Autore |
Discussione  |
matteob
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 672 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 mar 2009 : 12:41:02
|
Citazione: Messaggio inserito da senatore
Se serve, posso fotografare una sacca nuova (rimanenza di magazzino) che ho in garage, ma poi dovrei inviare la foto a qualcuno di voi, perchè non sono mai riuscito a postare le foto, con il vostro sistema. Tanto per segnalare l'ennesima incongruenza, la mia sacca ha il fondo verdino opaco e non rosso opaco. Addirittura, su di un GS VS5, trovai due tipio di fondo: il verdino opaco ed il nocciola opaco.
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!! Meglio una vespa oggi, che una lambretta domani! Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!
Senatore, nessuna incongurenza... ma la sacca che tu hai non sarà mica quella che era in ebay poco tempo fà?!?!bellissima! ti posso confermare che la mia VB1 "semi conservata" ha il fondo verdino e anche nocciola in diverse parti...e io quando la restaurerò farò proprio così!!! anche il mio GS VS5 aveva il fondo mezzo verde e mezzo nocciola (mai stata riverniciata di sicuro)...in Vespa Tecnica vedrai che dice che gli ultimi numeri di telaio dei GS VS5 avevano come colore del fondo proprio il verdino...così h fatto la mia!!visto che è proprio un ultimo numero! quest week end proprio a fotografare il mio VB1...
Ciao, Matteo |
 |
|
matteob
Junior ++
  
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 672 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 06 mar 2009 : 12:49:59
|
Intanto comincio col postare la foto di un VB1 restaurato ad inizio 2009 da un mio caro amico...colore bicomponente catalizzato (mantenendo stesso codice MaxMeyer) + trasparente finale...il grigio-azzurro rende abbastanza l'idea della reale colorazione...
Allegato: IMG_4039.JPG 79,37 KB
Ciao, Matteo |
 |
|
senatore
Junior +
 
Noha - LE
Italy
286 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 06 mar 2009 : 15:09:26
|
Citazione: Messaggio inserito da matteob
Citazione: Messaggio inserito da senatore
Se serve, posso fotografare una sacca nuova (rimanenza di magazzino) che ho in garage, ma poi dovrei inviare la foto a qualcuno di voi, perchè non sono mai riuscito a postare le foto, con il vostro sistema. Tanto per segnalare l'ennesima incongruenza, la mia sacca ha il fondo verdino opaco e non rosso opaco. Addirittura, su di un GS VS5, trovai due tipio di fondo: il verdino opaco ed il nocciola opaco.
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!! Meglio una vespa oggi, che una lambretta domani! Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!
Senatore, nessuna incongurenza... ma la sacca che tu hai non sarà mica quella che era in ebay poco tempo fà?!?!bellissima! ti posso confermare che la mia VB1 "semi conservata" ha il fondo verdino e anche nocciola in diverse parti...e io quando la restaurerò farò proprio così!!! anche il mio GS VS5 aveva il fondo mezzo verde e mezzo nocciola (mai stata riverniciata di sicuro)...in Vespa Tecnica vedrai che dice che gli ultimi numeri di telaio dei GS VS5 avevano come colore del fondo proprio il verdino...così h fatto la mia!!visto che è proprio un ultimo numero! quest week end proprio a fotografare il mio VB1...
Ciao, Matteo
L'incongruenza di cui parlo, è che molti sono convinti che il fondo delle VB1, debba essere solo rosso, così come il fondo per le VS5. In realtà, io non ne ho mai trovata una di VS5 con fondo rosso, bensì sempre nocciola. Secondo me, quando si trovano questi fondi misti, è perchè, in quel momento, in Piaggio, avevano terminato un determinato tipo di fondo, ed allora hanno utilizzato quello che avevano a disposizione. La sacca che ho io, non l'ho presa su ebay, ma presso un ricambista della mia zona, ma moooooooolto tempo fa.
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!! Meglio una vespa oggi, che una lambretta domani! Una vespa al giorno, toglie il medico di torno! |
 |
|
Pushpull762003
Nuovo
Brescia - Bs
Italy
28 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 22 set 2010 : 16:46:01
|
Beh....anche io sto facendo il mio Vb1, il colore originale (usando nitro Max Meyer) è molto piu' grigio che azzurro come alcune vespe delle foto. Oltre a questo....aggiungo che le vernici nitro che venivano usate una volta avevano componenti come piombo e cadmio. La loro colorazione non era affatto costante nel tempo, vale a dire che se prendiamo un conservato del 57 sempre tenuto al buio in garage....probabilmente avra' ancora un colore somigliante all'originale. Ma una vespa di 53 anni che ha girato ed è stata ferma sotto il sole...non so quanto possa essere valido il riferimento. |
 |
|
ilvikingo78
Junior

Torino - TO
Italy
82 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 23 set 2010 : 20:31:12
|
complimenti per i vostri restauri, presto dovrò iniziare la mia e ho letto tutto con molta curisiotà e interesse. Vorrei aggiungere una domanda che vespatecnica non ha risposto, la cuffia cilindro, va lucidata, zincata o verniciata di nero? e il copriventola in tinta o zincato? |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 25 set 2010 : 11:21:26
|
La mia VB1 ha di fondo il telaio nocciola, i cofani, il parafango, lo sportellino carburatore e il manubrio verdino, il telaio sella nessun fondo!!! e la piastra portapacchi il rosso scuro. Sella e piastra provengono da un modello più vecchio di un migliaio di numeri.
Dopo la sverniciatura, il CIFfaggio, i bla, bla, bla conservativi e gli abbondanti ritocchi è così
Allegato: intternocofano2.jpg 76,3 KB e il colore me lo son fatto da me a campione sulle parti originali.
Ovviamente alla nitro!
Allegato: fondoriginale.jpg 98,57 KB
Allegato: sportellino.jpg 72,23 KB
Allegato: naso.jpg 20,3 KB
Allegato: cofanosx.jpg 59,33 KB
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 25 set 2010 : 11:38:07
|
Citazione: Messaggio inserito da ilvikingo78
complimenti per i vostri restauri, presto dovr� iniziare la mia e ho letto tutto con molta curisiot� e interesse. Vorrei aggiungere una domanda che vespatecnica non ha risposto, la cuffia cilindro, va lucidata, zincata o verniciata di nero? e il copriventola in tinta o zincato?
La cuffia sui primi modelli è in alluminio, non va ne spazzolato ne lucidato. In seguito la cuffia sarà di ferro fosfatato, ovvero una protezione simile alla zincatura ma molto più blanda come resa dal colore grigio scuro, simile al piombo vecchio.
Il copriventola va verniciato in color alluminio come tutta la sella. Anche se sulla mia la base era in grigioazzurro e il telaio portamolle in color alluminio e così lo ritoccata.
Allegato: cuffiaesterno.jpg 211,63 KB
Com'era prima del trattamento integrato CIF/ritocchi Allegato: vb1 Rino.jpg 23,95 KB
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
 |
|
ilvikingo78
Junior

Torino - TO
Italy
82 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 25 set 2010 : 20:32:20
|
infatti io ho la cuffia cilindro in ferro e il vecchio proprietario l'aveva verniciata di nero... E io che ho la sella lunga? la struttura va verniciata nera o sempre color alluminio? |
 |
|
senatore
Junior +
 
Noha - LE
Italy
286 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 25 set 2010 : 21:41:26
|
Citazione: Messaggio inserito da ilvikingo78
infatti io ho la cuffia cilindro in ferro e il vecchio proprietario l'aveva verniciata di nero... E io che ho la sella lunga? la struttura va verniciata nera o sempre color alluminio?
Hai la sella lunga, perchè qualcuno l'ha cambiata, ma non è l'originale. Originalmente, la tua vespa montava sella singola e pistra portapacchi sul quale poteva essere montata la poltronvespa o un cuscino. Comunque, io la farei alluminio.
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!! Meglio una vespa oggi, che una lambretta domani! Una vespa al giorno, toglie il medico di torno! |
 |
|
Discussione  |
|
|
|