Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Omologata ASI !
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

raffaele
Junior ++


Brebbia - VA
Italy


Il mio Garage

974 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 ago 2009 :  22:06:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Guardate un pò......
E' anche omologata ASI! Ma chi è il commissario ASIno che la omolagata?
http://www.subito.it/lambretta-1-serie-del-1958-la-spezia-7153250.htm
Ciao

giuse 95
Junior ++


Castelnuovo Magra - SP
Italy


511 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 13 ago 2009 :  22:32:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quello racconta delle bufale e cerca degli ingenui

lambretta e vai
Torna all'inizio della Pagina

tagliaerbe
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

703 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 13 ago 2009 :  23:17:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Semplice.
Ne fotografi una con la tua targa, fotografi solo il numero di telaio, lavori se necessario con il pc, e sei a posto.
Sai quante volte....
Secondo me, asi e fmi sono utili solo per assicurazione e reimmatricolazione, stop.
Per il resto è un "ministero" che si può tranquillamente smantellare.
Saluti
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18147 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 ago 2009 :  12:55:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forse chiama omologata ASI solo la semplice iscrizione a registro storico.

Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 ago 2009 :  09:20:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da tagliaerbe


Ne fotografi una con la tua targa, fotografi solo il numero di telaio, lavori se necessario con il pc, e sei a posto.
Sai quante volte....


Stai dicendo che questo è il tuo modo di operare?
Quando consegni i moduli ASI e FMI li firmi???
pertanto dichiari il FALSO????
Mah....!

In tutta onestà..... non ho parole. Tagliarebe, facevi più bella figura a non commentare questo post.

tornando a cose serie: come dice Iso, potrebbe aver fatto la semplice iscrizione al registro storico all'ASI, ha valore a tutti gli effetti per la circolazione (quando ci sono i blocchi) e ottima per le compagnie di assicurazione.

Py
Torna all'inizio della Pagina

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 15 ago 2009 :  10:11:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il dato di fatto è che quella Lambretta NON PUO' essere iscritta ASI, non ne ha minimamente le caratteristiche. È vero che l'ASI su alcuni aspetti chiude (più che giustamente) un occhio, ma è attentissima al fatto che il veicolo sia in condizioni decorose, e questo, in realtà, e proprio l'esempio contrario.
Possono verificarsi i seguenti casi:
1_ La Lambretta non è affatto iscritta (però il numero di telaio corrisponde, almeno a quello sul libretto)
2_ L'attestato d'iscrizione è fasullo (a prima vista non sembra proprio, però ce ne sono in giro parecchi)
3_ È andata come dice tagliaerbe, in questo caso però la responsabilità (molto molto grave) non è dell'ASI ma del Cub federato che ha mandato avanti la pratica; nella foto purtroppo il nome del Club è coperto. Ricordo che nel caso dell'ASI ogni Club ha un suo Comissario tecnico che ha (dovrebbe avere) il compito di visionare tutti i veicoli da iscrivere o da omologare.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 ago 2009 :  10:40:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non è che il pirlone dell'inserzione abbia sbagliato la descrizione e che è lui iscritto all'ASI e non il suo mezzo al RS? Molti lo fanno perchè non hanno capito che l'FMI o ASI è una cosa e non ti dà direttamente il diritto ad avere il mezzo iscritto al RS senza tutti gli obblighi. Pensano sia automatico con la tessera.

Saluti Antonio
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

612 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 ago 2009 :  10:55:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
signori io ho visto il mezzo,l'ho provato ho visto i documenti ,non ho letto quando è stata iscritta al registro comunque il mezzo è radiato d'ufficio ha tutti i documenti ed è sano di carrozzeria attenzione prima di giudicare.comunque se qualcuno è interessato io conosco la persona che sta vendendo il mezzo.
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 ago 2009 :  11:50:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non discutiamo il mezzo, ma l'iscrizione al RS che dovrebbe tutelare il patrimonio storico motociclistico. Il mezzo mi sembra una buona base per restauro ed ha anche i documenti. Se avessi avuto i soldi ci avrei fatto un pensiero io stesso. Intanto mi aspettano per la mangiata in montagna. Ci sentiamo al ritorno.

Saluti Antonio
Torna all'inizio della Pagina

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 15 ago 2009 :  17:13:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono convinto che l'iscrizione ci sia.
Però il fatto che una Lambretta sia un'ottima base per un restauro, oppure abbia le lamiere "sanissime", ne fa un possibile buon affare economico, ma non automaticamente un veicolo storico.
L'iscrizione, al massimo, dovrebbe avvenire dopo un'opera di ripristino che, in questo caso, mi sembra inevitabile. Altrimenti, per assurdo, qualcuno potrebbe, volendo, comprarla ed utilizzarla così come si presenta attualmente.
Di sicuro non è ciò che vuole l'ASI.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

giuse 95
Junior ++


Castelnuovo Magra - SP
Italy


511 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 15 ago 2009 :  22:44:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Conosco il responsabile di zona ASI ,che ritengo persona seria e scrupolosa e voglio propio chiedere come è possibile omologare una lambretta in quelle condizioni.é semplicemente vergognoso

lambretta e vai
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 ago 2009 :  09:06:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
guardate bene la foto del certificato......: non è riportato il numero di targa.

Py
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 16 ago 2009 :  11:42:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Concordo con PV33 e come ho già detto, mi sembra una buona base per un restauro. Ha tutto ede anche i documenti, ma non sono convinto dell'iscrizione al RS. Per caso il tizio l'ha riverniciata dopo l'iscrizione al RS? Se è così il certificato storico non ha validità perchè ha alterato il colore originale e quindi, non valido.

Saluti Antonio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits