Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|
Fabio
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
San Vendemiano - TV
Italy
Il mio Garage
485 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 mar 2008 : 18:28:57
|
volevo chiedere se cambia qualcosa (apparte il meccanismo della messa in moto) tra un piatto del cambio di una 3A serie ad un dl. sono intercambiabili? perchè ho preso un carter indiano che ha il piatto un po' cosi cosi...
Fabio LRC Lambretta Racing Club Teste Calde Scooter Club |
|
metz
Master +
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7235 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 17 mar 2008 : 18:39:53
|
prova a misurarlo, ma secondo me è uguale |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
sbruscoli
Moderatore
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3078 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 17 mar 2008 : 20:09:21
|
se non ricordo male dovrebbe esserci qualche differenza nella parte ove si inserisce l'albero secondario, quello su cui scorre il manicotto marce....
quellidellalambra |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
vola bas
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Reggio Emilia - RE
Italy
184 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 mar 2008 : 19:18:05
|
Ciao Fabio, i carter motore vengono venduti con la flangia montata in quanto sono già barenati assieme al carter ed è vivamente sconsigliato sostituirle La piastra ha 2 grani di fermo perchè flangia e carter vengono lavorati assieme (barenatura). Nel catalogo ricambi Innocenti non veniva fornita come ricambio singolo, veniva fornita solo unitamente al carter; poteva essere fornita solo se uno forniva i numeri stampigliati sulla flangia (n° di ricambio) ma sopra tutto serviva il n° (da 1 a 6 ) stampigliato in un cerchietto; quei numeri erano riferimenti di montaggio del rasamento cambio in catena di montaggio. Es. se sulla flangia non c'era nessun n° nel cerchietto andava montato un rasamento di 2 mm se c'era stampigliato 1 andava montato un rasamento di 2,2 mm se c'era stampigliato 2 andava montato un rasamento di 2,4 mm e così via fino al 6 In parole povere non sostituire la flangia cambio d'origine (questo è un mio parere.....discutibile.... io non ho la bacchetta magica.... solo un po' d'esperienza)
Vola bas |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
sbruscoli
Moderatore
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3078 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 23 mar 2008 : 21:39:59
|
Ciao Vola qui devo dire che sei stata veramente brava/o..... era un sacco di tempo che mi chiedevo il significato di quei numeri scritti sulla flangia del cambio..... avevo già posto la domanda tempo fa, ma nessuno mi aveva risposto.....
quellidellalambra |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
gaurlo
Senior +
![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif)
Riva del Garda - TN
Italy
Il mio Garage 2740 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 23 mar 2008 : 22:39:41
|
io l'ho scambiati.. e va benissimo!! sul mio dl c'è un carter indiano, un cambio special 125 e una flangia dl. certo la ranella rasamento cambiano, io me ho messe 2. ho anche sostituito la boccola d'ottone dl con le classiche 2 gabbie a rullo. mai avuto problemi.... p.s. ecco domani romperò tutto..... auz gaurlo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
vola bas
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Reggio Emilia - RE
Italy
184 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 23 mar 2008 : 23:35:31
|
Fino a prova contraria.... va bene "brava" ...... il Bravo lascialo sull'altro forum.... a presto |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
PC
Senior +
![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif) ![](immagini/icon_star_green.gif)
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 24 mar 2008 : 10:46:02
|
Quello che dice vola bas non fa una piega le cose stanno esattamente così. Tuttavia se vuoi montare una piastra diversa dovresti perlomeno montarla assieme al cambio sulla quale era montata e più generalmente controllare che i vari 'giochi' fra le ingranaggerie non siano eccessivi. Ad esempio esistono varie misure di rondelle di rasamento sugli ingranaggi del cambio e questo ti permette di trovare soluzioni ottimali per far si che il cambio non abbia troppo gioco oppure sia troppo stretto.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Furla OrsiDelleAlpi
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Rovereto - TN
Italy
Il mio Garage 1501 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 24 mar 2008 : 12:11:29
|
io ho sempre tenuto i famosi 8/30 centesimi tra l'ingranaggio della prima e il piatto è non ho avuto mai problemi....
orsidellealpi/ |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
vola bas
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Reggio Emilia - RE
Italy
184 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 24 mar 2008 : 23:26:29
|
Per quanto riguarda il "gioco" tra il rasamento e la flangia ci dovrebbe essere una regola (e qua vado per aver sentito dire dai grandi "cervelloni" dell'officina) provo a spiegarmi ovvero il gioco oscilla da 5 a 8 decimi Questo perchè i 4 ingranaggi sul primario tendono a "sbacchettare" sullo stesso , con esclusione di quello della marcia innestata. Il danno che possono fare, non so se vi è mai capitato di smontare il secondario e guardando sopra a questo si nota a malapena dove hanno girato gli ingranaggi, questo era un cambio con pochissimo gioco quindi con la massima scorrevolezza. Invece con dei giochi superiori a quelli indicati, sul secondario si noteranno delle tracce di opacizzazione molto accentuata dove hanno girato gli ingranaggi e questo significa che l'ingranaggio stesso ha tolto la rettifica (scorrevolezza) sul secondario di conseguensa ci sarà un'usura maggiore in breve tempo. Spero di essermi spiegata bene perdonatemi il discorso contorto...... ma io arrivo fino a qua...... Ciao a tutti alla prossima...
Vola bas |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
sbruscoli
Moderatore
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage 3078 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 25 mar 2008 : 16:40:42
|
La tolleranza giusta è quella indicata da Furla....
quellidellalambra |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Simo
Junior +
![](immagini/icon_star_turchese.gif) ![](immagini/icon_star_turchese.gif)
Padova - PD
Italy
Il mio Garage 355 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 04 dic 2013 : 17:14:27
|
Citazione: Messaggio inserito da vola bas
Ciao Fabio, i carter motore vengono venduti con la flangia montata in quanto sono già barenati assieme al carter ed è vivamente sconsigliato sostituirle La piastra ha 2 grani di fermo perchè flangia e carter vengono lavorati assieme (barenatura). Nel catalogo ricambi Innocenti non veniva fornita come ricambio singolo, veniva fornita solo unitamente al carter; poteva essere fornita solo se uno forniva i numeri stampigliati sulla flangia (n° di ricambio) ma sopra tutto serviva il n° (da 1 a 6 ) stampigliato in un cerchietto; quei numeri erano riferimenti di montaggio del rasamento cambio in catena di montaggio. Es. se sulla flangia non c'era nessun n° nel cerchietto andava montato un rasamento di 2 mm se c'era stampigliato 1 andava montato un rasamento di 2,2 mm se c'era stampigliato 2 andava montato un rasamento di 2,4 mm e così via fino al 6 In parole povere non sostituire la flangia cambio d'origine (questo è un mio parere.....discutibile.... io non ho la bacchetta magica.... solo un po' d'esperienza)
Vola bas
Riprendo la discussione perchè ho in mano un carter li 150, e due flange cambio, una dl ed una li 125, a questo punto posso usarne una delle due indistintamente semplicemente mettendo lo spessore giusto? Es. Quella li 125 è marchiata con il numero 4 quindi: 2,8 mm di rasamento? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
perussu
Master +
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
Sanremo - IM
Italy
5205 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 04 dic 2013 : 21:43:26
|
Se fai una ricerca su questo argomento, troverai tanto materiale dal quale si desume che è molto sconsigliato montare una flangia diversa da quella originalmente prevista per un determinato carter, e questo non tanto per un discorso di rasamenti sempre rimpiazzabili ed adattabili, ma proprio per il fatto della lavorazione contemporanea delle due parti: in pratica entrano in gioco altri fattori, tipo la tolleranza dell'allineamento assiale dei cuscinetti, della distanza tra i due assi del cambio, etc.....
Poi, in verità, di motori riparati ed assemblati pescando pezzi assortiti "nella cassa dei recuperi" ne ho visti più di uno, e sono quasi certo che funzionano benissimo a distanza di anni, ma ciò non esclude che sarebbero accrocchi da evitare, possibilmente!
![](immagini/icon_smile_wink.gif) ![](immagini/icon_smile_blush.gif)
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|