Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema elettrico P125X
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lino.angiulli
Nuovo


Roletto - TO
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 21 ago 2009 :  12:30:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti.
Ho dallo scorso Giugno una vespa P125X dell'82, modello con miscelatore e frecce (è la mia prima esperienza da vespista). La vespa è perfetta a parte un problema elettrico che non mi dà pace.
Poco dopo averla presa ha cominciato a strattonare notevolmente e scoppiettare. A quel punto ho sostituito condensatore e puntine ed il problema sembrava risolto e la vespa andava una meraviglia. Purtroppo però dopo 30 km il problema è tornato uguale a prima. A quel punto ho risostituito puntine, condensatore e anche la bobina esterna, fatto questo la vespa è andata bene per altri 100 km circa e poi il problema è ritornato, inoltre guardando le puntine mentre il motore gira si vede benissimo che sfismmsno parecchio.
Ho provato anche a scollegare tutto l'impianto elettrico per capire se il problema veniva da qualche cavo che andava a massa ma non è cambiato niente.
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
Potrebbe dipendere dalla bobina interna o dal regolatore di tensione?
Ogni consiglio è ben accetto.
Grazie mille

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2064 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 ago 2009 :  12:43:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sa tanto di condensatore fallato...se puoi cambialo di nuovo!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

pablo63
Junior +


Dolianova - CA
Italy


Il mio Garage

328 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 ago 2009 :  14:14:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oppure lasci troppo aperte le puntine e quindi sfiammano
ciao
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18156 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 ago 2009 :  14:58:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I soliti condensatori di scarsa qualità.
Prendene una scatola prima o poi ne trovi uno buono.

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

tcasteln
Junior +


S.Maria Imbaro - CH
Italy


Il mio Garage

444 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 ago 2009 :  15:23:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa,ma la candela?

inG.s.satevi!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18156 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 ago 2009 :  16:20:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da tcasteln

scusa,ma la candela?

inG.s.satevi!



Mi sembra che ce ne sia una montata e una sul bauletto.

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

lino.angiulli
Nuovo


Roletto - TO
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 21 ago 2009 :  19:22:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cavolo ragazzi grazie infinite per il rapido supporto!
Per quanto riguarda la candela, l'ho cambiata e anche con candela nuova il problema rimane.
Proverò a ri-ricambiare il condensatore e a misurarel'apetrura delle puntine.
Per quanto riguarda il condensatore, per i primi due che ho usato non ho fatto caso ne alla marca ne al luogo di produzione. Qualcuno ha qualche marca che ritiene più affidabile di altre?
Grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 ago 2009 :  10:13:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non sarai fuori fase?

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits