Ciao a tutti. Sto allestendo un motore lambretta con gruppo termico af rayspeed rb 25 scarico singolo in corsa 62. Il carburatore sarà un 34vhsb e come espansione una franspeed. Cambio li 150. Che corona e pignone mi consigliate per un motore che girerà esclusivamente in montagna a full gas?
Grazie. Ho gli stessi rapporti su un quattrini MT210. In effetti li ci stanno benissimo, ma pensavo che con un 252cc avrei potuto aggiungere un dente al pignone. Secondo voi allungo troppo. E se montassi il 17 davanti posso mantenere la catena da 81?
Si se metti il pignone 17 e la corona 46 puoi mantenere la catena 81 denti ed avrai un rapporto finale (Ratio) di 4,6 e lasciare i tendi catena originali ma per la salita ho dei dubbi ma con un 252cc puoi fare delle prove e vedere il risultato e decidere, mentre montando quello che ho scritto sopra e cioè il pignone 16 e la corona 46 hai un rapporto finale (Ratio) di 4,9 e per la salita è ottimo ciao
Scusa la mia domanda ma se la devi usare in montagna cosa ti serve allungare? Secondo me devi rimanere corto 15/46 . In pianura ti posso dire che va bene pignone da 16/17 . Poi con pignone 16 corona 46 puoi montare una catena allungata. Saluti Angelo
Col quattrini riesco a stendere completamente la quarta anche in salita. Il motore che sto facendo spero abbia una discreta quantità di coppia e cavalli in più. Essendo scarico singolo poi è più incline a tirare rapporti lunghi rispetto al triple port. Di contro non farà tutti i giri che prende il quattrini a patto di non alzare brutalmente la fase di scarico. Alla luce di quanto detto con meno giri, ma più coppia e cavalli, penso non avrà difficoltà a tirare un dente in più sul pignone ma rimane tutto da verificare. Anche io preferirei un motore più corto e reattivo piuttosto che si sieda in quarta. Ma non è bello nemmeno a avere un motore sempre imballato che non allunga ne di giri ne di cambio. Spero di essermi spiegato