Autore |
Discussione  |
wanvaiden
Senior
   
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 1945 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 16 set 2025 : 00:47:19
|
Citazione: Messaggio inserito da Ignazio Campus
Anche all'epoca, quando venivano consegnate ai clienti, avevano la loro brillantezza.
ciao.
Ripetere questo semplice concetto è inutile! non riescono a comprenderlo!! |
 |
|
riccardo94
Junior +
 
Verona - VR
Italy
109 Messaggi Iscritto dal 2024
|
Inserito il - 16 set 2025 : 09:43:54
|
Ciao, come consigliato da voi ho dato il bicomponente Lechler sia come fondo che come vernice |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2369 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 16 set 2025 : 12:34:23
|
Citazione: Messaggio inserito da riccardo94
Ciao, come consigliato da voi ho dato il bicomponente Lechler sia come fondo che come vernice
Ottimo!
Ciao. |
 |
|
riccardo94
Junior +
 
Verona - VR
Italy
109 Messaggi Iscritto dal 2024
|
Inserito il - 01 ott 2025 : 10:57:09
|
Ciao a tutti, cambio discorso nel mentre procedo con il riassemblaggio(per ora ancora in alto mare causa approvvigionamento componenti). Volevo iniziare a lavorare in parallelo sul blocco motore. E qui ho due domande: -Quali componenti devo per forza cambiare? -Rettifico e cambio pistone del cilindro originale o prendo un gruppo termico nuovo?
Grazie come sempre |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2369 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 01 ott 2025 : 11:14:13
|
Ciao,se il tuo cilindro ha ancora margine per essere rettificato,tienilo,e ovviamente andrà sostituito il pistone.
Da sostituire,sicuramente,paraoli cuscinetti dischi frizione guarnizioni e tutti gli elementi eventualmente usurati.
Ciao. |
 |
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 856 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 ott 2025 : 11:23:11
|
Concordo con Ignazio sicuramente tutti i cuscinetti e paraoli, guarnizioni e dischi frizione. Il gruppo termico se buono lo puoi tenere così come se no rettifica con pistone nuovo, se non è già stato rettificato al massimo. Saluti Angelo |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13294 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 01 ott 2025 : 14:09:38
|
Riccardo siccome hai detto (Quali componenti devo per forza cambiare?)sono daccordo con per parti usurate,guarnizioni,dischi frizione e Paraoli (per i paraoli chiedi quelli della Lambretta LI prima serie),ma per i cuscinetti difficilmente si rovinavano all'epoca essendo motori non maggiorati o truccati perciò decidi tu cosa vuoi fare,per il cilindro trovane uno di cilindrata 150 e fai fare una rettifica e pistone completo nuovo ciao
Belligerante Ugo |
 |
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 856 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 ott 2025 : 14:23:01
|
Ma una volta che apri il motore e tiri fuori tutto cosa fai? Rimonti su cuscinetti che hanno 60 anni ?anche nel miglior stato di conservazione comunque li sostituisci visto che rifai tutto Nuovo.Secondo me conviene sostituire tutto,almeno sei tranquillo che non ci ritorni più intorno. Questo è il mio modo di restaurare i mezzi, poi ognuno ha le proprie idee. Saluti Angelo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2369 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 01 ott 2025 : 14:40:12
|
Citazione: Messaggio inserito da greco
Ma una volta che apri il motore e tiri fuori tutto cosa fai? Rimonti su cuscinetti che hanno 60 anni ?anche nel miglior stato di conservazione comunque li sostituisci visto che rifai tutto Nuovo.Secondo me conviene sostituire tutto,almeno sei tranquillo che non ci ritorni più intorno. Questo è il mio modo di restaurare i mezzi, poi ognuno ha le proprie idee. Saluti Angelo
Concordo in pieno.
Non è che i cuscinetti non si usurano,anzi io gli sostituisco sempre revisionando un motore.
Poi deciderà Riccardo.
Ciao. |
 |
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 856 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 ott 2025 : 15:23:14
|
Se la vogliamo dire proprio tutta i paraoli ed i cuscinetti sono proprio elementi ad usura , infatti da come li monti iniziano ad usurarsi automaticamente, poi se apri un motore che sono stati sostituiti da qualche anno allora li lasci ancora lavorare, ma se apri un motore con i suoi originali di 60 anni fa, come fa a rimontarli. Saluti Angelo |
 |
|
riccardo94
Junior +
 
Verona - VR
Italy
109 Messaggi Iscritto dal 2024
|
Inserito il - 01 ott 2025 : 15:34:55
|
Ciao, si paraoli e cuscinetti li avevo gia messi in conto, concordo sul fatto che dato che sto facendo il lavoro li cambio...Dischi frizione non pensavo andassero cambiati senza valutarne l'usura. Li metto in conto. Cilindro, Ugo consiglia un 150, ma per un discorso di incrementare la potenza? Riguardo ciò, consigliate di tenere tutto originale o secondo voi meglio dargli un po' di "pepe"? |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2369 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 01 ott 2025 : 15:57:16
|
Anche se monti un cilindro 150,non è che guadagni chissà che cosa,io terrei il suo ovviamente rettificato,e pistone nuovo,a te la scelta.
Ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13294 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 01 ott 2025 : 20:41:51
|
Riccardo ti ho consigliato un cilindro 150 per il semplice motivo che con il 125 se metti due persone di sopra devi accellerare sempre al massimo,per i cuscinetti ho detto difficilmente con i motori originali si rovinano,ma quando si smonta tutto il motore si controllano e se sono rumorosi si sostituiscono altrimenti se sono buoni ripeto essendo pezzi originali io personalmente li rimonterei come ho sempre fatto fino ad oggi e non ho avuto mai problemi del genere,al massimo quello dell'albero motore ho sostituito qualche volta, poi è Riccardo che deve decidere,noi possiamo dire quello che vogliamo ma alla fine ripeto è lui che decide ciao
Belligerante Ugo |
 |
|
greco
Junior ++
  
La Spezia - SP
Italy
Il mio Garage 856 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 01 ott 2025 : 21:33:19
|
Se lui chiede qui sul forum sicuramente è perché non ha esperienza, penso questo è il senso fi chiedere consigli hai più esperti di lui. Ripeto come già detto che senso ha rimontare un cuscinetto di 60 anni. Che controlli puoi fare quando c’è l’hai in mano che lo fai ruotare a 20 giri e senti se è rumoroso. Quello che dico conviene rimontare tutto con i cuscinetti vecchi e poi se dopo un anno di utilizzo inizia a fare rumore uno smonti tutto. Sicuramente è lui che deve decidere ma senza esperienza come fa ha valutare oggetti che neanche i migliori meccanici riescono a valutare? Saluti Angelo |
 |
|
Discussione  |
|