Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|
Massimiliano
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage
1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 nov 2006 : 09:36:51
|
Cari amici, eccomi a chiedere i vostri consigli. Sono arrivato al dunque con i fanali della SX, davanti e dietro.
Per quello anteriore, ho acquistato una ghiera nuova ma devo far cromare la parabola ed acquistare un vetro nuovo. Ma il vetro (anzi, plastica) del fanale viene venduto separatamente? Nel catalogo ricambi Innocenti, vedo che parabola e vetro risultano un'unica unità, anche se sono materialmente separabili. Ne sapete qualcosa?
Eccoci alla grana peggiore, il fanale dietro. E' stato devastato per installare il portapacchi posteriore, ed inoltre è stato impossibile togliere le viti di fissaggio della gemma. Dovrei far cromare anche il riflettore, naturalmente.
Guardate qui che roba: http://digilander.libero.it/raderwerk/fanale/
Cosa dite? Mi ci metto o vale la pena di comprare tutto nuovo? Dovrebbe venire sui 50 euro, ma mi piacerebbe tenere l'originale.
Grazie!
Massimiliano |
|
vespamodelli
Master +
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 nov 2006 : 10:05:21
|
Il fanale di dietro ti conviene cambiarlo, troppo stroppiato per recuperarlo. La parabola mi sembra in alluminio quindi basta lucidarla e rimontare il portalampada. Il fanale anteriore ion origine è in vetro, i ricostruiti sono in plastica. Anche qui ti consiglierei di trovarne uno originale usato e lasciar perdere quello rifatto in plastica che dopo qualche anno ingiallisce, oltre che non essere originale. Con un po di fortuna e arte del cercare trovi tuttti icomponenti.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
qwerty_50
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 884 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 21 nov 2006 : 10:14:32
|
Aspetta qualche conferma da persone piu` esperte di me. Io ho smontato i fari tempo fa e potrei dirti delle cose non corrette, ad ogni modo......
Faro anteriore : Quello originale dell'epoca (CEV) era di un unico pezzo. La parte anteriore era di vetro con marcatura "INNOCENTI". Forse il tuo e` gia` stato sostituito nel tempo. Su qualche sito si trovano ancora gli originali, i prezzi sono chiaramente piu` alti di quelli riprodotti in plastica.
Fanale posteriore : Ho avuto lo stesso problema anche io. Se non ricordo male le viti con interasse piu` interno sono di diametro 3 mm. Puoi far forare e poi mettere un helicoil e recuperare il filetto originale. Questo interasse era per i fanali "Aprilia". Se la tua gemma e` da sostituire puoi comprare una gemma tipo CEV (Catalux o Bosatta, i CEV originali si trovano con difficolta`) che se non ricordo male utilizza le altre viti (viti da 3,5 mm e interasse piu` esterno). Per il foro non so cosa dirti. Tieni conto che si trovano fanali completi a 35-45 euro. Valuta tu il da farsi.
Ciao |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Massimiliano
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 nov 2006 : 10:27:37
|
Sì, mi sa che finiranno nella spazzatura tutti e due. Certo che se penso alle maledizioni per tentare di togliere quelle due viti... Se devo mettere in conto riporto di alluminio, intervento per la filettatura, parabola, altro che 35-45 euro.
Quello anteriore era sicuramente come dite voi, un unico pezzo, solo che ora sono partite le guarnizioni o quel che c'era, e mi ritrovo parabola e lente separati.
Altri 100 euro nel budget della SX, eh?
Grazie per i saggi consigli Massimiliano |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
vespamodelli
Master +
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 nov 2006 : 10:37:08
|
Io ho comprato una parabola cromata da scootus, a prezzo decente e ho recuperato il vetro marchiato innocenti. Il fanale posteriore . . . ti conviene trovarne uno in migliori condizioni, controlla che impianto hai, se CEV, APRILIA o CARELLO e cerca tutto di un tipo. I CEV e gli APRILIA sono intercambiabili, il CARELLO no.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Massimiliano
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 nov 2006 : 10:39:23
|
Grazie Gianni. Ma allora il vetro e la parabola si possono unire in un secondo momento? L'impianto del faro dietro è Aprilia (ho anche chiesto agli amici che ci lavorano se era rimasto qualche fondo di magazzino, in mezzo alle RSV1000...). |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Janez
Master +
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 nov 2006 : 11:04:40
|
Ciao Massi! io prenderei una parabola nuova e un vetro usato per il fanale anteriore, mentre per il fanale posteriore un corpo usato (peccato a saperlo a novegro ne ho visti due o tre) e una gemma nuova, la parabola basta lucidarla, come in origine. Non buttare via nulla!!!
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/scooterspecial/my_photos |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Massimiliano
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 nov 2006 : 11:51:00
|
Ciao Janez, mi informerò sul costo di una parabola, altrimenti faccio cromare la mia (il portalampade è buono), e poi parte la caccia al vetro. La parabola-riflettore del fanale dietro doveva essere cromata, perché la mia ha perso un sacco di scaglie appunto cromate quando l'ho levata dalla sua sede. Anche qui devo capire se mi conviene acquistare un corpo usato + gemma nuova, perché tutto l'insieme nuovo non costa poi molto. Ormai sparano certi prezzi anche sui rottami più banali!
Poi tocca al cavalletto, ma credo che il mio post sull'argomento non avrà il successo di quello di Luisa...
Ciao e grazie Massimiliano |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mego
Master +
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 nov 2006 : 16:17:33
|
Non ho letto tutti tutt i post,ma ad ogni modo so di certo che esistono due tipi (rifatti) di fanali.Uno come l'originale con parabola e vetro già fusi assieme,ed un secondo che comprende la parabola a parte (senza il bordino rialzato tipico del faro special) e il vetro dello stesso diametro che poi vanno fissai con un sano giro di nastro vulcanizzato. In entrambi i casi il risultato è molto buono. La ghiera nuova da special invece lascia un pò a desiderare,capita che se si tirano troppo le 4 viti faccia una piccola crepa vicino ad una di esse,per la precisione in quella in alto vicino al lato cambio. Viste le foto io,fossi in te,cercherei un corpo faro usato (che con un pochino di pazienza si può trovare ancora a buon prezzo),poi o lucidi la tua parab.post o ne prendi direttamente una nuova.
Se fai rifare la tua parabola anteriore e hai la fortuna di trovare un vetro originale da applicarvi,basta far un giro di silicone trasparente o grigio chiaro,ma occhi a NO SMS MODE esagerare o ti cola tutto dentro la parabola con un effetto PACIUGONO che rovina tutto.
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Massimiliano
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 22 nov 2006 : 17:34:16
|
Grazie Mego, farò tesoro dei tuoi consigli. La ghiera del faro anteriore l'ho trovata da un vecchio ricambista Innocenti, originale. Peccato avesse praticamente solo quella, di tutto il pacco di roba che mi serve...
Massimiliano |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|