Autore |
Discussione |
|
21nano21
Nuovo
Maccagno - VA Italy
43 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 17 ago 2006 : 11:34:18
|
avevo precedentemente scritto per dei problemi sulla mia vespetta... Bene..adesso parte al volo, ma dopo un po si spegne.. Apro, asciugo la candela, riparto al primo colpo...poi si rispegne...como se entrasse troppa benza rispetto a quanta ne vuole..anche perche dalla marmitta ne esce parecchia non bruciata... Puo essere solo di giocare con la vite dell'aria?cambiare il getto?...ogni consiglio è ben accetto!
Grazie mille! |
|
orazio
Junior +
Rovigo - RO Italy
Il mio Garage 350 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 17 ago 2006 : 12:26:52
|
Ciao Pisolo...proverei a controllare lo spillo del galleggiante del carburatore, se presenta delle incisioni sulla punta, lo devi sostituire. Per quanto riguarda la vite dell'aria, mi sembra di ricordare che sulla vespa la vite parzializzi l'aria al minimo, quindi quando apri conta a poco...se si spegne è altro, anche un massimo esagerato, ma tu sai...Vespetta è troppo poco...io penso una cinquanta ma magari si tratta di un mostro bicilindrico con una coppia di 32...ciao
orazio |
|
|
21nano21
Nuovo
Maccagno - VA Italy
43 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 17 ago 2006 : 12:50:17
|
Grazie per il PIsolo...:)sinceramente il getto non ha incisioni,e mmi sembrava davvero ok..non so come risolvere sto problema...la candela è devvero bagnata quando la tolgo percio... Non è nulla di Bicilindrico e mostruoso..vespa Gl 1963..a solo sto problema che mi sta tirando scemo.!. |
|
|
21nano21
Nuovo
Maccagno - VA Italy
43 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 18 ago 2006 : 15:12:06
|
continuo a bracolare nel buio...mistero..vite non vite e getti non getti...va alla grande, ma poi pluff...nessuno da dirmi qualche dritta interessante?sono tornato una settimana fa da un anno di portogallo con il grande desiderio di vespa...cosi è una sofferenza! |
|
|
cooper1k3
Junior +
Messina - ME Italy
217 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 18 ago 2006 : 15:23:54
|
Condensatore e puntine? |
|
|
21nano21
Nuovo
Maccagno - VA Italy
43 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 19 ago 2006 : 03:55:38
|
condensatore e puntine??cavolo qui diventa complesso!speravo che fosse solo un problema di carbirazione...ma mi sa che c'è dell'altro! |
|
|
cooper1k3
Junior +
Messina - ME Italy
217 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 19 ago 2006 : 16:07:17
|
Il fumo di che colore è bianco o nero? se è nero può dipendere dal carburatore o dalle puntine bisogna provare, bianco potrebbe essere anche olio che si infiltra dal paraolio, non conosco il mezzo ne tantomeno il motore di una vespa posso dirti che a me lo faceva un 50 Moto Guzzi e uscendo parecchio fumo bianco alla fine mi sono deciso a cambiare i paraolio e ho risolto, i sintomi sono gli stessi quindi vedi un pò tu. Ciao, Antonio |
|
|
21nano21
Nuovo
Maccagno - VA Italy
43 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 20 ago 2006 : 12:32:12
|
fumo bianco...potresti averci preso!domani vado in missione! |
|
|
21nano21
Nuovo
Maccagno - VA Italy
43 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 ago 2006 : 01:08:34
|
cambiare il paraolio implica che devo aprire tutta la baracca...(il motore)..ma non implica altre complicazioni?!?!..o meglio...se poi volgio gai che ci sono ci sistemo anche altre cose...ma in linea di massima puo essere solo quello...?è solo che volevo girarci un po...ma l'estate sta finendo..e lei ancora è ferma... |
|
|
cooper1k3
Junior +
Messina - ME Italy
217 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 22 ago 2006 : 10:54:37
|
Guarda non saprei dirti quale complicazione potrebbe portarti aprire il motore, dai sintomi che descrivi potrebbe essere quello ma anche una miscela troppo grassa ma questo non sembra essere il tuo caso(?) certo bisognerebbe esserne certi (scusa il gioco di parole) prima di aprire, il motore era già stato revisionato e, se si, quanti anni fà?
Ciao, Antonio |
|
|
50special
Nuovo
Cornaredo - MI Italy
17 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 ago 2006 : 23:46:28
|
se è denso fumo bianco e fatica bestiale a partire è il paraolio lato volano, se vuoi esserne certo prova ad prire la vite per inserire l'olio quando è in moto, se sale ancora di più di giri è quello, visto che apri almeno sostituire i cuscinetti di banco e dare un'occhiata agli altri.... Comunque sui vesponi se tocchi il carburatore cambia sempre spillo e galleggiante......vite laterale svitata di 2 giri (max 2 giri e mezzo). ciao |
|
|
|
Discussione |
|