Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooter Club
 Lambretta Club
 Come vorreste il Notiziario Lambretta?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 31 dic 2008 :  06:17:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi sono letto e riletto tutti i post di questo topic e con alcuni di voi ho scambiato qualche MP.
sinceramente alla base di tutto ci sono due cose:
la prima la mancanza di una redazione che coordini il lavoro.
va detto però , che dove non girano soldi la gente non si avvicina. a parte un forumista , presente nel topic, che si è messo a disposizione quanti sarebbero diaposti a collaborare con la redazione attivamente?
la seconda cosa, con la pubblicità il giornale arriva arriva alla fine dell'anno a bilancio paro o di poco negativo .
come è ipotizzabile aumentare le pagine, fare i poster ecc. ecc??
potreste rispondere incrementando la pubblicità. bene qualcuno di voi ha delle ditte da proporre???? oltre a quelle riportate non ce ne sono altre.
inoltre, aumentando le pagine , aumenta il peso e il costo della spedizione di conseguenza.
Un ultima cosa dueruoteanni60 dici di essere un militare, e dici di aumentare il costo dell'abbonamento. tu sei abbonato? mi domando a che serve aumentare il costo dell'abbonamento se poi "militari" come te scaricano GRATIS il notiziario on line bevendolesi in men che non si dica!

dopo questo sfogo, torno nel mio letargo.

BUON ANNO A TUTTI

Paolo Novelli


Py
Torna all'inizio della Pagina

dueruoteanni60
Junior ++


Pozzuoli - NA
Italy


Il mio Garage

655 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 31 dic 2008 :  17:19:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Py, lo sfogo va bene, certamente, e sicuramente hai anche ragione: però io non ho, purtroppo, specificato che sono un novizio, entrato in questo mondo da ottobre, data alla quale risale l'acquisto della mia prima lambretta (ne ho due, laseconda acquistata proprio l'altro ieri): mi sto dando da fare per iscrivermi al lambretta club Campania, in modo da potermi abbonare al notiziario.....poi, giusto per giustificarmi, dirò che solo l'altro ieri ho scoperto che il sito del LCI era attivo, dopo tempo in cui lo avevo visto sempre "under construction", e, attirato dal notiziario e avendo letto i post, non ho resistito alla tentazione; va da se' che ho solo saricato quelli "passati", giusto per avere un'idea (anche perchè nell'enciclopedia della lambretta di Tessera, è riportato che il notiziario aveva cessato le pubblicazioni). Spero di essere scusato......
Ad ogni modo condivido in pieno quanto dici riguardo la pubbicità, però rimarco che se aumentassimo il prezzo dell'abbonamento di 5 euro non mi sembra una "botta" consistente, e magari si potrebbe avere uno sviluppo migliore.....non dico di aumentare le pagine, quindi al maggior prezzo corrisponderebbe, magari, la possibilità di renderlo bimestrale.
Unultima cosa, diretta a Py: perchè il "militari" tra virgolette? Ovviamente non me la prendo per l'attacco (tra l'altro pienamente giustificao) al mio operato, e spero che ad un raduno si possa dividere una bella birretta e un panino insieme, magari confrontando le nostre lambrette!
AUGURI DI NUOVO A TUTTI, PER UN 2009 COLMO DI FELICITA'.......tutti in sella!
Antonio

dal film "il medico della mutua":
"dottore, è venuto in macchina?"
A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta"
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4301 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 31 dic 2008 :  18:18:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cari amici, vorrei aggiungere un commento....
Il titolo è: come vorreste il Notiziario Lambretta...ebbene, ognuno di noi ha espresso un desiderio, per far si che diventi migliore, sempre piu' vicino alle nostre aspettative.....
Paolo, pero' ci ha riportato alla dura realta' sulle condizioni del Notiziario.....
A questo punto le schermaglie non servono....parliamone e proponiamo soluzioni, cerchiamo una sintesi, siamo tanti....
Paolo, non andare in letargo servono anche le tue idee e esperienze.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 31 dic 2008 :  18:57:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non conosco e non voglio conoscere nulla dei bilanci del Lambretta Club.

Il giornalino a mio avviso è una delle cose nelle quali o ci si crede o non ci si crede, e quindi o si investe per rilanciarlo o non si investe. Se qualcuno decide di crederci si deve partire dalla raccolta pubblicitaria. una buona pianificazione. ci sono aziende che fanno miracoli, che riescono a raccogliere pubblicità anche da settori che nulla hanno a che vedere con le lambrette. se ci pensate non è impossibile, mettere la pubblicità di un'azienda di schiuma da barba in un giornalino così non danneggerebbe la lettura, ma permetterebbe qualche soldo in più.

Inefficace invece l'idea di aumentare il prezzo dell'abbonamento. gli abbonamenti oggi non coprono neppure il 30 per cento dei costi di produzione di una rivista stampata.

Questi fondi sono utili a pagare un coordinatore del giornalino che riesca a dedicare due giorni alla settimana 8 ore al giorno a questo progetto, permettendo così un uscita bimestrale.

Tra le cose da valorizzare dell'attuale situazione sicuramente la qualità di stampa e i racconti dai club.


______________________________________________________________________

certe cose non si possano fare. "NEPPURE" con l'ausilio di una chiave sghemba.
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 gen 2009 :  15:12:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
finalmente arriva una domanda che potrebbe aiutare a dare un' ulteriore svolta alla storia del notiziario Lambretta.
Se faccio un paio di passi indietro tornando al 1996, ricordo che durante una riunione del consiglio venne deciso di ridare vita al notiziario sulla falsa riga di quello che era il vecchio notiziario degli anni '50.
Venne ripresa anche la vesta grafica e furono riprese le varie rubriche tipo "Lambrettotecnica", "viaggi e raduni", "notizie dal mondo" ecc, arricchito di altre rubriche tipo "la mia collezione", "foto d' epoca", mercatino ed altre e si diede inizio ad un esperimento con uscita trimestrale con la funzione di tener aggiornati i vari lambrettisti sul territorio.
Parliamo di circa 250 soci appassionati e contenti della cosa , tanto che già dopo il primo numero arrivarono molte foto e testi da pubblicare nei vari numeri che sarebbero seguiti.
Ben presto però fu chiaro che quest'operazione benchè supportata economicamente da un amico e socio tipografo che ci impaginava , stampava e forniva la carta ad un prezzo praticamente simbolico,
richiedeva un grosso sforzo economico per la spedizione e parecchio impegno per quei tre o quattro che lo realizzavano materialmente scrivendo i pezzi e portando tutti i pacchi in posta una volta imbustato il tutto.
Una prima evoluzione verso il 2000 con la comparsa della stampa a colori C/O un editore che si occupava anche della spedizione e poi la consacrazione con l' attuale layout delineano un po' tutta la storia.
C'è da sottolineare, che oggi (mi risulta) vengono stampate ed inviate circa 3000 copie a colori 4 volte all' anno e oltre al notevole impegno di pochi volenterosi per la gestione logistica la cosa richiede volenti o nolenti anche un enorme contributo economico che non sarebbe possibile se non con l' aiuto di alcune società che sponsorizzano i loro prodotti o servizi.
Questi ahimè non sempre sono benvisti, o per lo meno ultimamente non tutti gli abbonati sono stati entusiasti di determinate pagine pubblicitarie.
Bene, premessa la storia, analizzata brevemente la situazione attuale, emerge chiaramente che qualsiasi modifica alle rubriche,servizi foto impaginazione o altro è legato sicuramnete ad ulteriori sforzi non solo di natura economica.
Personalmente penso che indipendentemente da quello che potrebbe essere una revisione di stile o di contenuti con poster staccabili o altro vi sono due punti fondamentali da analizzare e per i quali neccessita trovare una soluzione:
1.crare una redazione, con un responsabile che coordini le varie rubriche e i vari operatori che di fatto comporrano il notiziario.
2.riuscire a ridurre i costi per la realizzazione del notiziario stesso.
Per il primo punto sono certo che il lavoro svolto sino a qui sia sempre stato di livello professionale e ottimamente svolto se considerato che è assolutamente opera di "volontari", come ritengo giusto che sia. Altrettanto giusto ritengo che ci sia una certa rotazione affinchè non sempre i soliti 3 o 4 personaggi debbano faticare per gli altri che si trovano il lavoro bello e che fatto.
E che quindi si possa costruire sulla esperienza delle persone che oggi già fanno il notiziario.
Per il secondo punto una proposta alla quale pensavo da tempo potrebbere essere questa:
Il notiziario una volta composto con testi ed immagini non sarà più inviato o portato presso tipografia per essere stampato, bensì salvato in formato elettronico ad esempio .PDF ed inviato a mezzo posta elettronica direttamente all' abbonato/socio che se vuole se lo salva, se lo stampa, si ingrandisce le foto ne fa dei poster ecc.
Certo arriva subito la critica "ma non tutti hanno un indirizzo di posta elettronica". Assolutamente vero, molte persone nemmeno posseggono un PC e pur avendolo non saprebbero scaricare il file o non hanno connessione ad internet, (ritengo che si tratti comunque di una minoranza).
Soluzione: si nomina un "delegato notiziario" per ciascuna delle delegazioni regionali che ogni uscita lo salva su di un cd o lo inoltra ad una copisteria ordinandone il numero di copie necessario e poi sarà inviato a mezzo prioritaria al destinatario con un costo di spedizione notevolmente inferiore rispetto all' attuale.
La cosa a mio avviso ha molteplici vantaggi; per prima cosa un notevole taglio di costi che possono essere spesi meglio ad esempio nel contesto del raduno nazionale o nel contesto di altre manifestazioni di carattere regionale o locale.
Secondo: non esiste più un vinoclo di 16 pagine o comunque di quartini, quindi se per la data di uscita è arrivato più materiale, il file sarà di 19 o di 31 pagine , se ne è arrivato di meno sarà più breve.
Questo può dar modo a tutte le regioni di poter pubblicare i resoconti di tutte le loro attività in modo non lapidario come spesso avviene oggi, bensì completo e magari corredati di immagini non più formato francobollo.
Terzo: permette di poter allegare un immagine ( poster ) magari anche di 1MB o più che poi ogniuno è libero di gestirsi come meglio crede, se farne un poster, uno sfondo ecc.
Quarto: una volta che si è esurito un periodo di rodaggio e che il sistema di diffusione a 1/2 posta elettronica o posta prioritaria tramite club locale per chi non è in possesso di indirizzo@, si è certamente più flessibili nei tempi e se necessario si possono lanciare anche comunicazioni urgenti( newsletter), senza dover aspettare magari la prossima uscita del fascicolo dopo 2 o 3 mesi.
questo è particolarmente utile soprattutto per l' organizzazione e la gestione delle iscrizioni ai raduni nazionale ed internazionale.
Aspetto negativo? Certo non ci sarà più il fascicolo stampato e rilegato da lasciare sul tavolino della sala per fare invidia agli amici quando vengono a trovarti, ma per chi necessita di un simile "status symbol" può sempre farselo stampare su carta patianta e rilegare in un elegante volumetto dalla copisteria di sua fiducia.
Sono certo che questa mia proposta può sconvolgere qualcuno, ma la realizzazione di questo potrebbe sconvolgere positivamente l' evoluzione del notiziario stesso.
Potrebbe essere il passo decisivo che permette anche di essere indipendenti e di poter scegliere o meno se pubblicere una determinata pubblicità, ritengo che altrimenti presto vedremo 1/4 o più del notiziario di pubblicità e prima o dopo anche quello della schiuma da barba.
Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate...
ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3263 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 gen 2009 :  15:59:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ogni idea possiede qualcosa di buono...però c'è un grosso problema, secondo me molte persone sarebbero disposte a dare il proprio contributo (e l'unione fa la forza), tuttavia la variegata dislocazione degli interessati, vanifica gli intenti....
Faccio un esempio: io non avrei problemi a trattare con aziende, sponsor, scrivere lettere, prendere contatti ecc. ecc....però dalla mia nebbiosa Mantova risulta difficile confrontarsi con regolarità con gli altri interessati al progetto.
Per far partire un progetto serve una certa unitarietà iniziale...
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Pisacane
Senior ++


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

3578 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 gen 2009 :  19:05:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Roberto, per quello che mi riguarda la tua proposta merita una seria considerazione; è piuttosto articolata e non è facile rispondere subito a caldo in maniera definitiva.
Pensa che la mia idea era di non rendere scaricabile il file in formato -pdf perchè, secondo me, o lo si scarica o lo si riceve in formato cartaceo; però, la possibilità di fane un file scaricabile come si vuole senza limiti eccessivi nelle dimensioni mi sembra un'idea valida.
Ciao
Ale

....e dopo la Vespa è arrivata per me l'ora della Lambretta.
Torna all'inizio della Pagina

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 gen 2009 :  01:13:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Alessandro Pisacane

Roberto, per quello che mi riguarda la tua proposta merita una seria considerazione; è piuttosto articolata e non è facile rispondere subito a caldo in maniera definitiva.
Pensa che la mia idea era di non rendere scaricabile il file in formato -pdf perchè, secondo me, o lo si scarica o lo si riceve in formato cartaceo; però, la possibilità di fane un file scaricabile come si vuole senza limiti eccessivi nelle dimensioni mi sembra un'idea valida.
Ciao
Ale

....e dopo la Vespa è arrivata per me l'ora della Lambretta.



Concordo.

Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 gen 2009 :  11:04:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Roberto, due o tre cose.
la prima : i notiziari stampati sono circa 4000.
una parte va agli inserzionisti e pertanto nell'ipotesi che dici tu andrebbero comunque stampati. una parte va ai club stranieri e strutture privileggiati,(tipo questura , tribunali, comando dei carabinieri, polizia, finanza ecc.ecc) e pertanto stampare 1000 o 4000 copie il costo è solo nella carta (per fare un esempio tra 3000 e 4000 copie la differnza se non ricordo male sono 100euro o giù di li).
la spesa è nella spedizione!

problema spedizioni locali.
Attualmente per le 3000 e rotte spedizioni, le Poste ci applicanouna tariffa X che è una, diciamo così, convenzione.
se vai tu a spedire 200 copie spenderesti il doppio se non il triplo di quello che spendiamo attualmente. non so se sono stato chiaro.
Inoltre per le spedizioni vanno rispettati dei pesi. Attualmente avremmo la possibilità di aggiungere un altra quartina rimanendo nello stesso prezzo di spedizione.

per tutto il resto, caro Roberto..... i manifesti staccabili va bene (tu ne hai da dare)pagine tecniche va bene(qualcuno ha tempo da scrivere e fotografare i vari passaggi) ....... aggiungo altro???
chi è stato presente nel direttivo degli ultimi anni lo può confermare..... da molto tempo mi batto per avere una redazione nazionale con responsabili regionali.
Ragazzi..... la realtà e che i club regionali non hanno neanche avuto il coraggio di nominare un redattore locale.

Torno a ripetere che le parole sono tante, i fatti 0(ZERO).

Py
Torna all'inizio della Pagina

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 gen 2009 :  12:09:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La proposta di Roberto è meritevole di essere presa in considerazione, anche perchè penso che sia supportata dall'analisi di esperienze di altri club europei.
Sarebbe interessante conoscere i costi di stampa e relativa spedizione per dar modo di avere idee più chiare e per poter contribuire a dare consigli o pareri più articolati.
Anche se sono certo che questa analisi è costantemente effettuata da persone più che competenti all'interno del club nazionale.

Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 gen 2009 :  16:08:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Donato, non lo prendere come un attacco personale ma ti ho detto più volte che se vuoi sapere costi, bilanci, verbali di assemblea e quantaltro riguarda il LCI, non devi fare altro che chiederlo al tuo Presidente regionale.
Vedrai sarà ben lieto di farteli visionare.
Se cosi non fosse manda una mail alla Presidenza del LCI che provvederà direttamente a sollecitare chi di dovere.
ultima cosa e concludo: dici bene....."servono proposte meritevoli" e io aggiungo: "e persone che aiutino a realizzarle", non SOLO giudizi sulle proposte degli altri.



Py
Torna all'inizio della Pagina

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 gen 2009 :  19:00:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono socio di un club regionale e quindi anche del nazionale.
Da socio mi aspetto di NON dover chiedere nulla a nessuno circa bilanci, verbali e quant'altro concerne il club regionale e di concerto quello nazionale.
Da socio mi aspetto trasparenza assoluta.
Esiste un sito nazionale rivisto e corretto, che mi pare abbia raccolto il plauso dei più.
Da socio iscritto al sito nazionale mi aspetto di visionare bilanci, verbali e quant'altro sul sito, NON di dover chiedere al mio presidente e, se non mi soddisfa, di rivolgermi al presidente nazionale.
Per quanto concerne il resto, evito di fare commenti.

Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 gen 2009 :  23:25:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi sembra che si stiano scaldando gli animi...
Concordo con Donato che la trasparenza su rendiconto economico, bilancio, statuto, comunicazioni di servizio ecc debba essere totale ed assoluta e non debba esseresu richiesta del singolo socio, bensì il socio debba venir informato annualmente di ciò che succede con la quota associativa che versa al proprio club.
Qusto è così per tutte le associazioni e società e in Lombardia( conosco solo questa realtà regionale)fino all' anno scorso è stato così.In passato , prima della creazione delle delegazioni regionali avveniva lo stesso per il LCI.
Dal momento che però le delegazioni versano una quota( mi pare 7 euro) per ogni socio, mi sembra doveroso da parte del LCI informare tutti i scoi a livello nazionale in che modo vengono impiegate queste somme.
Relativamente al discorso di stampa del notiziario, evidentemente c'è stato un fraintendimento: lo scopo non è quello di risparmiare stampando meno copie, lo scopo è quello di non stamparle proprio più per niente.Che alcune copie vanno inviate a determinati enti, a parte sarei interessato a conoscere il destino finale di tali copie, le si può inviare nello stessso formato che arriverebbe a chi non dispoe di indirizzo@, cioè un plico di fogli A4 banalmente stampati in copisteria. Lo scopo è quello di abbandonare la tipografia, di eliminare i costi di spedizione.
Paolo dice che vi è una sorta di "convenzione per le spese di spedizione" e sono certo che sia così m spedire una prioritaria oggi costa un un euro o forse meno. ma quante sarebbero da recapitare tramite Posta? E quanti notiziari potrebbero essere recapitati invece a costo ZERO o quasi tramite E-mail lasciando libero arbitrio al socio di stamparselo sulla carta che più preferisce o di leggerselo a video.
La mia proposta dovrebbe essere interpretata come uno stacco netto col passato, un allineamento agli attuali standard comunicativi, er altro già praticati con successo in altri paesi.

Relativamente al discorso che siamo sempre fermi alle parole ma che di fatti se ne vedono un gran poco direi che è la riconferma che alla fine dietro al tanto fumo di arrosto ce ne è molto poco, cioè che di veri appassionati disposti a dedicare un attimo più del proprio tempo anzichè pavoneggiarsi con la loro Lambretta restaurata tipo lecca lecca davanti al bar dello Sport purtroppo ce ne sono davvero pochi. Se poi mi confermi che talune regioni non sono nemmeno in grado di nominare un responsabile "redattore", vuol dire che siamo ai soliti pasticci all' italiana, uno lo fa, tre no,uno non è capace , l' altro non ha voglia, un altro non se la sente....
Penso che cosi' come esiste un presidente regionale o un cassiere, debba esistere un responsabile per il notiziario, altrimenti il notiziario diventerà un fascicolo sempre meno informativo, vi saranno sempre più pubblicità e resoconti lapidari delle centinaia di raduni che annualmente si svolgono in tutta la penisola, senza dimenticare le pagine di autovenerazione del socio veneto che ad ogni
Eurolambretta porta via qualche coppa.
Sono certo che se la volontà è quella di cambiare in meglio uno dei compiti del nuovo consiglio debbe essere proprio quello di lavorare un tantino sull' immagine del club e di organizzare quanto prima un gruppo di volenterosi che dedichino qualch momento del proprio tempo per dare un taglio innovativo al nostro notiziario.
Chiedo scusa se alcuni periodi possono sembrare un po' polemici, ma mi sembra che rispecchino la realtà dei fatti.
ciao
Roberto






Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 gen 2009 :  00:15:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scaldando gli animi??? Ma neanche per idea.
Non ne vale assolutamente la pena, ormai ho imparato a non cadere nelle solite polemiche.
Roberto, venendo al tuo discorso mi sembra assolutamente inutile ribadire che ancora una volta concordo con il tuo pensiero.
Soprattutto laddove dici - cito - "uno dei compiti del nuovo consiglio debba essere proprio quello di lavorare un tantino sull' immagine del club".
Sempre che - cito - "se la volontà è quella di cambiare in meglio".

Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Zac78
Junior +


Torchiarolo - BR
Italy


150 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 08 gen 2009 :  12:01:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io penso che il Notiziario o si stampa o non si stampa, questo perchè riducendo le copie porterebbe soltanto ad un aumento di costo COPIA, cioè i costi di impianto non variano e quindi più stampe ci sono e meno cota una copia, invece se invece diminuiamo le copie penso che la spesa non varierebbe di molto, anzi visto che si tratta di quadricronia ( stampa in 4 colori) potrebbero anche essere superiori.
Il giornale online è una grande risorsa, infatti quando ero webmaster, con l'aiuto di Ugo Cnsolazione abbiamo reso disponibili tutti i numeri volta per volta.
Purtroppo però anche se ormai in molti seguono il web non tutti hanno la possibilità di poter usare questo strumento.
Non sarebbe nemmeno auspicabile un invio di massa ad una ipotetica mailing list anhe perchè i server avrebberò problemi a smistare tanti MB, presupponendo che non tutti prono la posta 6-7 volte al giorno come me o come chi ci lavora.
Purtroppo decidere su questo argomento è difficile, ma bisogna comunque parlarne.
Poi penso una cosa che se i soldi ci sono vanno spesi, in maniera ponderata, ma vanno spesi. Bisogna penso non andare a vedere le situazioni momentanee ma cercare di creare una progettualità di nvestimento, presupponendo un entrata minima annuale, un pò come fanno le aziende.
BRUSCOLI mi parlava una volta di progettualità, ecco si dovrebbe pensare a lungo termine e non medio/breve termine.

Spero di aver dato un buon contributo alla discussione.

Saluti



---------------------
Credo nelle idee che diventano azione.
---------------------
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3076 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 gen 2009 :  19:37:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bravo Zac,
ti ricordi anche un nostro colloquio telefonico di un po' di tempo fa.... complimenti....
...e stai scrivendo anche in un italiano discreto!!!
Dai, che per quest'ultima parte scherzo..... per la prima no, complimenti.

quellidellalambra
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5317 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 14 gen 2009 :  18:40:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ed avere una doppia versione?
Cartaceo (più o meno come adesso, magari raccogliendo qualche suggerimento riguardo ai contenuti) e digitale (oltre agli articoli del cartaceo qualcosa di più ricco da potere stampare e tenere)?
Aggiungere su un file .pdf qualche pagina che può interessare i soci non cambia i costi.


Bicius
Torna all'inizio della Pagina

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 14 gen 2009 :  20:44:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a Maurì..... allora nun vòi capì!
tu hai tempo per poter scrivere gli articoli o fare i resoconti delle passeggiate/raduni o le istruzioni per le riparazioni/restauri????
Non c'è tempo per quello che viene redatto fino ad oggi.... e pensiamo ad arricchirlo???

la prima cosa da fare in questo momento è riprendere in mano la situazione notiziario...., quello che deciderà il nuovo direttore si vedrà.


Py
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2024 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits