Autore |
Discussione |
|
luka92
Junior +
Cervia - RA Italy
251 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 ago 2006 : 19:55:41
|
allora oggi pomeriggio dopo una 4o di km in totale mi fermo..e vedo che nel carte.esternamente..in basso vicino ai dadi x l'olio vedo che è bagnato..suppongo sia olio..e inoltrein un'ora ha lasciato x terra 4 gocce e vedo che dai dadi esce 1 gocciolina pronta a cadere : allora penso
esce dell'olio..nn è normale... vedo la gocciolina dal bulloncino e suppongo sia lento il bullone oppure il paraolio andato.. cosa pensate? |
|
luka92
Junior +
Cervia - RA Italy
251 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 ago 2006 : 20:58:05
|
eccomi ho notato che le gocce NO SMS MODE sono più tanto frequenti..ma la parte del carter in basso rimane bagnata di olio |
|
|
dg
Nuovo
Como - CO Italy
Il mio Garage 37 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 20 ago 2006 : 21:18:24
|
puo provare prima a vedere che non si siano allentati i dadi dalli una stretta unaltra e che ci sia troppo olio e con il calore esterno + quello provocato dal motore te lo spurghi per il fatto che si e fatto troppo liquido e a inglobato aria e aumenta di volume la guarnizione se sei sfigato e il carter ciao |
|
|
Mego
Master +
Ferrara - FE Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 ago 2006 : 21:55:34
|
Hai sostituito le guarnizioni dei tappi motore dell'olio? Se ti è esploso il parolio te ne accorgi (oltre che dall'odore caratteristico)dalla nube azzurrognola che lascie dietro di te quando vai.
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
|
|
luka92
Junior +
Cervia - RA Italy
251 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 ago 2006 : 21:57:29
|
no allora paraolio apposto credo ora controllo le guarnizioni |
|
|
Mego
Master +
Ferrara - FE Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 22 ago 2006 : 10:11:10
|
Dai una stretta anche a tutte le viti del carter motore.Un altra cosa che mi è venuta in mente e che potrebbe essere è che le guarnizioni motore nuove(sempre se l hai rifatto e le hai sostituite),in particolare quella del carter,sono un pelo più sottili delle vecchie originali ed ormai preticamente introvabili INNOCENTI. La soluzione?E' semplicissima...se vedi che perde dalla guarnizione carter,anzichè una,quando lo chiudi ne metti due,una sovrapposta all'altra e il problema sparisce senza diventare matto.
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
|
|
cooper1k3
Junior +
Messina - ME Italy
217 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 22 ago 2006 : 10:59:47
|
Scusate ma questa discussione fa al caso mio, da me esce olio dal tappo superiore quello da dove si carica l'olio, c'era una guarnizione che ora non esiste più o devo far fare qualche miracolo per eliminare la "sudata"? Grazie Ciao, Antonio Lambretta li 125 2^ |
|
|
Bicius
Moderatore
Cesenatico - FC Italy
Il mio Garage 5319 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 22 ago 2006 : 12:29:59
|
Faccio solo notare che Luka non sta parlando di Lambretta. Ciao
Bicius |
|
|
Mego
Master +
Ferrara - FE Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 22 ago 2006 : 12:34:59
|
OPS scusate...allora ho peccato di presunzione!!Ad ogni modo la questione del fumo è identica sia per vespa che per lambretta...per tutto quello che ho affemato in seguito non so se vale anche per Vesap.... (Però ..azzo specificate quando fate delle domande cavolaccio!!Non siamo veggenenti)
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
|
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 22 ago 2006 : 13:15:10
|
vespa o lambretta, se ci sono gocce d'olio sul fondo del carter, vuol dire che c'è una perdita, dai tappi olio, o da ttt il carter, la cosa più semplice è come gia ti dicevano, controllare il giusto serraggio di ttt i dadi e dei relativi tappi.
la cosa più pericolosa, se il ttt persiste è o una crepa nel carter, o la guarnizione andata.
pulisci bene ttt il blocco motore e controlla dov'è la perdita, poi si può inizziare a rimediare
sx 225 |
|
|
|
Discussione |
|