Iso
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Rovigo - RO
Italy
18150 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 ago 2009 : 22:53:54
|
Significa che lo scoccare della scintilla sulla candela avviene troppo presto rispetto al punto più alto della corsa del pistone, detto Punto Morto Superiore o PMS. Di norma la scintilla avviene tra i 20÷30 gradi in anticipo, varia a seconda del tipo di motore. Se ti è stato indicato che è troppo anticipato significa che nel tuo caso ci sono i sintomi che la scintilla avviene qualche grado di rotazione prima di quanto normalmente è prescritto. I sintomi non te li saprei indicare perchè non me intendo abbastanza. Per correggere l'anticipo nella stragranmaggioranza dei motori montati sui scooter, si deve togliere il nesessario per accedere al volano, smontarlo, allentare le viti che fissano lo statore e ruotarlo di qualche mm nel senso di rotazione dell'albero motore.
Ciao da Gigi. (Iso, già Isoscooter)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|