Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 fine primo tempo....speriamo vi piaccia...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 set 2011 :  15:50:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oggi ho terminato il motore della mia D ..... il primo step è terminato, da domani sotto con la carrozzeria..
mi farebbe molto piacere un vostro



Allegato: 27092011389.jpg
158,62 KB



Allegato: 27092011390.jpg
153,43 KB



Allegato: 27092011392.jpg
140,55 KB

Allegato: 27092011391.jpg
175,5 KB



Allegato: 27092011392.jpg
140,55 KB



Allegato: 27092011393.jpg
165,36 KB



Allegato: 27092011394.jpg
156,36 KB



Allegato: 27092011395.jpg
135,24 KB

ho preferito lasciare i piccoli segni del tempo sul carter, giusto per lasciare quell'aura di vissuto.....da domani "daglie de martelletto e saponetta"

baronerosso53
Senior +


Zurigo - ZH
Switzerland


Il mio Garage

2222 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 set 2011 :  16:23:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esteticamente sembra un buon lavoro Bravo, ora avanti con il resto.
Marino
Torna all'inizio della Pagina

liuis
Nuovo


Tortora - cs
Italy


8 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 27 set 2011 :  16:27:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bellissimo lavoro, come sei riuscito a dargli quell'aspetto lucido?
Io ho cominciato a pulire i carter della lambretta, ma rimangono leggermente opachi e bruni.
Volevo sabbiarli, anche se come ho visto in alcuni lavori si ottiene un colore griggio vivo ma non lucido, anche se non è l'effetto che vorrei dare io.
Testata e cilidro sono nuovi?
Complimenti ancora.
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 set 2011 :  16:36:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da liuis

Bellissimo lavoro, come sei riuscito a dargli quell'aspetto lucido?
Io ho cominciato a pulire i carter della lambretta, ma rimangono leggermente opachi e bruni.
Volevo sabbiarli, anche se come ho visto in alcuni lavori si ottiene un colore griggio vivo ma non lucido, anche se non è l'effetto che vorrei dare io.
Testata e cilidro sono nuovi?
Complimenti ancora.



ciao luis, il carter motore è verniciato ( come da regola su questa lambretta ) in alluminio fiat 690 (ho utilizzato un prodotto lechler specifico per l'alluminio da dare in aria e senza fondo) , testata e cilindro sono verniciati con vernice alta temperatura (il cilindro a pennello, la testata a spruzzo)..sulla li3, restaurata oramai da quasi 4 anni ho lucidato il coperchio partendo dallo scotch brite a finire con pasta abrasiva sempre piu fine (l'ultima usata è una specifica che uso per lucidare l'interno delle canne delle carabine) con trapano e tampone in spugna.il tutto è durato pochi giorni, non era certo venuto a specchio ma abbastaza lucido, per poi imbrunirsi e ritornare del colore naturale....
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 set 2011 :  16:39:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da baronerosso53

Esteticamente sembra un buon lavoro Bravo, ora avanti con il resto.
Marino



grazie marino...spero di aver fatto abbastanza bene anche all'interno ( ho dovuto imparare anche ad inserire gli helicoil per non avere rimorsi)...ho sostituito tutti i paraoli ( dove ho potuto nho usato quelli a doppia tenuta, i cuscinetti , la minuteria di fissaggio, la biella con relativi rullini, l'alberino della frizione e nemmeno ricordo cosa altro (naturalmente le guarnizioni esclusivamente "hand made").....
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 set 2011 :  16:42:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...noto che nel primo messaggio del mio post manca una "pezzetto " all'inizio, ma soprattutto la cosa piu importante:

I MIEI SENTITISSIMI RINGRAZIAMENTI ALL'AMICO LAMBRETTISTA per la consulenza on line e telefonica....

GRAZIE AMICO!!!!
(nn credere abbia finito di tormentarti :-) )
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 27 set 2011 :  17:09:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma.... hai verniciato i pezzi perché uscivano cos'í dalla fabbrica o hai deciso di verniciare tu di tua iniziativa ???


Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 set 2011 :  18:24:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sanrem

Ma.... hai verniciato i pezzi perché uscivano cos'í dalla fabbrica o hai deciso di verniciare tu di tua iniziativa ???


Vespapapapapa



erano verniciati in origine...non chiedermi perchè verniciare alluminio l'alluminio....
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 27 set 2011 :  19:19:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti ho chiesto solo perché non ho mai visto verniciare carter o gruppi termici , per lo meno da chi cerca di mantenere l'originalitá e quindi non intendendomi niente di lambrette , mi sono incuriosito... !! A me sinceramente non piace , ma se dici che originariamente usciva cos'í dalla Innocenti allora , c'é poco da dire....
A me piacciono i carter puliti bene ma opachi e nemmeno troppo lucidi perché tanto poi si forma inevitabilmente quello strato di ossido di alluminio che li riporta all'opacitá !
Poi su queste vecchiette a mio modo di vedere la brillantezza ci stona... È un po come vedere una vecchia signora vestita da disco dance !! :-)
Comunque i gusti so gusti !!!

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 27 set 2011 :  19:58:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bel lavoro! I carter erano verniciati perché risultavano più curati a livello estetico...e' una peculiarità dei primi modelli...e sono veramente belli da vedere...da mantenere un po' meno...
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 set 2011 :  20:25:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sanrem

Ti ho chiesto solo perché non ho mai visto verniciare carter o gruppi termici , per lo meno da chi cerca di mantenere l'originalitá e quindi non intendendomi niente di lambrette , mi sono incuriosito... !! A me sinceramente non piace , ma se dici che originariamente usciva cos'í dalla Innocenti allora , c'é poco da dire....
A me piacciono i carter puliti bene ma opachi e nemmeno troppo lucidi perché tanto poi si forma inevitabilmente quello strato di ossido di alluminio che li riporta all'opacitá !
Poi su queste vecchiette a mio modo di vedere la brillantezza ci stona... È un po come vedere una vecchia signora vestita da disco dance !! :-)
Comunque i gusti so gusti !!!

Vespapapapapa



bhe allora ho una lambra da balera!!! :-)
anche a me sarebbe piaciuto un po vissuto..ma questo era sotto due centimetri di non so cosa....
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 set 2011 :  20:31:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bel lavoretto
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 27 set 2011 :  23:03:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se erano cos'ì in origine , il lavoro è impeccabile !!!
E allora W il carter da balera !!!

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

Dick5
Junior ++


Venezia Lido - VE
Italy


Il mio Garage

586 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 28 set 2011 :  00:04:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Guardia,
il risultato mi pare ottimo.
Ti confesso però che la mia 125 D del 1953, comperata nuova da ma zia e poi rimasta a me ,
ha tutti i coperchi e il piatto portaceppi verniciati in alluminio ma il carter e la "coda" grezzi seppur lucidi.
Inoltre mi pare che il filtro aria non sia conforme.
Piccolezze comunque.
Aspetto altre foto del restauro.
Ciao
Riccardo
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 set 2011 :  00:34:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Dick5

Ciao Guardia,
il risultato mi pare ottimo.
Ti confesso però che la mia 125 D del 1953, comperata nuova da ma zia e poi rimasta a me ,
ha tutti i coperchi e il piatto portaceppi verniciati in alluminio ma il carter e la "coda" grezzi seppur lucidi.
Inoltre mi pare che il filtro aria non sia conforme.
Piccolezze comunque.
Aspetto altre foto del restauro.
Ciao
Riccardo



bhe qui servirebbe passare la parola ai maestri....il filtro manca del cperchietto , forse per questo ti sembra diverso....
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Junior ++


Vipiteno - BZ
Italy


Il mio Garage

919 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 28 set 2011 :  10:34:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Attenzione peró.... perché se vernici il carter e poi risulta che la verniciatura non veniva originariamente fatta , potrebbe essere un motivo piú che valido di repulsione della domanda al registro storico !! Io fossi in te mi informerei bene cercando risposte certe e documentate !!
La cosa piú sicura sarebbe trovare un'altra lambretta come la tua giá registrata con i carter verniciati , allora non avresti problemi !

Vespapapapapa
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 set 2011 :  19:19:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sanrem

Attenzione peró.... perché se vernici il carter e poi risulta che la verniciatura non veniva originariamente fatta , potrebbe essere un motivo piú che valido di repulsione della domanda al registro storico !! Io fossi in te mi informerei bene cercando risposte certe e documentate !!
La cosa piú sicura sarebbe trovare un'altra lambretta come la tua giá registrata con i carter verniciati , allora non avresti problemi !

Vespapapapapa



aridaglieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :-)
tranqui, era cosi' di fabbrica ( e che sto qua a pettinà le bambole senno '?? )
Torna all'inizio della Pagina

sofrisk1
Junior ++


Caserta - CE
Italy


Il mio Garage

643 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 set 2011 :  21:01:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bene,bene! E buon fine lavoro!
Pasquale.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,57 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits