Autore |
Discussione  |
|
Hoolz
Junior ++
  
Modena - MO
Italy
Il mio Garage
625 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 05 set 2008 : 16:08:07
|
Salve! Ho acquistato una batteria per la LI III serie. Qualcuno forse ricorderà che in un'altro thread avevo richiesto consigli su riparazione di stop e clacson per passare la revisione. Ora ho capito (lampo di genio incredibile!!!!!) che "FORSEEE" lo stop e il clacson non vanno perchè.. non ho la batteria!!       Ora l'ho comprata e mi accingo a fare i dovuti collegamenti. Ora qualcuno puo' darmi una sommaria idea di che procedura seguire per collegare i cavi alla batteria? Il filo dello stop va direttamente ad un polo della batteria? Idem per quello del clacson? Non ne capisco una mazza di ste cose ma vorrei provare, quantomeno, a provare un po' ad imparare piuttosto che dare tutto in mano ad un elettrauto e dire "pensaci tu". Un'aiutino? Magari da qualche parte c'è una specie di "how to" per collegare la batteria? |
|
steval67
Junior

S.Margherita Ligure - GE
Italy
74 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 05 set 2008 : 16:44:55
|
No,la batteria è collegata all'impianto elettrico tramite il polo + sulla scatola del raddrizzatore (contatto rosso) , ed il polo - direttamente alla staffa di sostegno. |
 |
|
Hoolz
Junior ++
  
Modena - MO
Italy
Il mio Garage 625 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 05 set 2008 : 17:12:41
|
Quindi, a grandissime linee, polo positivo a impianto elettrico (sul raddrizzatore nel contatto rosso) e il meno alla staffa. Poi i fili di stop e clacson li allaccio al raddrizzatore anche quelli? |
 |
|
steval67
Junior

S.Margherita Ligure - GE
Italy
74 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 06 set 2008 : 16:07:42
|
Se l'impianto non è stato modificato, dovrebbe essere tutto già collegato(parliamo di una lambretta nata con la batteria vero?)dovresti trovare due fili che dal regolatore arrivano al manubrio passando per l'interruttore dello stop(a tre contatti). Sul terzo contatto dell'interruttore di stop dovresti avere un filo rosa che va direttamente al fanale posteriore (luce di arresto)mentre l'alimentazione del clacson è derivata dalla morsettiera interna al manubrio. |
 |
|
gufo triste
Junior +
 
Bareggio - MI
Italy
Il mio Garage 354 Messaggi Iscritto dal 2005
|
|
Hoolz
Junior ++
  
Modena - MO
Italy
Il mio Garage 625 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 set 2008 : 10:03:06
|
Finalmente ieri sera ho collegato la batteria. Ho semplicemente collegato polo+ a cavo rosso e con un cavo ho collegato la massa alla staffa e per magia la luce freno funziona da dio. L'unico problema è il clacson. Quando schiaccio il tastino fa un suono orrendo, tipo una formica che sta per morire schiacciata. Se, con il tastino premuto, ci sbatto su il cacciavite e lo muovo un po' (c'ho anche messo un po di svitol) ogni tanto suona ma non sempre.
Oggi è un giorno importante  Ore 14.00 ESAME DELLA MOTO!!! Ore 17.00 REVISIONEEEE
Aiuto!! Speriamo che non rompano per il clacson e speriamo che la mia ruota davanti si fermi nel trinagolo giallo!!!!!        |
 |
|
Mauritz
Junior ++
  
Cordenons - PN
Italy
Il mio Garage 876 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 12 set 2008 : 13:37:10
|
Bè in bocca al lupo allora !
_____________________________________________________ Con Vespa si può, ma con Lambretta è decisamente meglio..... |
 |
|
|
Discussione  |
|