Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 SX150 1967
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

romi
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

452 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 ott 2008 :  09:19:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per cortesia vorrei far vedere le foto della mia SX150 per sapere come procedere al restauro come devo fare?

romi

Py
Master +



Roma - RM
Italy


Il mio Garage

5601 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 02 ott 2008 :  09:27:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao e ben arrivato nel forum.

Per inserire le foto devi accumulare un certo numero di post , che se non sbaglio dovrebbero essere 10.
Poi è sufficiente cliccare su "allega file" (sotto alla maschera per inserire il post) e la foto si inserisce all'interno del post automaticamente dopo averla selezionata.

Buon divertimento.

Py
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 ott 2008 :  10:57:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao e benvenuto anche da parte mia,
ricordati di comprimere un po' le foto, altrimenti non le carica se sono troppo pesanti
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 ott 2008 :  11:56:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ben "sbarcato" anche a te tra noi matti!!!!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4302 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 ott 2008 :  12:55:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao romi ben approdato al forum...
Possiedi (per me), una delle piu' belle lambrette...

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

Andrea76
Senior


Pavia - PV
Italy


Il mio Garage

1172 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 ott 2008 :  12:57:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Benvenuto anche da parte mia.
Andrea
Torna all'inizio della Pagina

simo_83
Senior +


Castrovillari - CS
Italy


Il mio Garage

2948 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 02 ott 2008 :  13:04:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
romi benvenuto tra questa banda di pazzi....
per pubblicare le foto devi arrivare ad un minimo di 10 post!

ciaooo
Torna all'inizio della Pagina

Mike
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

174 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 02 ott 2008 :  13:07:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao romi, benvenuto anche da parte mia !
Anche te allora fai parte del club degli SXisti!!!
Una delle lambrette più belle prodotte...io ne sto restaurando una !

#cerco telaio Lambretta 150 D#
Mike
Torna all'inizio della Pagina

romi
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

452 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 06 ott 2008 :  13:22:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come posso arrivare ai 10 post?

romi
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4302 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 ott 2008 :  14:06:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da romi

Come posso arrivare ai 10 post?

romi



Ciao romi, devi scrivere altri 8 messaggi.....

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 06 ott 2008 :  14:09:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non necessariamente devi aprire nuovi post, è abbastanza che fai qualche intervento.
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

romi
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

452 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 ott 2008 :  13:02:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In attesa di inviare le foto,ho verniciato con la nitro lec.8070 il pezzo di lamiera che unisce le pedane allo scudo,il colore non mi sembra uguale alle fiancate sebbene pulite con Cif,pasta abrasiva e polish nell'ordine; visto la presenza di graffi profondi sulle fiancate e sbagliato riverniciarle?
P.S.:io vorrei fare un conservato, ma esteticamente perfetto!

romi
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 07 ott 2008 :  13:45:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora, il colore è normale che non sia proprio perfetto, stai paragonando un colore nuovo con un colore di 41 anni fà. Dovresti correggerlo e cercare di avvicinarti il piu' possibile.
Fare un conservato esteticamente perfetto, a mio avviso, non esiste, altrimenti sarebbe nuovo!!!!!
Se vedi nel mio album, ho appena finito di fare un restauro conservativo su una 125 special, e proprio per la difficoltà di correggere un colore metallizzato, ho lasciato perdere e non ho ritoccato da nessuna parte. Infatti se vedi la fiancata dx, si vedono tutti i punti di " ruggine " che ormai ho convertito con ferox. Esteticamente a qualcuno può non piacere, a me sinceramente fà impazzire proprio perchè con quei segni, testimonia la vita della lambretta che nessuna verniciatura potrà mai dare!!!!!
Questo è come la penso io riguardo al conservato
ciao e buon lavoro, comunque attendiamo le foto.

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

romi
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

452 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 ott 2008 :  14:58:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non è un problema di età del colore,probabilmente nei tempi andati è stata fatta una riparazione alla carrozzeria con un colore leggermente diverso.Per quanto riguarda il conservato:io ho l'eta per aver visto e guidato queste Lam.ricordo che c'era chi teneva la carrozzeria della L.con cura maniacale,pertanto il conservato,a mio parere può essere esteticamente perfetto,inoltre, sempre a mio parere,i commercianti ci marciano con il conservato:riparazioni minime alto prezzo"E' CONSERVATO".
romi
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 07 ott 2008 :  15:07:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma la lambretta in questione, è sempre stata tua, oppure l'hai acquistata?
E' giusto il tuo ragionamento, ma nella stragrande maggioranza dei casi, capita di acquistare una lambretta che ha passato gli ultimi 30 anni sotto acqua o in mezzo a sporcizia, quindi, inevitabilmente, il risultato è quello di trovarsi di fronte ad una carrozzeria non sempre ai massimi livelli.Quindi, è difficile da trovare una lambretta conservata perfetta.
La mia non voleva essere una critica al tuo mezzo, solo che, logicamente, non avendo visto le foto, posso immaginare di che cosa stiamo parlando.
Detto questo, dove è stata fatta la riparazione, puoi provare a rimuovere la verniciatura con del solvente nitro, stando attenti a non togliere la vernice originale che eventualmente c'è sotto, per poi ritoccare con vernice di tonalità giusta.
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

romi
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

452 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 07 ott 2008 :  15:44:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La L. è stata usata,dedotto dal bollo e dal tagliando dell'assicurazione,fino al 78 da un muratore che la usava a trasportare i sacchi di cemento,cio' spiega i graffi profondi sulla carrozeria, a me è stata regalata dal muratore con documenti e chiavi nel 2002,ad agosto 2008 ho deciso di mettermi al lavoro; per ora ho pulito il serbatoio,il carburatoree la candela ed è partita al 4 colpo,la carrozzeria è stata pulita tutta col Cif,i fregi da cromare sono stati nichelati( la nichelatura a me piace di più)quelli da lucidare sono stati lucidati, sono in attesa di decidere cosa fare per la carrozzeria.

romi
Torna all'inizio della Pagina

romi
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

452 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 ott 2008 :  13:27:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il conta km. segna circa 17000,il mezzo in strada sale abbastanza rapidamente a 100 di km.,la marmitta(originale)è stata forata vicino al terminale pensate che sia stata forata per aumentarne le prestazioni?

romi
Torna all'inizio della Pagina

romi
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

452 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 ott 2008 :  12:19:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Finalmente posso allegare delle foto per avere il vostro parere su cosa fare.

romano
Torna all'inizio della Pagina

romi
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

452 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 ott 2008 :  12:34:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come devo fare per allegare delle foto?


Romi
Torna all'inizio della Pagina

romi
Junior +


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

452 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 ott 2008 :  13:43:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 28 ott 2008 :  14:03:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
in basso a questa finestra, di fianco all'icona " nuova discussione" c'è " rispondi", bene clicca quello e ti si apre un'altra finesta, nella quale in basso c'è una scritta " allega file ", digitando questo, vai a prenderti le foto all'interno della tua cartella, e il gioco è fatto
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits