Autore |
Discussione |
alegtr
Junior +
Ravenna - RA Italy
Il mio Garage
331 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 20 set 2009 : 22:28:42
|
Ciao a tutti, ho notato che la mia special ha il supporto motore, per intenderci quello dove passa il perno con i 2 coni, che è stato risaldato probabilmente dopo una rottura, solo che il furbone che lo ha fatto non ha controllato che fosse perpendicolare rispetto il terreno, quindi mi ritrovo con il motore che pende di qualche grado verso dx, come se avessi un silent block sfondato. Qualcuno ha qualche idea? ho sentito di qualcuno che ha i coni disassati, ma non credo di riuscire a correggere questo difetto. Grazie in anticipo |
|
giuse 95
Junior ++
Castelnuovo Magra - SP Italy
510 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 20 set 2009 : 22:38:55
|
Smeriglare la saldatura ,allineare e saldare di nuovo.La rottura avviene usando il mezzo con l'ammortizzatore posteriore scarico
lambretta e vai |
|
|
alegtr
Junior +
Ravenna - RA Italy
Il mio Garage 331 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 20 set 2009 : 23:15:42
|
Se fosse smontata l' avrei già fatto! il problema è che la lambretta è finita e montata. E adesso che faccio? la tengo così? |
|
|
pistone
Junior ++
Corfinio - AQ Italy
Il mio Garage 637 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 set 2009 : 00:31:32
|
Ciao! Lo so che è una rottura...ma così lavorano male i pneumatici, i silent-block stessi e pure la stabilità del mezzo ne risente. Fossi in te la sistemerei. Pistone |
|
|
rami55
Senior +
Ferrara - FE Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 21 set 2009 : 11:21:00
|
Purtroppo in questi casi bisogna ricorrere ai rimedi estremi. Magari aspetti la brutta stagione e invece di lasciare il mezzo in letargo smonti tutto e rifai le saldature allineando per bene il motore. Per le saldature rivolgiti a qualcuno molto bravo, l'alluminio non è da tutti.
;-) Brummm |
|
|
pieremo
Master
Sempre con noi
Marano - VI Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 21 set 2009 : 13:01:33
|
Scusa, una precisazione: Il supporto saldato male e' sul telaio o sul motore ? remo |
|
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
lupin III
Master
Olginate - LC Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 21 set 2009 : 14:03:44
|
da quello che ho capito, è sul telaio che è stato saldato storto. Ti consiglio anch'io di aprofittare della pausa invernale, per smontare e far saldare da un professionista ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
|
|
Mego
Master +
Ferrara - FE Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 set 2009 : 14:13:40
|
Se vuoi risolvere veramente questo problema l'intervento drastico è l'unica soluzione...inutile raccontar favole.Aspetta l'inverno,rimboccati le maniche e intervienei di propotenza.Se non fai così non hai scelta...devi tenerti la lambra storta.
-SX 200-
|
|
|
alegtr
Junior +
Ravenna - RA Italy
Il mio Garage 331 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 21 set 2009 : 15:07:56
|
Lo sò ma oltre lo sbattimento di smontare mezza lambretta c' è anche il problema di dover riverniciare il punto della nuova saldatura! Comunque il punto storto è quello del telaio dove si infilano i due coni. Quindi se la lambretta ha molte vibrazioni potrebbe essere per questo motivo?! ricordo che è stato sostituito ogni pezzo antivibrante, tamponi, silent e quant' altro. |
|
|
pistone
Junior ++
Corfinio - AQ Italy
Il mio Garage 637 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 set 2009 : 15:39:25
|
Daiiii!! Il colore è l'ultimo dei problemi;ormai quasi tutti i colorifici specializzati ti confezionano il colore in bomboletta.Per fare questo ritocco va a pennello. Per le vibrazioni: non so se la causa può essere questa, ma certamente non fa bene che il motore lavori storto!un silent-block lavora più sollecitato del dovuto e pure la ruota posteriore si consuma male. Appena puoi armati di santa pazienza e smonta;solo così puoi risolvere. Saluti Lambrettistici e Buon lavoro! Pistone |
|
|
alegtr
Junior +
Ravenna - RA Italy
Il mio Garage 331 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 21 set 2009 : 19:21:14
|
Va bè mi avete convinto. Secondo voi, visto che il lato da tagliare è il lato motore, se sfilo il perno abbasso il motore e maschero tutto in torno, riesco a fare il lavoro?? |
|
|
almo
Master
Carrara - MS Italy
Il mio Garage 4302 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 set 2009 : 20:28:12
|
Ciao, anche se penoso ti consiglio di liberare il piu' possibile, quando lavori di flessibile e saldatura..... Un' altro problema per me è di trovare il modo di risaldarlo esattamente in squadra col telaio....
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
|
|
Leo Bardella
Junior +
Bellaria Igea Marina - RN Italy
Il mio Garage 243 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 22 set 2009 : 13:06:54
|
Sono d'accordo con almo.Se non lo saldi in squadro rischi di fare un lavoro per niente.Secondo me dovresti "puntare"il tubo porta perno dopo averlo rimontato su un carter vecchio con la ruota posteriore montata per poter controllare l'inclinazione della ruota posteriore con quella anteriore.Ovviamente la lambra va sollevata in modo che le ruote non tocchino terra.ciao |
|
|
alegtr
Junior +
Ravenna - RA Italy
Il mio Garage 331 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 nov 2010 : 19:52:05
|
Ciao a tutti, ritiro su questo post per dirvi che ho finalmente fatto questo benedetto lavoro, tutto ok ora finalmente è tutto in squadro, ho anche sostituito i silent block che avevo con dei nuovi silent con i tre fori e il verso per montarli, perchè quelli che avevo erano tutti pieni e la cosa non mi convinceva più di tanto. Ora però è sorto un problema, la lambretta non fa più la scintilla, premetto che ho il vtronic, non riesco a capire cosa sia potuto succedere, ho ricollegato tutto come prima ma niente da fare. Ho provato a cambiare sia la bobina at che il regolatore con quelli della sx, che ha il vtronic anche lei, ma niente da fare, oltre che provare innumerevoli candele. Ho notato che se provo ad accenderla con la chiave in posizione luci accese i fanali si accendono mentre spedalo, quindi deduco che il piatto bobine funziona, dato che non lo ho sostituito. Che cosa sarà successo? |
|
|
lillino
Junior +
Napoli - NA Italy
Il mio Garage 372 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 01 nov 2010 : 20:49:37
|
arriva corrente alla candela?
lambretta 125li 3 serie in fase di restauro... vespa px 200 elestart... |
|
|
alegtr
Junior +
Ravenna - RA Italy
Il mio Garage 331 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 nov 2010 : 23:57:42
|
La scintilla non la fa, però non saprei dirti se arriva corrente, proverò a misurarla, quanti volt dovrei leggere? |
|
|
lillino
Junior +
Napoli - NA Italy
Il mio Garage 372 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 02 nov 2010 : 10:12:34
|
la corrente alla candela non puoi misurarla col tester!!! togli la candela dalla testa, la metti nella pipetta e facendo attenzione a non toccarla la metti a massa... poi dai una bella pedivellata e vedi se tra l'elettrodo e il punto della massa fà scintilla... ti ripeto fai attenzione a non toccarla altrimenti avrai una bella scossa.... non sò se mi sono spiegato bene... vabbè fammi sapere!
lambretta 125li 3 serie in fase di restauro... vespa px 200 elestart... |
|
|
lillino
Junior +
Napoli - NA Italy
Il mio Garage 372 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 02 nov 2010 : 10:13:13
|
dimenticavo. col tester puoi verificare solo la corrente delle bobine at e bt...
lambretta 125li 3 serie in fase di restauro... vespa px 200 elestart... |
|
|
alegtr
Junior +
Ravenna - RA Italy
Il mio Garage 331 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 nov 2010 : 12:53:18
|
Ok ma quella prova l' ho già fatta, infatti come ho scritto più in alto la scintilla non la fà! |
|
|
lillino
Junior +
Napoli - NA Italy
Il mio Garage 372 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 02 nov 2010 : 14:04:48
|
hai collegat bene le masse? il filo verde sul condensatore c'è?
lambretta 125li 3 serie in fase di restauro... vespa px 200 elestart... |
|
|
alegtr
Junior +
Ravenna - RA Italy
Il mio Garage 331 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 02 nov 2010 : 17:36:44
|
Se per condensatore intendi la bobina dalla quale parte il filo della candela, si è collegato, insieme al nero rosso che arriva dal piatto, mentre nell' altro attacco c' è attaccata la massa (nero). Proprio non riesco a capire cosa sia successo, preso dalla disperazione ho controllato tutti i collegamenti, anche quelli nella morsettiera del manubrio. HELP!!!!!! |
|
|
Discussione |
|