Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|
125m
Senior ++
![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif)
Settala - MI
Italy
Il mio Garage
3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 29 lug 2009 : 08:06:09
|
Ciao a tutti, volevo presentarvi il mio ultimo restauro... recuperata circa un anno fa era da allora che mi girava per l' officina e allora via, si fa subito così libero il posto per fare le Lambre.
ciao Roberto
Allegato: macchi finita.JPG 170,89 KB
Grazie Ferdinando ! |
|
ironmana
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 lug 2009 : 09:09:17
|
Bellissima la bilancia; io sto cominciando il restauro di un'affettatrice berkel anni 20..... Speriamo di riuscirci.![](immagini/icon_smile_big.gif)
Claudio
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mego
Master +
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 lug 2009 : 10:11:35
|
Che figata!Mi fa piacere che oltre a restaurare vecchi scooter a vlte ci si imbatte in restauri di bilance/affettatrici o altri oggetti che una volta erano nelle vecchie "botteghe" (ormai in via di estinzione).Anzi...fra un pò sarebbe bello vedere un intera vecchia "bottega" restaurata e riporatata all'antica funzionalità!!!Complimenti!
- SX 200 -
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
125m
Senior ++
![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif)
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 29 lug 2009 : 11:21:59
|
Ironmana, l'affettatrice a volano è un mio sogno nel cassetto, ma purtroppo non avrei lo spazio dove metterla, a parte che ormai esemplari incompleti e da restaurare costano un botto. Comunque non penso sia una cosa difficilissima. Il casino è se manca qualche pezzo. io ho dovuto ricostruire la gabbia portapiatto che mancava, ma è stat una cavolata. Poi ho fatto un centinaio di foto, catalogato tutti i pezzi e man mano che smontavo archiviavo i pezzi e le viti in scatoline con su scritta provenienza o descrizione sommarria. Diciamo che pertendo da una buona base funzionante il restauro è risultato abbastanza semplice. ci vuole molta molta pazienza soprattutto ho impiegato moltissimo tempo nella preparazione delle superfici da verniciare. condiderate che tutti i pezzi sono in ghisa e una volta sabbiata la scocca esterna sono emersi dei veri e propri crateri nelle fusioni. ho dato 4 volte lo stucco e poi 6 - 7 strati di riempitivo prima della levigata finale con carta da 120. Sucessivamente antiruggine grigio a far da spia per eventuali imperfezioni e poi via di carta da 800 e H2O. 4 mani di vernice levigando le prime due con carta da 1000 eH2O. Dopo le ferie comincio con una serie di lampade studiate anni fa e mai realizzate per mille motivi.
Attendo le foto della tua affettatrice.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
eleboronero
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Parma - PR
Italy
1183 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 29 lug 2009 : 16:31:37
|
complimenti per il tuo lavoro!!!!!! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
samaghi
Senior ++
![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif)
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 29 lug 2009 : 17:56:14
|
..se volete una cosa diabolica da sistemare: macchina da scrivere Redmington anni 20 arrugginita...ho dovuto desistere però fa bella mostra di se in ufficio con l'aiuto del silicone spray che la rende un po' lucida..![](immagini/icon_smile_wink.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
ironmana
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 29 lug 2009 : 18:36:39
|
Roberto l'affettatrice l'ho trovata accanto ad un bidone della spazzatura (quando l'ho vista non ci credevo nemmeno io, tempo tre secondi e quattro ernie era già in macchina); completa, funzionante ma chiaramente da restaurare. Appena posso ti faccio delle foto. Samaghi le macchine da scrivere vecchie le mangio a colazione. Ne ho circa una trentina perfettamente funzionanti ed originali fra Olivetti, Remington, Mercedes e Continental.(non conto quelle da revisionare..) Sono cresciuto con loro....... è da quando avevo 10 anni che durante il periodo estivo il capo officina dell'azienda di mio padre mi insegnava a ripararle. Ho anche diversi ricambi nos sopravvissuti ai vari traslochi. Non ti parlo poi delle Ms anni 50/60 e calcolatrici meccaniche ed elettromeccaniche, ne ho un fondo di 80mq pieno zeppo messe per benino negli scaffali.Ritirate tutte da clienti negli anni passati.Pensa che l'ordine in azienda è di non toccarle per nessun motivo.(anche se occupano spazio è un patrimonio storico incredibile).
Claudio
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
samaghi
Senior ++
![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif)
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 29 lug 2009 : 20:53:27
|
ok...perfetto ti ho già spedito la mia![](immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
125m
Senior ++
![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif)
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 29 lug 2009 : 22:36:13
|
Eì bello sapere che anche altri preservano oggetti dei quali anche tu ti sei circondato come ad esempio Macchine per scrivere, per cucire, ventilatori, radio a valvole in bachelite, legno o altro e comunque oggetti testimoni di un tempo nel quale il vanto per le aziende produttrici era quello di farlo durare negli anni e nei decenni. Oggi purroppo le aziende si misurano in base al fatturato o peggio al fatturato rapportato al numero dei dipendenti. Conservo ancora come una reliquia il primo frigorifero( Fiat )che comprò mio nonno a Roma nel 1952.E' sporco, ammaccato, da restaurare, ma funziona come il primo giorno da ormi più di 50 anni. Due anni fa ho comperato allo spaccio aziendale( nota multinzionale tedesca che commercializza dall' aspiraolvere alla centrale elettrica)un robot da cucina per "soli" 139 euro. Si è rotto a maggio scorso nel tentativo di frullare un cucchiaio di gelato con un po' di latte. Mi è stato chiesto di spedirlo al centro assistenza per far fare un preventivo e che comunque a fronte di circa 50 euro di spesa non avevo la certzza che ci fosse la possibilità di ripararlo. Ho preso ad un mercatino un frullatore Braun fine anni 50 bellissimo con corpo in bachelite rossa e vaso in vetro a 30 euro. trita i cubetti di ghiaccio come fosse polistirolo.
Meditate gente, meditate !
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
samaghi
Senior ++
![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif)
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 lug 2009 : 02:33:44
|
sulla stessa linea sono i vetri popolari verdi soffiati dell'800..una raccolta appassionante di oggetti per cosi dire "miracolati" se si pensa al loro uso quotidiano, alla bassa considerazione che hanno avuto nel tempo nonchè all'estrema fragilità...eppure con qualche graffio qualche mancanza si sono fatti più di 100 anni fra tavoli, cantine..soffitte e mercatini...fino ad arrivare felici e contenti in una bella libreria...magari internamente hanno ancora tracce del loro contenuto..ma lavati e lindi avrebbero tutto un altro sapore...è la fortuna, a volte, di comprendere il valore intrinseco inestimabile di oggetti spesso dimenticati dai più..ma questa è un'altra storia. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Bicius
Moderatore
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5319 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 lug 2009 : 15:12:47
|
Citazione: Messaggio inserito da 125m
Eì bello sapere che anche altri preservano oggetti dei quali anche tu ti sei circondato come ad esempio Macchine per scrivere, per cucire, ventilatori, radio a valvole in bachelite, legno o altro e comunque oggetti testimoni di un tempo nel quale il vanto per le aziende produttrici era quello di farlo durare negli anni e nei decenni. Oggi purroppo le aziende si misurano in base al fatturato o peggio al fatturato rapportato al numero dei dipendenti. Conservo ancora come una reliquia il primo frigorifero( Fiat )che comprò mio nonno a Roma nel 1952.E' sporco, ammaccato, da restaurare, ma funziona come il primo giorno da ormi più di 50 anni. Due anni fa ho comperato allo spaccio aziendale( nota multinzionale tedesca che commercializza dall' aspiraolvere alla centrale elettrica)un robot da cucina per "soli" 139 euro. Si è rotto a maggio scorso nel tentativo di frullare un cucchiaio di gelato con un po' di latte. Mi è stato chiesto di spedirlo al centro assistenza per far fare un preventivo e che comunque a fronte di circa 50 euro di spesa non avevo la certzza che ci fosse la possibilità di ripararlo. Ho preso ad un mercatino un frullatore Braun fine anni 50 bellissimo con corpo in bachelite rossa e vaso in vetro a 30 euro. trita i cubetti di ghiaccio come fosse polistirolo.
Meditate gente, meditate !
ciao Roberto
Grazie Ferdinando !
Roberto, il Folletto che mia mamma aveva ricevuto in regalo da mia zia ha più di 20 anni, l'anno scorso sono andato a farlo rimettere a posto ed ho trovato le sue spazzole, il suo sacco nuovo ed il suo pulsante con il cavo elettrico (totto originale), ho speso circa 140 euro, me ne compravo 4 dei nuovi, secondo te con 4 dei nuovi riesco a fare 20 anni??? Medito, medito, ed intanto faccio l'ordine di lampadine a 6 volt, che dai rivenditori normali si trovano solo quelle da 12!!!![](immagini/icon_smile_wink.gif)
Bicius |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
ironmana
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 lug 2009 : 15:34:42
|
Citazione: Messaggio inserito da samaghi
ok...perfetto ti ho già spedito la mia![](immagini/icon_smile_big.gif)
Se vuoi (con calma, perchè quando vedono le macchine meccaniche si incaxxano) posso vedere di fartela riparare dal mio laboratorio. Pensa che abbiamo sempre la lavatrice apposita per il lavaggio di questi oggetti.Adesso però ti confesso che viene le più volte utilizzata per lavare pezzi motore delle mie vespe/lambrette.
Claudio
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
lupin III
Master
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 lug 2009 : 17:19:46
|
Complimenti Roberto, proprio un lavoro certosino!!!!! non importa se si restaurano lambrette, bilance o macchine da scrivere, il criterio che si segue nel restauro è lo stesso,....con un pizzico di pazienza,calma e amore. Ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
samaghi
Senior ++
![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif)
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 lug 2009 : 20:36:28
|
Citazione: Messaggio inserito da ironmana
Citazione: Messaggio inserito da samaghi
ok...perfetto ti ho già spedito la mia![](immagini/icon_smile_big.gif)
Se vuoi (con calma, perchè quando vedono le macchine meccaniche si incaxxano) posso vedere di fartela riparare dal mio laboratorio. Pensa che abbiamo sempre la lavatrice apposita per il lavaggio di questi oggetti.Adesso però ti confesso che viene le più volte utilizzata per lavare pezzi motore delle mie vespe/lambrette.
Claudio
ok, dovrei rientrare in Italia a metà settembre,magari ti invio le foto e valutiamo assieme il tutto...a marzo apro un nuovo studio legale e mi piacerebbe molto vederla sistemata in ufficio.. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
samaghi
Senior ++
![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif)
Mantova - MN
Italy
3264 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 30 lug 2009 : 20:59:33
|
se non ricordo male è il modello N° 7.... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
lambrettista
Senior ++
![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif)
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 30 lug 2009 : 22:44:49
|
complimenti per la bilancia ,anchio a casa ho una radio vecchia una televisione con trasformatore esterno,macchina da scrivere (acquistata reggio col zambe )e guarda cosa ho in cucina ditemi se vi piace, il tipo che me la' venduta ne ha ancora se a qualcuno interessa ,ciao,
Allegato: 30072009143.jpg 56,3 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
125m
Senior ++
![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif)
Settala - MI
Italy
Il mio Garage 3299 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 30 lug 2009 : 23:18:17
|
semplicemente spettacolare !!! complimentoni è davvero un bel pezzo ma come detto purtroppo vivo in una casa di recente edificazione e quidi lo spaio si conta in cm quadrati , non in metri quadri. Se ti dico che la cameretta del bimbo è 9,18 metri quando la normativa dice minimo 9... metterci un letto un armadio e una scrivania diventa già un rompicapo, poi la creatura vorrà anche giocare no....impossibile.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
lambrettista
Senior ++
![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif) ![](immagini/icon_star_cyan.gif)
Nervesa della Battaglia - TV
Italy
Il mio Garage 3063 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 lug 2009 : 10:02:02
|
grazie pensa che mia moglie vuole portarla in taverna per far spazio ad una vecchia angoliera, ma a me' piace vederla la anche se non l'abbiamo mai usata perche mia moglie dice che e' da piangere per poi ripulirla,comunque per il momento rimane la' comunque se un giorno vieni a trovarmi lo strappo lo facciamo poi la pulisco io ciao lambrettista |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Rocco
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Ravenna - RA
Italy
Il mio Garage 392 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 31 lug 2009 : 10:50:04
|
Roberto, il Folletto che mia mamma aveva ricevuto in regalo da mia zia ha più di 20 anni, l'anno scorso sono andato a farlo rimettere a posto ed ho trovato le sue spazzole, il suo sacco nuovo ed il suo pulsante con il cavo elettrico (totto originale), ho speso circa 140 euro, me ne compravo 4 dei nuovi, secondo te con 4 dei nuovi riesco a fare 20 anni??? Medito, medito, ed intanto faccio l'ordine di lampadine a 6 volt, che dai rivenditori normali si trovano solo quelle da 12!!!
Bicius
maurizio aspetta, te le porto io |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
charly27
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
S.Croce Sull'Arno - PI
Italy
Il mio Garage 232 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 12 ago 2009 : 00:11:34
|
Visto che stiamo passando da bilance (Roberto, è bellissima), a affettatrici, macchine da scrivere,frigoriferi ecc.ecc.ecc. questo è il restauro fatto prima di iniziare la lambretta.
Allegato: 100_1540.JPG 53,51 KB
E' stato modificato circa 20 anni fa da mio padre mettendoci una testa idraulica, ma per fortuma non ha buttato la sua originale meccanica e lo scorso anno riportato alle origini.
ciao Carlo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|