Un saluto a tutti. Sono un felice possessore di una lambretta 150 sx del ´68 con sidecar longhi. Dopo ca. 1500 km in tre anni il motore sembra essere diventato un pó fiacco. Premetto che il precedente proprietario ha rifatto il motore ca. vent´anni fá, montando il cilindro del 200 ed il cambio del 125, mentre il carburatore é quello originale. Ora vi chiedo che modifiche potrei fare per avere un pó di potenza in piú, sia in salita che velocitá, senza compromettere l´affidabilitá. Ciao Stefano
prima cosaprocurati un altro motore.. sarebbe un peccato elaborare i suoi carter originali.. per quanto riguarda l'elaborazione io mio butterei su un lamellare al cilidro.. con carburatore da 24 max 28.. e marmitta stile ancillotti.. cosi facendo avresti un motore parecchio pieno in basso.. grazie al lamellare.. e non dovresti dare nell'occhio..
Premetto che di motori ci capisco ben poco e come detto la modifica é stata fatta del precedente proprietario ex pilota di moto, quindi avra fatto le dovute modifiche o ha preso un´altro carter dato che mancano i numeri del motore. Sicuramente il cambio del 125 favorisce i tratti in salita, ma in piano fá si e no i 60/65 km/h, con l´ultimo 1/4 di gas che aumenta solo i giri. Forse cambiando il pignone oh .....! Consigli ben vengano.
gabo col sidecar non è che puoi correre tanto! sono interessato anche io a capire come fa a montare un 200!
si si.. lo so .. ho guidato il px col side.. guidato.. è inguidabile.. va bene pe fare la passeggiata la domenica.. il mio consiglio non era per fare un motore va velocità.. sarebbe un delirio.. ma un motore con tanta coppia.. in modo da percorrere tratti in salita a buona velocità e senza ritrovarsi il motore impiccato..
gabo col sidecar non è che puoi correre tanto! sono interessato anche io a capire come fa a montare un 200!
si si.. lo so .. ho guidato il px col side.. guidato.. è inguidabile.. va bene pe fare la passeggiata la domenica.. il mio consiglio non era per fare un motore va velocità.. sarebbe un delirio.. ma un motore con tanta coppia.. in modo da percorrere tratti in salita a buona velocità e senza ritrovarsi il motore impiccato..
Basta prenderci la mano e con qualche modifica tipo sospensione posteriore accorciata e gomme da 4.00x10 con battistrada tipo auto é piacevolissima da guidare (anche in montagna), ancora meglio con passeggero nel carrozzino!