Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta ferma per l'inverno : cosa fare?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Concetto
Junior ++


Villers-la-Ville - BW
Belgium


Il mio Garage

889 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 02 ott 2008 :  15:50:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti,
visto che nell'autunno e nell'inverno non usciamo la npstra Lambretta, rimarrà in garage per +/- 6 mesi.
Cosa si deve fare per non avere sorprese al primo colpo l'anno prossimo? Svuotare e pulire serbatoio+carb? Altre cose?
Grazie per i vostri consigli.


PC
Senior +


Forlì - FC
Italy


2639 Messaggi
Iscritto dal 2001

Inserito il - 02 ott 2008 :  16:51:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Usarla anche d'inverno, neve permettendo?

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Torna all'inizio della Pagina

Hoolz
Junior ++


Modena - MO
Italy


Il mio Garage

625 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 ott 2008 :  17:47:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La mia di Lambretta è sotto i ferri, ma tendenzialmente e compatibilmente con neve/ghiaccio/brina io la userò anche in inverno. Quantomeno fino al 31/12 quando a modena, fino a marzo, scatterà il blocco della circolazione per motori due tempi
Torna all'inizio della Pagina

gento71
Junior ++


Rimini - RN
Italy


Il mio Garage

597 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 ott 2008 :  19:03:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
usalaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!! al massimo ti fai due aspirina C.... una per la vespa naturalmente
Torna all'inizio della Pagina

leo1984
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

536 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 ott 2008 :  19:11:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... a me la lambretta mi serve a Natale per andarci in giro vestito da Babbo Natale a portare i regali...
Torna all'inizio della Pagina

RenPag
Junior +


Casarza Ligure - GE
Italy


149 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 ott 2008 :  19:29:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forse non avete notato da dove sta scrivenfo chi ha aperto questo topic...
Da quelle parti il freddo e' piu' freddo che dalle nostre !

Comunque se posso dare un consiglio il serbatoio non lo svuoterei, anzi, lo riempirei bene fino all'orlo per evitare che le zone piu' alte asciughino e permettano all'ossido di formarsi.
Il carburatore semmai lo pulisci durante le lunghe sere invernali, se non hai altro da fare, ma fa parte della normale manutenzione che vuoi fare e non e' una necessita' dettata da 5 o 6 mesi di fermo.
L'importante e che sia rimessata in un ambiente dove non ci sia umidita' e dove la temperatura non scenda tanto da far ghiacciare la benzina nel serbatoio.
L'acqua nel radiatore sicuramente non ghiaccia !
Al limite puoi spruzzare con la vaselina spray le parti di metallo a vista come i bulloni delle ruote, per evitare la ruggine...
Ogni tanto spostala di mezzo metro cosi' le ruote non stanno ferme per tutto il tempo sullo stesso punto e altro non saprei che dire, se le nostre lambrette sono sopravissute 50'anni che vuoi che gli facciano 5 mesi ?
Nemmeno il solletico !


Saluti e milagiri !
www.rpw.it
Torna all'inizio della Pagina

rinaldo1968
Junior ++


Monserrato - CA
Italy


Il mio Garage

859 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 ott 2008 :  19:51:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Puoi anche metterla in moto una volta al mese o quando ti ricordi, oppure la spedisci in sardegna che da noi non fa la ruggine a stare ferma

Skipe rinaldo19681
Torna all'inizio della Pagina

marco63
Junior +


Faenza - RA
Italy


123 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 ott 2008 :  20:39:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
nel libretto di manutenzione se non ricordo male, consigliavano (se doveva rimanere ferma a lungo) di mettere sotto al cavalletto un assicella di togliere la candela e di mettere un pò di olio all'interno del cilindro..........
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7236 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 ott 2008 :  20:46:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dicono anche di lavarla con il petrolio bianco...
Torna all'inizio della Pagina

fango
Senior


Cesena - FC
Italy


Il mio Garage

1249 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 ott 2008 :  21:43:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusate se mi intrometto... ma da quanto in qua la benzina ghiaccia???? a me non sembra...
Torna all'inizio della Pagina

tiz.b
Senior


Ponte di Piave - TV
Italy


Il mio Garage

1655 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 ott 2008 :  21:46:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da RenPag

L'importante e che sia rimessata in un ambiente dove non ci sia umidita' e dove la temperatura non scenda tanto da far ghiacciare la benzina nel serbatoio.


Immagino se dovesse succedere questo la lambretta sarebbe l'ultimo problema. A memoria la benzina dovrebbe congelare a -60 °C

_____________________
Con la bella stagione è meglio una Lambretta.
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 ott 2008 :  22:12:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se ti ghiaccia la benzina puoi scaldarla sul fuoco che si scioglie!
per fare tutte quelle operazioni che consigliano i manuali per mettere a riposo una moto in inverno ci vuole una mezza giornata di lavoro....
Secondo me basta accenderla e muoverla un po almeno una - due volte al mese e sei a posto.... una bella pulita , ingrassata e silicone spray sulle cromature non fa mai male, come un goccio d'olio nel cilindro, ah dimenticavo una bella copertina!!!

Lambretta Boys Trento
Torna all'inizio della Pagina

pcost
Junior ++


Casalecchio di Reno - BO
Italy


Il mio Garage

941 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 ott 2008 :  22:49:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dal libretto uso e manutenzione della 200 DL

SE LO SCOOTER DOVRA' RIMANARE A LUNGO INTATTIVO
- Lavatelo e asciugatelo accuratamente
- Scaricate completamente la miscela dal serbatotio e dalla vaschetta del carburatore (1)
- Pulite i filtri benzina nel serbatoio e nel carburatore
- Smontate la candela e attraverso il suo foro introducete un po' d'olio motore facendo ruotare a mano l'albero per 2 o 3 giri per stendere un film protettivodi olio sulle pareti deel cilindro. Rimontare la candela. (2)
- Smontare la batteria e riporla in locale asciutto ove non vi sia pericolo di gelo e provvedere ogni mese alla sua ricarica pressouna Stazione di Servizio. (sic!!)
- Spalmare con grasso antiruggine tutte le parti metalliche non verniciate
- Sollevare dal suolo la macchina appoggiandola opportunamente in modo che i pneumatici non vengano a contatto col terreno.
- Pulite e sgonfiate i pneumatici. (3)
- Coprite la macchina con un telone.

Questo è quello che suggerisce Mamma Innocenti

(1) se il periodo è breve non sono d'accordo del tutto
(2) questo lo ricordavo e lo ho anche fatto - volevo solo controllare per essere sicuro
(3) ovviamente dopo che sono "sollevati"

P.S. che tenerezza sentire chiamare "macchina" la nostra lambra.....


''___''''''.o
/_-_|__|
(o)____(o)__200 DL__125D__125DL____Lambrettizziamoci !!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

skiro
Junior +

Sempre con noi


Trento - TN
Italy


Il mio Garage

483 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 ott 2008 :  23:37:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un paio di volte al mese ,mettila in moto e fagli fare un piccolo giro (anche nel cortile);tienila accesa per 4/5 minuti.Non occorre levare la miscela(basta darle una piccola scrollata per rimiscelare un pochino l'olio)Prima di accenderla leva la candela,metti nel cilindro un po' di miscela,e vai...!

Roby
Torna all'inizio della Pagina

supermaggio82
Junior ++


Pavia - PV
Italy


685 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 ott 2008 :  00:55:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
devi accenderla una volta ogni 15-20 giorni. Costa pochissima fatica e la tiene "sveglia" senza dover fare mille operazioni. Poi come ti hanno giustamente detto riempi bene il serbatoio in modo che non si formino incrostazioni rugginose.
Non sgonfiare le gomme ma lasciala stazionare con le gomme appoggiate su 2 assi di legno. Si fa cosi perche il legno funge da isolante contro il freddo....
Per la batteria vedi tu...non credo sia necessario staccarla ma per sicurezza....
Torna all'inizio della Pagina

Mauritz
Junior ++


Cordenons - PN
Italy


Il mio Garage

876 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 03 ott 2008 :  00:57:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da leo1984

... a me la lambretta mi serve a Natale per andarci in giro vestito da Babbo Natale a portare i regali...



Grande Leo! Voglio proprio vederti vestito da babbo natale ,
per la pancia come pensi di risolvere?

_____________________________________________________
Con Vespa si può, ma con Lambretta è decisamente meglio.....
Torna all'inizio della Pagina

RenPag
Junior +


Casarza Ligure - GE
Italy


149 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 ott 2008 :  08:34:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fango

scusate se mi intrometto... ma da quanto in qua la benzina ghiaccia???? a me non sembra...


La benzina ghiaccia eccome.
Non so a che temperatura esattamente, ma ho due amici che quanche anno fa hanno partecipato al famoso Elefantentreffen in Germania.
Uno dei due ha un sidecar BMW della 2^ guerra mondiale ed ha avuto problemi proprio per il ghiacciarsi della benzina.
L'altro ha un sidecar Zundapp "Afrika Korps", anche a lui si era ghiacciata la benzina ma lo Zundapp e' munito di pre-riscaldatore del carburante...

Saluti e milagiri !

www rpw it
Torna all'inizio della Pagina

Concetto
Junior ++


Villers-la-Ville - BW
Belgium


Il mio Garage

889 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 03 ott 2008 :  11:17:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie per i vostri consigli !
Allora, visto che la LI non stà con me, al più presto farò l'ignezione di miscela e la solleverò per metterla sul legno.
E la copertina c'è ! Mica vorrei trovare un graffio perchè "UNO" è passato troppo vicino...
Saluti dal Belgio (dove fa già freddo...) !

Torna all'inizio della Pagina

fotone
Nuovo


Pietrasanta - LU
Italy


26 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 03 ott 2008 :  12:19:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
C'è anche chi consiglia di coprirla di olio balsamico e fasciarla bene con strisce di lino...ma solo dopo aver tolto il motore ed aver riposto i vari pezzi in appositi vasi canopi.
Concordo anch'io con chi consiglia l'accensione ed un "giretto" ogni tanto per tenerla tiepida...
Rimane fondamentale la lubrificazione dei componenti non verniciati.
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 03 ott 2008 :  12:44:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Intervengo su quelli che sostengono di aver avuto problemi di congelamento della benzina.
La benzina gela da - 48°C a -60°C in funzione della quantità di ottani.
Mi sembra piuttosto difficile che tali temperature si possano conciliare con quelle sopportabili da un motociclista.

:-) brummm
Torna all'inizio della Pagina

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2050 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 ott 2008 :  13:27:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Che dirti? Gli asperti del forum ti hanno già spiegato le cose da fare e quelle da non fare; a me non resta che salutare te e Jackie e mandarti una foto dell'ultima manifestazione alla quale ho partecipato, domenica scorsa, con gli amici del club Paul Chris.
C'era un bel sole e 26 gradi, anche se eravamo a Polizzi Generosa, sulle Madonie, a 1000 metri d'altezza.

Allegato: 2_targa_florio_storica.JPG
228,98 KB

Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
*** Qualcuno ha il manuale d'uso della Suzuki DR 600?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,69 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits