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vai tranquillo non ci dovrebbero essere grosse differenze , al massimo e' diverso l'impianto elettrico, metti quello con stop 2 poli e statore a 6 poli , forse su quella del 63 c'e' ancora l'impianto come II serie con stop a 1 filo e statore con 2 bobine spero di essere stato suff chiaro... ciao

Su di Giri Scooter Gang Trento
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 01 ott 2011 :  18:58:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non ci hai manco detto quale è quella che devi comporre, mese ed anno almeno lo sai?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits